▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

Salesforce, ecco l’IA generativa applicata al mondo sales

Sales GPT incorporerà l'IA generativa nei flussi di lavoro, generando automaticamente email destinate ai clienti, riepiloghi delle riunioni, ricerche sugli account e altro ancora. Service GPT, invece, genererà automaticamente risposte di assistenza, riassumerà le interazioni con i clienti.

Intelligenza Artificiale

Salesforce ha presentato le nuove funzionalità di intelligenza artificiale generativa per Sales Cloud e Service Cloud per trasformare il modo in cui i venditori e i team del servizio clienti lavorano e interagiscono con i clienti. Sales GPT incorporerà l'IA generativa nei flussi di lavoro, generando automaticamente e-mail destinate ai clienti, riepiloghi delle riunioni, ricerche sugli account e altro ancora. Service GPT, invece, genererà automaticamente risposte di assistenza, riassumerà le interazioni con i clienti in report di facile accesso per i team di assistenza e preparerà meglio gli agenti dell'assistenza sul campo prima del loro arrivo nei luoghi di intervento.

L'IA generativa ha il potenziale per trasformare il modo in cui i professionisti delle vendite e dell'assistenza in ogni settore svolgono il loro lavoro. Secondo una recente ricerca, oltre il 60% dei professionisti delle vendite e dell'assistenza ritiene che l'IA generativa li aiuterà a servire meglio i clienti. Tuttavia, il 63% dei professionisti delle vendite e il 59% dei professionisti dei servizi non hanno le competenze necessarie per utilizzare l'IA generativa in modo efficace e sicuro.

Einstein GPT, che alimenta Sales GPT e Service GPT, aumenta l'esperienza dei clienti e la produttività dell'azienda con un'IA generativa basata su un ecosistema aperto e affidabile, fondato su dati proprietari in tempo reale. Einstein GPT Trust Layer aiuta i clienti a soddisfare le esigenze di sicurezza dei dati aziendali e di conformità, impedendo ai modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) di conservare i dati sensibili dei clienti per contribuire a mantenere i controlli sulla governance dei dati. Salesforce sta portando l'IA generativa affidabile in ogni applicazione direttamente nel flusso di lavoro per le vendite e l'assistenza, così come per il marketing, il commercio, Slack, Tableau, Flow e Apex.

Sales GPT offrirà un'IA generativa affidabile, supportata da dati in tempo reale, per aiutare i venditori a trasformare il proprio modo di lavorare e vendere in modo più rapido, smart ed efficiente.

  • Sales Emails permetterà di generare automaticamente e-mail personalizzate e basate sui dati per ogni interazione con i clienti, semplificando l’elaborazione delle vendite e facendo risparmiare tempo prezioso ai rappresentanti.
  • Call Summaries permetterà ai rappresentanti commerciali di effettuare annotazioni manuali, grazie alla trascrizione e al riepilogo automatico delle chiamate e alle azioni di follow-up che contribuiranno a migliorare la produttività dei venditori.
  • Sales Assistant riassumerà ogni fase del ciclo di vendita, dalla ricerca dei clienti alla preparazione delle riunioni, fino alla stesura delle clausole contrattuali, mantenendo automaticamente aggiornato il CRM.


Service GPT e Field Service GPT consentiranno alle aziende di utilizzare l'intelligenza artificiale generativa e i dati in tempo reale per scalare le esperienze di assistenza dal contact center al campo, riducendo al contempo i costi.

  • Service Replies genererà automaticamente risposte personalizzate basate su fonti di dati pertinenti e in tempo reale, consentendo agli agenti del servizio di risolvere più rapidamente i problemi dei clienti.
  • Work Summaries creerà riepiloghi conclusivi dei casi di assistenza e degli impegni con i clienti, basati sui dati dei casi cliente e sulla loro storia.
  • Call Summaries permetterà di avere report aggiornati in tempo reale in base ai dati più recenti delle interazioni di assistenza, in modo da avere informazioni sempre aggiornate e puntuali.
  • Mobile Work Briefings consentirà la creazione di brief ai team di assistenza sul campo agli appuntamenti riassumendo le informazioni critiche prima del loro arrivo, aiutandoli a lavorare in modo più efficiente.


Quando si parla di vendite, l'IA è la nuova UI (User Interface). La confluenza di IA generativa, dati e CRM aiuterà ogni leader delle vendite a crescere e ad aumentare la propria produttività. Queste nuove ed entusiasmanti funzionalità di Sales Cloud trasformeranno il modo in cui i team di vendita lavoreranno, verso una maggiore efficienza e redditività”, commenta Ketan Karkhanis, EVP & General Manager, Sales Cloud, Salesforce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

ll lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale: una query consuma quanto una lampadina per un minuto

Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.

10-11-2025

Al via il progetto DEMETRA, un sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi

L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.

10-11-2025

Dall'AI in ambulanza alla mixed reality per i chirurghi: i progetti Teoresi per la sanità del futuro

10-11-2025

Smart City: Italia nella top five europea

Secondo le rilevazioni della Commissione Eu l’Italia è il quarto paese d’Europa con più 'città intelligenti'. Le regioni settentrionali sono le più avanzate nello sviluppo delle città digitali, con Alessandria, Bergamo, Bolzano, Brescia, Genova, Milano, Torino e Trento; nel Centro, figurano Firenze, Montieri e Pisa; mentre nel Sud si distinguono Napoli e Lecce.

10-11-2025

Notizie più lette

1 ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

2 Il supercomputer PITAGORA potenzia la ricerca italiana sull'energia da fusione

Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.

3 Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

4 Invimit SGR: Con REgenera gli edifici pubblici abbandonati vengono trasformati in spazi di valore per le comunità

A Verona la Villa Pullè, che versava in condizioni di abbandono dopo decenni di disuso, diventerà una senior house per persone over 65 autosufficienti. A Roma, nel quartiere di Trastevere, un ex ufficio pubblico da anni non più in funzione, verrà convertito in studentato da 80 posti. A Fano, un’ex colonia marina abbandonata da tanti anni, sarà riqualificata per ospitare in una sua porzione un hotel e in un’altra la ASL. Il progetto premiato a Ecomondo 2025.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3