▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

Gradiant ottiene il riconoscimento Gold agli Edison Awards 2025 per la soluzione ForeverGone che rimuove e distrugge gli agenti PFAS

ForeverGone è la prima soluzione integrata del settore in grado di eliminare in modo permanente i "forever chemicals", o PFAS, dalle acque comunali e industriali

Transizione Energetica / Sostenibilità

Gradiant, leader globale per il trattamento avanzato dell'acqua e delle acque reflue, ha annunciato oggi che la sua soluzione ForeverGone è stata premiata con il riconoscimento Gold in occasione dell'edizione 2025 degli Edison Awards. Questo prestigioso riconoscimento evidenzia la leadership di Gradiant nell'ambito dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità, ribadendo il suo impegno nella gestione della contaminazione da PFAS, una delle sfide ambientali più urgenti a livello mondiale.

Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS), o "forever chemicals", sono sostanze chimiche sintetiche persistenti, presenti nelle acque industriali, comunali e di scarico. Associate a gravi rischi per la salute, come cancro, disturbi del sistema immunitario e problemi dello sviluppo, i PFAS sono diventati una crisi sanitaria pubblica globale. ForeverGone di Gradiant è la prima soluzione integrata del settore in grado non solo di rimuovere i PFAS da sorgenti idriche contaminate, ma di distruggerli in modo permanente in loco, senza il rischio di rilasciare sostanze chimiche tossiche nell'ambiente.

Gli Edison Awards, giunti alla loro 38ª edizione, premiano l'eccellenza negli ambiti di sviluppo, marketing, progettazione e innovazione di nuovi prodotti e servizi. I finalisti vengono selezionati da un organo di voto paritetico, composto da dirigenti, studiosi e leader dell'innovazione provenienti da tutto il mondo.

"Per anni le industrie e i comuni hanno combattuto con il problema della completa eliminazione dei PFAS senza creare rischi aggiuntivi per l'ambiente", ha dichiarato Anurag Bajpayee, CEO di Gradiant. "ForeverGone offre finalmente una vera soluzione end-to-end, che concentra e distrugge i PFAS all'origine, garantendo l'eliminazione permanente di queste sostanze chimiche dannose dall'ambiente naturale. Il riconoscimento ottenuto agli Edison Awards dimostra l'impatto trasformativo della nostra tecnologia e la nostra missione di offrire soluzioni per acque pulite su scala globale".

La tecnologia ForeverGone di Gradiant, convalidata da diversi laboratori accreditati indipendenti, viene abbinata al motore per il frazionamento e la distruzione della microschiuma per concentrare il PFAS in un micro-schiumato e quindi distruggerlo usando l'elettro ossidazione, ottenendo un'acqua che soddisfa o supera i più recenti standard per acqua potabile dell'EPA negli Stati Uniti. Questa strategia integrata fissa nuovi standard in termini di semplicità, efficienza e sostenibilità, offrendo una rimozione completa delle sostanze PFAS al costo totale più basso.

Gradiant sta distribuendo rapidamente ForeverGone in diversi settori, tra cui quelli di semiconduttori, alimenti e bevande, estrattivo, e tra i principali comuni, garantendo che la bonifica dei PFAS diventi sempre più accessibile alle comunità di tutto il mondo.

Siete interessati a ForeverGone per il vostro sito? Gradiant ha introdotto un programma di prova gratuito per dimostrare la capacità di trattamento di ForeverGone di un ampio ventaglio di acque contaminate. Gli interessati possono contattare Gradiant all'indirizzo gradiant.com/pfas-forevergone/.

I vincitori dell'edizione 2025 degli Edison Awards sono stati annunciati il 3 aprile a Fort Myers, in Florida. Per consultare l'elenco completo dei premiati di quest'anno, visitare il sito edisonawards.com/2025-winners/.

INFORMAZIONI SU GRADIANT

Gradiant è un tipo diverso di azienda idrica. Grazie a una suite completa di soluzioni end-to-end diversificate proprietarie per il trattamento avanzato dell'acqua e delle acque reflue, sviluppate dalle migliori menti del settore idrico, l'azienda serve le operazioni mission-critical dei suoi clienti nei settori più importanti al mondo, tra cui quello di semiconduttori, prodotti farmaceutici, alimenti e bevande, litio e minerali essenziali, ed energie rinnovabili. Le soluzioni innovative di Gradiant riducono l'acqua utilizzata e le acque reflue scaricate, recuperano risorse preziose e trasformano le acque reflue in acqua dolce. L'azienda, con sede a Boston, è stata fondata al MIT e conta oltre 1.200 dipendenti in tutto il mondo. È possibile ottenere maggiori informazioni su gradiant.com.

INFORMAZIONI SUGLI EDISON AWARDS

Istituiti nel 1987, i premi Edison desiderano premiare, onorare e promuovere le innovazioni e gli innovatori. Intitolato a Thomas Alva Edison (1847-1931), questo concorso annuale premia l'eccellenza nello sviluppo, nel marketing, nella progettazione e nell'innovazione di nuovi prodotti e servizi. La missione dell'organizzazione è ispirare e consentire a singole persone e organizzazioni di creare un futuro migliore, premiando e celebrando i nuovi prodotti, i servizi e i leader aziendali più innovativi al mondo.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Fotovoltaico nel condominio, 10 motivi per adottarlo

Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile

24-11-2025

L'AI non è la nuova bolla finanziaria, ma i rischi non mancano

Lo afferma il vicepresidente della Federal Reserve, Philip N. Jefferson, sottolineando come i parallelismi con la bolla delle dot-com di fine anni novanta, si fermano in superficie.

24-11-2025

La sfida ambientale parte dagli edifici: al via l’Innovation Hub che accelera lo sviluppo sostenibile nel Real Estate

Situato a Nova Milanese, alle porte di Milano, ha come obiettivo accelerare l’innovazione per rendere più sostenibile il Real Estate, favorendo l’incontro tra mondo produttivo, istituzioni e ricerca e coinvolgendo imprese, università, scuole e professionisti in percorsi formativi e laboratori di innovazione aperti al territorio e al sistema Paese.

24-11-2025

Dallo spin-off ENEA i cavi per l'acceleratore più potente al mondo

Per collegare gli alimentatori di potenza ai magneti superconduttori verranno utilizzati cavi ad alta tecnologia lunghi circa 100 metri, realizzati in diboruro di magnesio.

24-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

3 Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

4 Cinque motivi per adottare le pompe di calore nelle realtà aziendali

In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3