▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

I-care acquisisce le risorse e le licenze di manutenzione predittiva di Sensirion Connected Solutions per rafforzare la propria posizione strategica in Germania e all'estero

Il gruppo I-care, leader mondiale nella salute delle macchine, ha annunciato un accordo con Sensirion Connected Solutions GmbH per l'acquisizione delle risorse e delle licenze della sua linea di prodotti per la manutenzione predittiva.

Business Wire

L'accordo rafforza la presenza di I-care in Germania e la sua posizione di leader mondiale nella manutenzione predittiva industriale. Allo stesso tempo, questo accordo offre agli ex clienti di Sensirion Connected Solutions l'opportunità di continuare a seguire la loro strategia di manutenzione predittiva.

Sensirion Connected Solutions, fornitore leader di soluzioni "sensor-as-a-service", ha sviluppato e commercializzato una soluzione di manutenzione predittiva end-to-end con il marchio AiSight. All'inizio di quest'anno, l'azienda ha annunciato l'intenzione di interrompere le attività di monitoraggio delle condizioni e di concentrarsi completamente sul monitoraggio delle emissioni di metano come attività di servizio basata sui dati.

Sensirion ha preso questa decisione perché la struttura del mercato della manutenzione predittiva non è adatta strategicamente all'obiettivo di Sensirion di diventare il fornitore leader nel suo settore attraverso le innovazioni.

Dopo aver analizzato il mercato, Sensirion Connected Solutions ha scelto I-care per la vendita delle risorse di AiSight e ha concordato un accordo di licenza relativo alla sua tecnologia. I-care ha rappresentato per Sensirion una scelta sicura per offrire ai suoi ex clienti una certa continuità nel loro percorso verso la manutenzione predittiva.

Fabrice Brion, fondatore e CEO di I-care, è completamente d'accordo con la valutazione di Sensirion del mercato della manutenzione predittiva: "20 o 10 anni fa, era ancora possibile avviare un'azienda di manutenzione predittiva partendo da zero. Oggi, la struttura e le dimensioni del mercato richiedono operatori dedicati. Questo è il motivo per cui il consolidamento del mercato è vicino".

"Siamo lieti di aver trovato un'opportunità con I-care che consente ai nostri clienti esistenti di continuare a seguire le loro strategie di manutenzione predittiva. Questo accordo garantisce ai nostri clienti programmi di manutenzione continui, mentre noi ci concentriamo sulla nostra strategia principale nel mercato del monitoraggio delle emissioni", ha dichiarato Felix Hoehne, direttore generale di Sensirion Connected Solutions.

I-care, che ha già 4 uffici in Germania, sta rafforzando la sua presenza nel paese e può ampliare la sua base di clienti: gli ex clienti di AiSight operano in segmenti industriali del tutto complementari a quelli in cui è presente I-care.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

ChatGPT Atlas, il nuovo browser web di OpenAI sfrutta l'AI e sfida Google

Atlas è un browser realizzato con ChatGPT che consente di fare un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero super-assistente, in grado di comprendere il mondo dell’utente e aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.

21-10-2025

L’AI per la qualità farmaceutica e regolatoria: la strada primaria per generare valore nelle aziende biopharma

In questo contributo a cura di Rob Gärtner, Vice President, Quality Cloud di Veeva Systems, viene descritto come l'intelligenza artificiale, in particolare i LLM, consentano di superare i limiti del software tradizionale, portando le aziende biopharma da una gestione reattiva a una qualità predittiva

21-10-2025

A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

21-10-2025

TeamSystem acquisisce Normo.ai, startup italiana specializzata in AI generativa per i professionisti

L’operazione rafforza l’impegno del Gruppo TeamSystem nel campo dell’AI, in un contesto in cui oltre otto PMI su dieci (84%) riconoscono a questa tecnologia un impatto crescente sul ruolo di commercialisti e consulenti del lavoro

21-10-2025

Notizie più lette

1 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

2 BCC Innovation Festival: al via la seconda fase per trasformare idee innovative in impresa

Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperà alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederà avrà ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.

3 Nucleare: ENEA entra a far parte dell’alleanza EAGLES per reattori di IV generazione

Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.

4 Costa Edutainment presenta un progetto che trasforma la posidonia in carta

Il progetto è un esempio concreto di come l'economia circolare possa valorizzare ciò che consideriamo "rifiuto", trasformandolo in opportunità.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3