ForeverGone è la prima soluzione integrata del settore in grado di eliminare in modo permanente i "forever chemicals", o PFAS, dalle acque comunali e industriali
Gradiant, leader globale per il trattamento avanzato dell'acqua e delle acque reflue, ha annunciato oggi che la sua soluzione ForeverGone è stata premiata con il riconoscimento Gold in occasione dell'edizione 2025 degli Edison Awards. Questo prestigioso riconoscimento evidenzia la leadership di Gradiant nell'ambito dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità, ribadendo il suo impegno nella gestione della contaminazione da PFAS, una delle sfide ambientali più urgenti a livello mondiale.
Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS), o "forever chemicals", sono sostanze chimiche sintetiche persistenti, presenti nelle acque industriali, comunali e di scarico. Associate a gravi rischi per la salute, come cancro, disturbi del sistema immunitario e problemi dello sviluppo, i PFAS sono diventati una crisi sanitaria pubblica globale. ForeverGone di Gradiant è la prima soluzione integrata del settore in grado non solo di rimuovere i PFAS da sorgenti idriche contaminate, ma di distruggerli in modo permanente in loco, senza il rischio di rilasciare sostanze chimiche tossiche nell'ambiente.
Gli Edison Awards, giunti alla loro 38ª edizione, premiano l'eccellenza negli ambiti di sviluppo, marketing, progettazione e innovazione di nuovi prodotti e servizi. I finalisti vengono selezionati da un organo di voto paritetico, composto da dirigenti, studiosi e leader dell'innovazione provenienti da tutto il mondo.
"Per anni le industrie e i comuni hanno combattuto con il problema della completa eliminazione dei PFAS senza creare rischi aggiuntivi per l'ambiente", ha dichiarato Anurag Bajpayee, CEO di Gradiant. "ForeverGone offre finalmente una vera soluzione end-to-end, che concentra e distrugge i PFAS all'origine, garantendo l'eliminazione permanente di queste sostanze chimiche dannose dall'ambiente naturale. Il riconoscimento ottenuto agli Edison Awards dimostra l'impatto trasformativo della nostra tecnologia e la nostra missione di offrire soluzioni per acque pulite su scala globale".
La tecnologia ForeverGone di Gradiant, convalidata da diversi laboratori accreditati indipendenti, viene abbinata al motore per il frazionamento e la distruzione della microschiuma per concentrare il PFAS in un micro-schiumato e quindi distruggerlo usando l'elettro ossidazione, ottenendo un'acqua che soddisfa o supera i più recenti standard per acqua potabile dell'EPA negli Stati Uniti. Questa strategia integrata fissa nuovi standard in termini di semplicità, efficienza e sostenibilità, offrendo una rimozione completa delle sostanze PFAS al costo totale più basso.
Gradiant sta distribuendo rapidamente ForeverGone in diversi settori, tra cui quelli di semiconduttori, alimenti e bevande, estrattivo, e tra i principali comuni, garantendo che la bonifica dei PFAS diventi sempre più accessibile alle comunità di tutto il mondo.
Siete interessati a ForeverGone per il vostro sito? Gradiant ha introdotto un programma di prova gratuito per dimostrare la capacità di trattamento di ForeverGone di un ampio ventaglio di acque contaminate. Gli interessati possono contattare Gradiant all'indirizzo gradiant.com/pfas-forevergone/.
I vincitori dell'edizione 2025 degli Edison Awards sono stati annunciati il 3 aprile a Fort Myers, in Florida. Per consultare l'elenco completo dei premiati di quest'anno, visitare il sito edisonawards.com/2025-winners/.
INFORMAZIONI SU GRADIANT
Gradiant è un tipo diverso di azienda idrica. Grazie a una suite completa di soluzioni end-to-end diversificate proprietarie per il trattamento avanzato dell'acqua e delle acque reflue, sviluppate dalle migliori menti del settore idrico, l'azienda serve le operazioni mission-critical dei suoi clienti nei settori più importanti al mondo, tra cui quello di semiconduttori, prodotti farmaceutici, alimenti e bevande, litio e minerali essenziali, ed energie rinnovabili. Le soluzioni innovative di Gradiant riducono l'acqua utilizzata e le acque reflue scaricate, recuperano risorse preziose e trasformano le acque reflue in acqua dolce. L'azienda, con sede a Boston, è stata fondata al MIT e conta oltre 1.200 dipendenti in tutto il mondo. È possibile ottenere maggiori informazioni su gradiant.com.
INFORMAZIONI SUGLI EDISON AWARDS
Istituiti nel 1987, i premi Edison desiderano premiare, onorare e promuovere le innovazioni e gli innovatori. Intitolato a Thomas Alva Edison (1847-1931), questo concorso annuale premia l'eccellenza nello sviluppo, nel marketing, nella progettazione e nell'innovazione di nuovi prodotti e servizi. La missione dell'organizzazione è ispirare e consentire a singole persone e organizzazioni di creare un futuro migliore, premiando e celebrando i nuovi prodotti, i servizi e i leader aziendali più innovativi al mondo.
Fonte: Business Wire
Leonardo, Airbus e Thales combinano le loro competenze per creare una nuova azienda da 25mila dipendenti
23-10-2025
Oltre alle aree e ai distretti da scoprire, addetti ai lavori e stakeholder della sostenibilità possono approfondire i temi chiave della transizione ecologica partecipando ai numerosi convegni in programma. Il palinsesto convegnistico, curato dal Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo presieduto dal professor Fabio Fava, esplora temi cruciali per ogni ambito della sostenibilità.
23-10-2025
Al centro del suo spazio espositivo, il motore agenitor 408, campione di efficienza, a rimarcare la centralità della tecnologia di produzione simultanea di energia elettrica e termica nelle strategie delle aziende che guardano al futuro. Appuntamento il 4 novembre con lo speech sul biogas.
23-10-2025
La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.
22-10-2025
La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.
L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.
Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.
“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.