Mary Kay Inc., promotore mondiale della sostenibilità e dell'emancipazione femminile, ha annunciato oggi la pubblicazione del suo Rapporto sulla sostenibilità 2025, una panoramica completa degli imp...
DALLAS: Mary Kay Inc., promotore mondiale della sostenibilità e dell'emancipazione femminile, ha annunciato oggi la pubblicazione del suo Rapporto sulla sostenibilità 2025, una panoramica completa degli impegni dell'azienda per il 2030 e dei traguardi importanti raggiunti nel 2024 per creare un impatto positivo in tutto il mondo.
Il rapporto annuale sottolinea la vocazione pluridecennale di Mary Kay per la sostenibilità sociale, economica e ambientale, le colonne portanti della sua strategia aziendale e la sua tradizione mirata e radicata nella missione dell'azienda di “arricchire le vite delle donne” in tutto il mondo.
“Da oltre 60 anni, la nostra azienda sostiene un modello commerciale e iniziative fondamentali che emancipano le donne, contribuiscono a proteggere il pianeta e a formare comunità resilienti”, ha dichiarato Ryan Rogers, Direttore generale di Mary Kay. “Il rapporto di quest'anno riafferma gli obiettivi e gli impegni della nostra azienda, celebrando nel contempo l'impatto misurabile e significativo che stiamo creando in tutto il mondo”.
Dalla tutela dei prodotti alla conservazione della biodiversità alla promozione dell'uguaglianza delle donne alla loro inclusione economica e all'accelerazione degli sforzi di digitalizzazione per promuovere l'imprenditoria, Mary Kay continua a integrare la sostenibilità in ogni aspetto della sua attività. Di seguito sono elencati i punti salienti del 2024:
Sostenibilità ambientale:
Sostenibilità sociale:
Sostenibilità economica:
NEL 2024 E 2025, MARY KAY HA OTTENUTO IMPORTANTI RICONOSCIMENTI:
Il Rapporto sulla sostenibilità 2025 di Mary Kay è allineato con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite e serve da punto di riferimento per gli interessati e i collaboratori che cercano di promuovere l'impatto collettivo.
Per visualizzare l'intero rapporto, fare clic qui.
Profilo di Mary Kay
Mary Kay Ash, una delle donne prime a infrangere il soffitto di cristallo, ha fondato il marchio di bellezza dei suoi sogni in Texas nel 1963 con un unico obiettivo: arricchire la vita delle donne. Quel sogno si è trasformato in un'azienda globale con milioni di venditori indipendenti in oltre 35 paesi. Per oltre 60 anni, Mary Kay ha dato alle donne la possibilità di definire il proprio futuro attraverso l'istruzione, il tutoraggio, il sostegno e l'innovazione. Mary Kay si impegna a investire nella scienza della bellezza e a produrre prodotti innovativi per la cura della pelle, cosmetici colorati, integratori alimentari e profumi. Mary Kay crede nella conservazione del nostro pianeta per le generazioni future, nella protezione delle donne colpite dal cancro e vittime di abusi domestici e nell'incoraggiamento dei giovani a seguire i loro sogni. Per saperne di più, visitare marykayglobal.com. È possibile seguirci su Facebook, Instagram, e LinkedIn, oppure su X
1 | Riciclabile solo dove esistono le apposite strutture. | |
2 | Anche se la Società ha fornito sostegno filantropico a cause di beneficenza per molti decenni, la documentazione ufficiale è iniziata solo nel 1996 con la fondazione della Mary Kay Ash Foundation® (U.S.). | |
3 | Rappresentazione e leadership delle donne in Mary Kay (maggio 2025). | |
4 | “Fonte: Euromonitor International Limited; Beauty and Personal Care Edizione 2025, vendite del valore prezzo consigliato al pubblico, dati del 2024” |
Fonte: Business Wire
I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno studio condotto su tutto il territorio nazionale. Pubblicata sulla rivista “The Journal of Infectious Diseases”, la ricerca offre un utile supporto per lo sviluppo di una futura campagna vaccinale.
29-08-2025
La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.
29-08-2025
La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin dai ricercatori della Sapienza, fa il punto sulle conoscenze riguardanti il complesso multiproteico TIP60, in particolare sulle sue funzioni “non canoniche” relative alla mitosi.
29-08-2025
Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.
28-08-2025
Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.
Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.
Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale) e alla dimensione dell’impresa proponente.
Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.