Il CBE JU, finanziato da SuperBark, studierà i componenti naturali della corteccia di legno dolce per sviluppare nuovi adesivi e rivestimenti a base biologica per pannelli in legno e carta da imballaggi.
HELSINKI: Il CBE JU, finanziato da SuperBark, studierà i componenti naturali della corteccia di legno dolce per sviluppare nuovi adesivi e rivestimenti a base biologica per pannelli in legno e carta da imballaggio. Il progetto quadriennale migliorerà i profili di sostenibilità e sicurezza dei prodotti adesivi e per rivestimenti rispetto alle soluzioni basate sui fossili.
Adesivi e rivestimenti costituiscono una parte integrante dei prodotti di largo consumo a base di legno usati quotidianamente. La maggior parte degli adesivi e dei rivestimenti attualmente disponibili sul mercato, tuttavia, viene prodotta con sostanze chimiche nocive e ricavate da fossili, in contrasto con l'obiettivo di livello UE per la tutela della salute e del benessere di cittadini e ambiente.
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Adesivi, Rivestimenti, Legno, Prodotti, Fossili, Parte, Helsinki, Finanziato, Superbark, Studierà, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea in rapida crescita dedicata alle malattie rare, ha annunciato oggi la nomina di Giovanni Galliano a General Manager per l'Italia. Essendo la se...
L'11° Congresso Mondiale annuale della World Free Zones Organization ha proseguito oggi nel proprio programma concentrandosi sul ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel futuro delle z...