▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Nuncas: soluzioni innovative per il lavaggio della lana

Questa preziosa fibra animale, apprezzata per la sua qualità, morbidezza e durabilità, necessita di cure specifiche durante il lavaggio, per mantenere intatta la bellezza e la morbidezza originale dei capi.

TechWorld

Nuncas Italia, storica azienda italiana leader nei prodotti di alta gamma per la cura della casa, e sinonimo di qualità, tradizione e innovazione, da sempre impegnata a soddisfare le esigenze dei consumatori, continua a distinguersi offrendo soluzioni efficaci per la cura degli ambienti domestici. Tra i capi più delicati da trattare, la lana merita una particolare attenzione. Questa preziosa fibra animale, apprezzata per la sua qualità, morbidezza e durabilità, necessita di cure specifiche durante il lavaggio, per mantenere intatta la bellezza e la morbidezza originale dei capi. È necessario, quindi, adottare un approccio consapevole e delicato per evitare il restringimento e l’infeltrimento. Un primo passo fondamentale è conoscere i metodi corretti di lavaggio, tramite la lettura delle etichette di cura dei capi, per far sì che le fibre e la loro qualità durino nel tempo.

Nel caso del lavaggio in lavatrice, sono necessarie alcune precauzioni per preservare l’integrità e la morbidezza della lana. La temperatura ideale dell’acqua, che può variare a seconda del tipo di fibra e delle indicazioni del produttore, deve essere sempre fredda o tiepida. Per garantire che i capi restino come nuovi, Nuncas ha sviluppato una linea di prodotti pensata per essere utilizzata in sinergia con le giuste precauzioni di lavaggio, restituendo ai capi bellezza e morbidezza.

Il primo prodotto della linea Nuncas Sistema Lana è Sfeltro, una lozione ristrutturante e antinfeltrente a mano. Quando i capi appaiono spenti e sfibrati a causa dei continui trattamenti, Sfeltro ripristina la bellezza e la naturale morbidezza della lana. La sua azione straordinaria previene l’infeltrimento e, se utilizzato correttamente, può riparare i danni già subiti, recuperando fino ad una taglia. I maglioni rimangono così come nuovi e durano più a lungo. Nuncas Wool 1 Lava Lana è il detersivo di punta della gamma, un detergente neutro delicato adatto per lavare a fondo, a mano e in lavatrice, e rimuovere delicatamente tutte le tipologie di sporco a bassa temperatura, anche dalle lane più pregiate come il cachemire. La sua speciale formula arricchita con le proteine del grano previene il restringimento e l’infeltrimento delle fibre mantenendo la forma originaria del capo. Inoltre, dona profumo e morbidezza.

Da utilizzare dopo il lavaggio con Wool1, Nuncas Wool 2 Cura Lana è un balsamo rigenerante protettivo che mantiene la morbidezza naturale delle fibre e le impermeabilizza, riducendo del tutto l’assorbimento di sporco e sudore. Ideale per trattare a mano e in lavatrice tutti i capi in lana, persino i più pregiati: cashmere, angora e mohair anche abbinati a seta. Per l'asciugatura, stendere i capi distesi, preferibilmente con l’aiuto di un telo per evitare segni dei fili, e lasciarli asciugare a temperatura mite, lontano da fonti di calore. Un utile consiglio è di tamponare delicatamente l’acqua in eccesso con una spugna.

Carlotta Manzoni, Marketing Director di Nuncas afferma: “Abbiamo studiato una linea di prodotti per il bucato e la cura della lana con l’obiettivo di offrire soluzioni complete e mirate, capaci di mantenere intatta la bellezza e la struttura delle fibre. Ogni nostro prodotto è pensato per garantire risultati efficaci e sicuri, rispettando a 360 gradi le esigenze della lana, e sfatando così il mito che non possa essere lavata in lavatrice. Siamo fieri di aver creato soluzioni innovative e di qualità che rispondono pienamente alle necessità dei nostri consumatori".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Samsung e PoliMi premiano Odyssey Waveform: l’innovazione cognitiva al servizio degli eSport

Presentato il progetto vincitore del Samsung Innovation Campus: un sistema integrato EEG ed eye tracking per allenare mente e performance nel mondo degli eSport.

30-06-2025

Con openSIroad nasce un nuovo standard per la certificazione della sostenibilità integrata (ESG)

Secondo recenti studi di Marketsandmarkets.com, il mercato globale delle certificazioni di sostenibilità raggiungerà, entro il 2030, un valore di 4,25 miliardi di dollari, rispetto ai 3,10 miliardi stimati per il 2025, spinto dalla crescita degli investimenti sostenibili, dalla rapida evoluzione delle normative di finanza ESG e da una richiesta sempre più pressante di trasparenza da parte di istituzioni, investitori e cittadini

30-06-2025

Giunzioni ibride per l’aeronautica sostenibile: TÜV Italia e Bytest protagonisti del progetto europeo MIMOSA

Le attività di testing e certificazione si sono svolte presso i laboratori TÜV Italia e Bytest a Volpiano (TO), un polo tecnologico all’avanguardia che offre competenze e infrastrutture di riferimento per il settore aeronautico e industriale.

30-06-2025

Feerum e Eaton insieme per un sistema innovativo di movimentazione dei cereali

La tecnologia di cablaggio intelligente SmartWire-DT, i pannelli di controllo HMI/PLC e altri dispostivi Eaton hanno permesso a Feerum di ridurre i tempi di messa in servizio e introdurre il monitoraggio continuo dei processi.

30-06-2025

Notizie più lette

1 Cresce il rischio Dengue e West Nile in Italia: pronte tecnologie innovative per prevenirle

Tra le tecnologie più innovative contro Dengue e West Nile ci sono trappole intelligenti per il monitoraggio delle zanzare, editing genetico per ridurre la capacità infettiva, sistemi di allerta precoce basati su AI e Big Data, test per l’analisi e la diagnostica come quelli sviluppati da Ulisse Biomed che permettono di individuare rapidamente i casi anche in aree con risorse limitate.

2 E&S PoliMi: il biometano si conferma elemento strategico della transizione energetica

Un report del PoliMi si occupa anche degli altri combustibili alternativi da cui dipende la decarbonizzazione dell’economia europea, perché l’elettrificazione non può rispondere alle esigenze energetiche dei trasporti pesanti marittimi e aerei e dei settori industriali Hard to Abate, a cui si devono circa il 43% dei consumi di energia e il 30% delle emissioni di gas climalteranti.

3 Nuove tecnologie e Sanità, il 91% responsabili IT ritiene le tecnologie della propria azienda non più adeguate

In Italia il 91% dei responsabili IT sottolinea che la propria organizzazione dispone di soluzioni tecnologiche obsolete rendendo complessa la gestione dei dispositivi e la sicurezza dei dati.

4 TellyWine, i segreti del vino grazie all'intelligenza artificiale

Grazie all’integrazione di intelligenza artificiale, realtà aumentata e riconoscimento ottico, TellyWine è in grado di identificare all'istante una qualsiasi delle 420.000 etichette di vino ogni anno prodotte in Italia e offrire informazioni ufficiali, precise e affidabili, svelando i segreti di ogni bottiglia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter