▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Lattice e Mitsubishi Electric collaborano per proporre esperienze di automazione industriale di nuova generazione

Lattice Semiconductor (NASDAQ: LSCC), leader nelle soluzioni di programmazione a bassa potenza, ha annunciato in data odierna che i suoi FPGA a bassa potenza Lattice CertusPro™-NX ora alimentano le ...

Business Wire

HILLSBORO, Ore.: Lattice Semiconductor (NASDAQ: LSCC), leader nelle soluzioni di programmazione a bassa potenza, ha annunciato in data odierna che i suoi FPGA a bassa potenza Lattice CertusPro™-NX ora alimentano le soluzioni Computerized Numerical Controller (CNC) di Mitsubishi Electric per offrire esperienze di automazione degli impianti affidabili ed efficienti in termini energetici. Questa collaborazione è stata annunciata al Lattice APAC Tech Summit di Tokyo, che ha visto la partecipazione di Mitsubishi Electric come ospite relatore di spicco. In data odierna, Lattice APAC Tech Summit ha illustrato l'ultima tecnologia FPGA a bassa potenza dell'azienda con leader del settore come Mitsubishi Electric, Desay, Furukawa AS, Glory LTD, LIPS e NXP, assieme a oltre 150 clienti e partner nella regione APAC.

Le soluzioni CNC di Mitsubishi Electric leader nel settore utilizzano le capacità interfacciabili all'avanguardia degli FPGA Lattice CertusPro-NX per creare alta precisione, adattabilità ed elaborazione efficiente in tempo reale. Queste caratteristiche sono ideali per diverse applicazioni industriali, comprese la costruzione di macchine, il settore automotive ed elettronico.

"Siamo entusiasti di collaborare con Mitsubishi Electric per potenziare le sue soluzioni CNC e offrire migliore precisione ed efficienza nei loro processi produttivi”, ha dichiarato Takahiro Mitsuya, VP di Japan Sales, Lattice Semiconductor. “Insieme, forniamo esperienze di automazione degli impianti all'avanguardia con le nostre soluzioni FPGA che offrono le migliori efficienza energetica, larghezza di banda del sistema, affidabilità e il fattore di forma più piccolo della categoria, aiutando i produttori a rimanere competitivi in un'industria in rapida evoluzione".

"Integrando la tecnologia innovativa FPGA a bassa potenza di Lattice, nota per le sue capacità di elaborazione ad alta velocità e feedback in tempo reale, con i solidi sistemi CNC di Mitsubishi Electric, siamo pronti a offrire ai nostri clienti prestazioni e affidabilità ineguagliate, per guidare il futuro della produzione intelligente", ha dichiarato Yutatsu Kanemoto, Sr. Manager della NC Hardware System Section, Mitsubishi Electric Corporation.

Per maggiori informazioni sulla tecnologia menzionata, visitare:

Informazioni su Lattice Semiconductor

Lattice Semiconductor (NASDAQ: LSCC) è il leader nelle soluzioni di programmazione a bassa potenza. Risolviamo i problemi dei clienti in tutta la rete, dall'edge al cloud e nei mercati in crescita delle comunicazioni, dell'informatica, dell'industria, degli autoveicoli e dei prodotti di largo consumo. La nostra tecnologia, le storiche relazioni commerciali e l'impegno per un supporto di livello mondiale consentono ai nostri clienti di sfruttare rapidamente e facilmente tutte le loro capacità innovative per creare un mondo intelligente, sicuro e connesso.

Per ulteriori informazioni su Lattice visitare il sito www.latticesemi.com. Inoltre è possibile seguirci su LinkedIn, X, Facebook, YouTube, WeChat o Weibo.

Lattice Semiconductor Corporation, Lattice Semiconductor (e design) e le denominazioni di prodotti specifici sono marchi registrati o marchi di Lattice Semiconductor Corporation o delle sue controllate negli Stati Uniti e/o in altri paesi. L'uso del termine "partner" non implica una partnership legale tra Lattice e qualsiasi altra entità.

INFORMATIVA GENERALE: i nomi di altri prodotti utilizzati in questa pubblicazione hanno solo uno scopo identificativo e possono essere marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

ChatGPT Atlas, il nuovo browser web di OpenAI sfrutta l'AI e sfida Google

Atlas è un browser realizzato con ChatGPT che consente di fare un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero super-assistente, in grado di comprendere il mondo dell’utente e aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.

21-10-2025

L’AI per la qualità farmaceutica e regolatoria: la strada primaria per generare valore nelle aziende biopharma

In questo contributo a cura di Rob Gärtner, Vice President, Quality Cloud di Veeva Systems, viene descritto come l'intelligenza artificiale, in particolare i LLM, consentano di superare i limiti del software tradizionale, portando le aziende biopharma da una gestione reattiva a una qualità predittiva

21-10-2025

A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

21-10-2025

TeamSystem acquisisce Normo.ai, startup italiana specializzata in AI generativa per i professionisti

L’operazione rafforza l’impegno del Gruppo TeamSystem nel campo dell’AI, in un contesto in cui oltre otto PMI su dieci (84%) riconoscono a questa tecnologia un impatto crescente sul ruolo di commercialisti e consulenti del lavoro

21-10-2025

Notizie più lette

1 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

2 BCC Innovation Festival: al via la seconda fase per trasformare idee innovative in impresa

Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperà alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederà avrà ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.

3 Nucleare: ENEA entra a far parte dell’alleanza EAGLES per reattori di IV generazione

Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.

4 “All Seasons Collection”, una campagna firmata Clivet che unisce moda e tecnologia

“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3