Il portafoglio di IP dalle alte prestazioni di VeriSilicon ha migliorato l'esperienza della cabina di pilotaggio intelligente
VeriSilicon ha annunciato che AutoChips, azienda di progettazione di chip elettronici per il settore automotive, ha adottato la gamma di IP ad alte prestazioni di VeriSilicon nella sua SoC di controllo del dominio della cabina di pilotaggio intelligente di nuova generazione SoC AC8025, che comprende un IP di Unità di elaborazione di rete neurale (Neural Network Processing Unit, NPU), un IP di Elaborazione video (Video Processing Unit, VPU) e un IP di elaborazione del display.
AC8025, l'ultimo SoC di AutoChips per il controllo del dominio della cabina di pilotaggio intelligente, è dotato di CPU ad alte prestazioni octa-core Arm Cortex-A76+A55, che rispetta sia la certificazione di qualità AEC-Q100 e la certificazione di sicurezza funzionale ISO 26262 ASIL-B per gli schermi degli strumenti. Supporta un ingresso per telecamera full HD a 8 canali e display separati full HD a 7 canali, oltre a uno schermo a striscia lunga da 5760x756 e schermi ultra grandi ad alta definizione.
Fonte: Business Wire
Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.
08-07-2025
Accordo strategico per accelerare la trasformazione digitale, formare nuove competenze in AI e tecnologie emergenti e potenziare l’economia locale, attraendo risorse umane e investimenti.
08-07-2025
Sentinel-4 sarà ospitato a bordo del satellite MTG-Sounder (MTG-S) di EUMETSAT e lavorerà in sinergia con il suo strumento Infrared Sounder (IRS).
08-07-2025
All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.
07-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra...