▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

Nuncas: soluzioni innovative per il lavaggio della lana

Questa preziosa fibra animale, apprezzata per la sua qualità, morbidezza e durabilità, necessita di cure specifiche durante il lavaggio, per mantenere intatta la bellezza e la morbidezza originale dei capi.

TechWorld

Nuncas Italia, storica azienda italiana leader nei prodotti di alta gamma per la cura della casa, e sinonimo di qualità, tradizione e innovazione, da sempre impegnata a soddisfare le esigenze dei consumatori, continua a distinguersi offrendo soluzioni efficaci per la cura degli ambienti domestici. Tra i capi più delicati da trattare, la lana merita una particolare attenzione. Questa preziosa fibra animale, apprezzata per la sua qualità, morbidezza e durabilità, necessita di cure specifiche durante il lavaggio, per mantenere intatta la bellezza e la morbidezza originale dei capi. È necessario, quindi, adottare un approccio consapevole e delicato per evitare il restringimento e l’infeltrimento. Un primo passo fondamentale è conoscere i metodi corretti di lavaggio, tramite la lettura delle etichette di cura dei capi, per far sì che le fibre e la loro qualità durino nel tempo.

Nel caso del lavaggio in lavatrice, sono necessarie alcune precauzioni per preservare l’integrità e la morbidezza della lana. La temperatura ideale dell’acqua, che può variare a seconda del tipo di fibra e delle indicazioni del produttore, deve essere sempre fredda o tiepida. Per garantire che i capi restino come nuovi, Nuncas ha sviluppato una linea di prodotti pensata per essere utilizzata in sinergia con le giuste precauzioni di lavaggio, restituendo ai capi bellezza e morbidezza.

Il primo prodotto della linea Nuncas Sistema Lana è Sfeltro, una lozione ristrutturante e antinfeltrente a mano. Quando i capi appaiono spenti e sfibrati a causa dei continui trattamenti, Sfeltro ripristina la bellezza e la naturale morbidezza della lana. La sua azione straordinaria previene l’infeltrimento e, se utilizzato correttamente, può riparare i danni già subiti, recuperando fino ad una taglia. I maglioni rimangono così come nuovi e durano più a lungo. Nuncas Wool 1 Lava Lana è il detersivo di punta della gamma, un detergente neutro delicato adatto per lavare a fondo, a mano e in lavatrice, e rimuovere delicatamente tutte le tipologie di sporco a bassa temperatura, anche dalle lane più pregiate come il cachemire. La sua speciale formula arricchita con le proteine del grano previene il restringimento e l’infeltrimento delle fibre mantenendo la forma originaria del capo. Inoltre, dona profumo e morbidezza.

Da utilizzare dopo il lavaggio con Wool1, Nuncas Wool 2 Cura Lana è un balsamo rigenerante protettivo che mantiene la morbidezza naturale delle fibre e le impermeabilizza, riducendo del tutto l’assorbimento di sporco e sudore. Ideale per trattare a mano e in lavatrice tutti i capi in lana, persino i più pregiati: cashmere, angora e mohair anche abbinati a seta. Per l'asciugatura, stendere i capi distesi, preferibilmente con l’aiuto di un telo per evitare segni dei fili, e lasciarli asciugare a temperatura mite, lontano da fonti di calore. Un utile consiglio è di tamponare delicatamente l’acqua in eccesso con una spugna.

Carlotta Manzoni, Marketing Director di Nuncas afferma: “Abbiamo studiato una linea di prodotti per il bucato e la cura della lana con l’obiettivo di offrire soluzioni complete e mirate, capaci di mantenere intatta la bellezza e la struttura delle fibre. Ogni nostro prodotto è pensato per garantire risultati efficaci e sicuri, rispettando a 360 gradi le esigenze della lana, e sfatando così il mito che non possa essere lavata in lavatrice. Siamo fieri di aver creato soluzioni innovative e di qualità che rispondono pienamente alle necessità dei nostri consumatori".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

14-11-2025

Ecomondo 2025, Ferwood premiata per i suoi progetti di economia circolare

Fondata nel 2004 con un progetto d’impresa precursore dell’economia circolare, la cuunese Ferwood è diventata un punto di riferimento internazionale e oggi l’export rappresenta l’80 del proprio fatturato.

14-11-2025

Debutta eVerse, ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali enterprise-ready

Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.

14-11-2025

Ecomondo 2025, il progetto Ecovillaggio Montale riceve il Premio per lo Sviluppo Sostenibile

Il premio sottolinea l’impegno dell’ecoquartiere nella decarbonizzazione e nell’adattamento al cambiamento climatico.

14-11-2025

Notizie più lette

1 Greenwashing e pubblicità, decisione storica del Tribunale di Milano. Ora le aziende 'furbette' rischiano grosso

Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.

2 ll lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale: una query consuma quanto una lampadina per un minuto

Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.

3 Al via il progetto DEMETRA, un sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi

L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.

4 Transizione 5.0, esaurite le risorse per il 2025

Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3