Altasciences oggi ha annunciato di avere ricevuto il riconoscimento 2024 CRO Leadership Award for Capabilities che ne attesta l’eccellenza nel settore della ricerca clinica su contratto. È il nono ...
LAVAL, Québec: Altasciences oggi ha annunciato di avere ricevuto il riconoscimento 2024 CRO Leadership Award for Capabilities che ne attesta l’eccellenza nel settore della ricerca clinica su contratto. È il nono anno che Altasciences, azienda completamente integrata che sviluppa soluzioni per lo sviluppo di farmaci, è stata riconosciuta società di massimo prestigio.
Clinical Leader e Life Science Leader hanno collaborato con ISR Reports per valutare 42 società di ricerca su contatto (CRO) in relazione a oltre 20 parametri relativi alle prestazioni nel corso del sondaggio annuale CRO Quality Benchmarking condotto da ISR. I partecipanti al sondaggio sono qualificati e valutano solo aziende con le quali hanno lavorato a un progetto esternalizzato negli ultimi 18 mesi.
“Da 12 anni Life Science Connect collabora con ISR Research per sviluppare l’evento annuale CRO Leadership Awards."
Fonte: Business Wire
Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.
17-09-2025
Italia tra i protagonisti europei della Space Economy: filiera completa, oltre 7 miliardi di euro di investimenti pubblici stanziati entro il 2027 e terzo posto in Europa per rapporto tra investimenti spaziali e PIL.
17-09-2025
La spesa sanitaria pubblica pro-capite si colloca 14esimo posto tra i 27 Paesi europei dell'area OCSE e in ultima posizione tra quelli del G7. Per la spesa pro capite il gap con i Paesi europei è di 43 miliardi di euro.
16-09-2025
Attualmente, in Italia la copertura vegetale raggiunge il 30% solo a Napoli (32%), mentre a Milano e a Roma arriva, rispettivamente, al 9% e 24%.
16-09-2025
Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.
Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison
L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.
Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.