La società di tecnologia energetica globale SLB (NYSE: SLB) si è aggiudicata un contratto per tecnologie e servizi per lo sviluppo di un sito di stoccaggio del carbonio nel Mare del Nord da parte de...
SLB si è aggiudicata un contratto per soluzioni complete di stoccaggio del carbonio per una pionieristica infrastruttura di cattura e stoccaggio del carbonio
LONDRA: La società di tecnologia energetica globale SLB (NYSE: SLB) si è aggiudicata un contratto per tecnologie e servizi per lo sviluppo di un sito di stoccaggio del carbonio nel Mare del Nord da parte della Northern Endurance Partnership (NEP), una joint venture costituita tra bp, Equinor e TotalEnergies.
NEP sta sviluppando un'infrastruttura onshore e offshore necessaria per il trasporto della CO2 dai progetti di cattura del carbonio presenti tra Teesside e Humber, siti noti assieme come East Coast Cluster, per garantire lo stoccaggio sotto il Mare del Nord.
SLB adotterà il suo portafoglio di soluzioni di stoccaggio del carbonio, Sequestri™, che include tecnologie appositamente sviluppate e qualificate per lo sviluppo di siti per lo stoccaggio del cabonio, al fine di costruire sei pozzi adibiti a tale scopo.
Fonte: Business Wire
“Il nuovo processo di depurazione consentirà di recuperare biomasse microalgali utilizzabili come materie prime seconde per i fertilizzanti agricoli, i mangimi animali e la produzione di energia”, spiega Simonetta Pancaldi, professoressa dell’Università degli Studi di Ferrara e coordinatrice del progetto.
23-07-2025
Il digital human interattivo è stato costruito a partire dalle sembianze di una dipendente della Fondation Grand Paradis, che ha prestato il proprio volto a S.I.B.I.L.L.A.
22-07-2025
Dalle barrette multistrato alle “perle di miele”, le nuove frontiere alimentari all’insegna di sostenibilità e innovazione tecnologica.
22-07-2025
L’intervento, a cura di di BTS Group, si inserisce nel quadro del PNRR e contribuisce agli obiettivi tracciati dal Consorzio Italiano Biogas (CIB) e dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), che prevede il raggiungimento di 5 miliardi di metri cubi di biometano prodotto all’anno, entro il 2030.
22-07-2025
Mary Kay Inc., promotore mondiale della sostenibilità e dell'emancipazione femminile, ha annunciato oggi la pubblicazione del suo Rapporto sulla sostenibilità 2025, una panoramica completa degli imp...
AGC (AGC Inc., sede centrale: Tokyo; Presidente: Yoshinori Hirai) (TOKYO:5201), uno dei principali produttori mondiali di vetro, sostanze chimiche e altri materiali high-tech, annuncia il lancio di nu...
SLB (NYSE: SLB) ha annunciato oggi il perfezionamento della sua acquisizione precedentemente annunciata di ChampionX Corporation. Secondo i termini dell'accordo, gli azionisti di ChampionX hanno ricev...
Kihealth, un leader nella diagnostica molecolare, oggi ha annunciato di aver vinto la sfida Innovation of the Year durante le 85e Scientific Sessions dell'American Diabetes Association tenutesi a Chic...