▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

Nuncas: soluzioni innovative per il lavaggio della lana

Questa preziosa fibra animale, apprezzata per la sua qualità, morbidezza e durabilità, necessita di cure specifiche durante il lavaggio, per mantenere intatta la bellezza e la morbidezza originale dei capi.

TechWorld

Nuncas Italia, storica azienda italiana leader nei prodotti di alta gamma per la cura della casa, e sinonimo di qualità, tradizione e innovazione, da sempre impegnata a soddisfare le esigenze dei consumatori, continua a distinguersi offrendo soluzioni efficaci per la cura degli ambienti domestici. Tra i capi più delicati da trattare, la lana merita una particolare attenzione. Questa preziosa fibra animale, apprezzata per la sua qualità, morbidezza e durabilità, necessita di cure specifiche durante il lavaggio, per mantenere intatta la bellezza e la morbidezza originale dei capi. È necessario, quindi, adottare un approccio consapevole e delicato per evitare il restringimento e l’infeltrimento. Un primo passo fondamentale è conoscere i metodi corretti di lavaggio, tramite la lettura delle etichette di cura dei capi, per far sì che le fibre e la loro qualità durino nel tempo.

Nel caso del lavaggio in lavatrice, sono necessarie alcune precauzioni per preservare l’integrità e la morbidezza della lana. La temperatura ideale dell’acqua, che può variare a seconda del tipo di fibra e delle indicazioni del produttore, deve essere sempre fredda o tiepida. Per garantire che i capi restino come nuovi, Nuncas ha sviluppato una linea di prodotti pensata per essere utilizzata in sinergia con le giuste precauzioni di lavaggio, restituendo ai capi bellezza e morbidezza.

Il primo prodotto della linea Nuncas Sistema Lana è Sfeltro, una lozione ristrutturante e antinfeltrente a mano. Quando i capi appaiono spenti e sfibrati a causa dei continui trattamenti, Sfeltro ripristina la bellezza e la naturale morbidezza della lana. La sua azione straordinaria previene l’infeltrimento e, se utilizzato correttamente, può riparare i danni già subiti, recuperando fino ad una taglia. I maglioni rimangono così come nuovi e durano più a lungo. Nuncas Wool 1 Lava Lana è il detersivo di punta della gamma, un detergente neutro delicato adatto per lavare a fondo, a mano e in lavatrice, e rimuovere delicatamente tutte le tipologie di sporco a bassa temperatura, anche dalle lane più pregiate come il cachemire. La sua speciale formula arricchita con le proteine del grano previene il restringimento e l’infeltrimento delle fibre mantenendo la forma originaria del capo. Inoltre, dona profumo e morbidezza.

Da utilizzare dopo il lavaggio con Wool1, Nuncas Wool 2 Cura Lana è un balsamo rigenerante protettivo che mantiene la morbidezza naturale delle fibre e le impermeabilizza, riducendo del tutto l’assorbimento di sporco e sudore. Ideale per trattare a mano e in lavatrice tutti i capi in lana, persino i più pregiati: cashmere, angora e mohair anche abbinati a seta. Per l'asciugatura, stendere i capi distesi, preferibilmente con l’aiuto di un telo per evitare segni dei fili, e lasciarli asciugare a temperatura mite, lontano da fonti di calore. Un utile consiglio è di tamponare delicatamente l’acqua in eccesso con una spugna.

Carlotta Manzoni, Marketing Director di Nuncas afferma: “Abbiamo studiato una linea di prodotti per il bucato e la cura della lana con l’obiettivo di offrire soluzioni complete e mirate, capaci di mantenere intatta la bellezza e la struttura delle fibre. Ogni nostro prodotto è pensato per garantire risultati efficaci e sicuri, rispettando a 360 gradi le esigenze della lana, e sfatando così il mito che non possa essere lavata in lavatrice. Siamo fieri di aver creato soluzioni innovative e di qualità che rispondono pienamente alle necessità dei nostri consumatori".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Un Sacco in Comune: Crotone vince la sfida del riciclo tra i capoluoghi calabresi

La sfida del riciclo è promossa in Calabria da CIAL, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, COREPLA, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, e RICREA, Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio. Crotone premiata a Ecomondo 2025.

07-11-2025

Osservatorio 5G del PoliMi: solo il due percento delle imprese impiega la connettività come leva di innovazione strategica

Nel 2025 la spesa per il 5G industriale in Italia cresce del 43%, ma è ancora limitata. Le principali applicazioni sono nella Logistica (26%) e Manifattura (23%). Quasi la metà delle aziende italiane reputa la connettività un elemento chiave per la digitalizzazione, per ottimizzare processi core esistenti.

07-11-2025

ENEA in prima fila per la qualificazione dei reattori nucleari di quarta generazione

Test nel Centro Ricerche Brasimone sui sistemi di raffreddamento a piombo, nell’ambito del progetto PASCAL da 4 milioni di euro.

07-11-2025

Ecomondo: il vetro dello spumante diventa più sostenibile con la capsula I-zip

I-zip è una nuova capsula per spumanti che permetterà un aumento del vetro avviato al riciclo. La soluzione è nata dalla collaborazione tra Coreve, Consorzio Recupero del Vetro e Intercap, azienda che opera nel mercato della progettazione e della fabbricazione di chiusure di garanzia per vini fermi, spumanti e liquori.

07-11-2025

Notizie più lette

1 ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

2 SMAU Milano 2025, le startup in prima fila per l'innovazione

Sono 20 le startup finaliste della Call4Startup lanciata lo scorso giugno, rivolta a startup e Pmi attive nel campo dell’Intelligenza Artificiale in specifici ambiti industriali: ambiente, infrastrutture, costruzioni, turismo, salute e farmaceutico, manifatturiero, commercio, energia, trasporti e telecomunicazioni.

3 Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

4 Il supercomputer PITAGORA potenzia la ricerca italiana sull'energia da fusione

Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3