▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

CES 2025: Il palcoscenico dell'innovazione

CES, l'evento tecnologico più influente al mondo, ha visto la partecipazione di oltre 141.000 persone provenienti da tutto il mondo e oltre 4500 espositori, tra cui 1400 startup.

Eventi / Formazione

LAS VEGAS: Il CES 2025, l'evento tecnologico più influente al mondo ha visto la partecipazione di oltre 141.000 persone provenienti da tutto il mondo. Con oltre 4500 espositori, tra cui 1400 startup, e più di 6.000 giornalisti presenti, l'edizione 2025 del Consumer Electronic Show ha messo in evidenza le innovazioni e le tendenze tecnologiche che plasmeranno il nostro futuro.

“Il CES è il luogo in cui l'innovazione prende vita”, ha dichiarato Gary Shapiro, CEO e VP della Consumer Technology Association (CTA), ente proprietario e produttore del CES. “La fiera accoglie l’intero ecosistema tecnologico, dalle aziende più grandi alle startup all'avanguardia. Il CES è il palco da cui vengono annunciati prodotti rivoluzionari, collaborazioni trasformative e business inaspettati che definiscono il futuro della tecnologia". Il CES 2025 in cifre:

  • 4500+ espositori, tra cui 1400 startup
  • 141,000+ partecipanti, di cui il 40% provenienti da oltre 150 Paesi, regioni e territori
  • 6000+ giornalisti, content creators, e industry analysts
  • Oltre il 60% delle aziende Fortune 500
  • 300+ conferenze con 1200+ speaker
  • 27,000+ notizie e contenuti

“Il CES è una celebrazione dell'arte del possibile, che mostra come la tecnologia arricchisce il nostro mondo e ispira un futuro più luminoso per tutti, con innovazioni rivoluzionarie che migliorano la vita e idee trasformative che ridefiniscono intere industrie”, ha dichiarato Kinsey Fabrizio, Presidente del CTA. “Durante l’ultima edizione del CES, la creatività, la connettività e l'innovazione hanno ispirato i presenti con keynote visionarie, sessioni di conferenze stimolanti ed esposizioni davvero sbalorditive”.

Highlight del CES 2025

  • AI: Dagli strumenti di produttività guidati dall'AI alle scoperte in campo medico, i prodotti e i servizi presentati in fiera hanno dimostrato che l'intelligenza artificiale non è solo un trend, ma una forza trasformativa che migliora le vite in tutto il mondo. Tra gli espositori: AMD, Hisense, LG, NVIDIA, Qualcomm, Samsung, Siemens, TCL
  • Salute Digitale: Il CES si è affermato come il principale punto di incontro per il settore sanitario, riunendo i maggiori innovatori per esplorare le biotecnologie, la telemedicina e i progressi che aiutano a migliorare la cura, il benessere e la longevità dei pazienti. Tra gli espositori e sponsor c’erano: AARP, Abbott, Eyebot, FlowBeams, Lumia Health, OnMed, Panasonic, ResMed, Withings
  • Transizione energetica: Con la crescita delle tecnologie ad alta richiesta di energia come l'AI, il cloud e i data center, la transizione energetica verso fonti a zero emissioni di carbonio è stata un focus importante del CES 2025. Le soluzioni energetiche sperimentali, tra cui le batterie e le tecnologie di stoccaggio dell'energia, le fonti energetiche emergenti come l'idrogeno verde e i piccoli reattori nucleari modulari sono stati sotto tutti i riflettori alla fiera. Tra gli espositori c'erano: Eaton, Jackery, Otrera, SK, Sony Honda Mobility
  • Mobilità: L'innovazione della mobilità ha riguardato anche l'edilizia, l'agricoltura, la tecnologia marina e i viaggi aerei. Al CES 2025, le tecnologie di guida autonoma ed elettriche hanno presentato importanti innovazioni per aerei e imbarcazioni, e la crescita del mercato degli EV ha portato in fiera nuovi modelli di OEM globali. L'automazione nell'edilizia e nell'industria può portare a migliorarne la sicurezza e affrontare efficacemente le carenze di forza lavoro. Tra gli espositori c’erano: Aptera Motors, BMW, Bosch, Brunswick, Caterpillar, Daedong, Garmin, Honda, Invo Station, John Deere, Kubota, Mobileye, Oshkosh, Scout Motors, Sumitomo Rubber, Scout Motors, Suzuki, Waymo, Xpeng AeroHT, Zeekr
  • Quantum: Il CES 2025 ha presentato le ultime innovazioni nelle tecnologie quantistiche, offrendo uno sguardo al futuro. Le innovazioni presenti in fiera hanno dimostrato come l'informatica quantistica, lavorando insieme all'AI, permetterà di fare passi da gigante nella ricerca e nell'informatica per la finanza, la chimica, i materiali, la logistica e altro ancora. Tra gli espositori c'erano: Integrated Quantum Photonic, IonQ, QSIMPLUS, Quandela, SK
  • Sostenibilità: La sostenibilità è un trend fondamentale per l’innovazione tecnologica, soprattutto nel contesto della transizione energetica. Al CES sono state presentate innumerevoli novità in questo ambito, tra cui batterie innovative, lo sviluppo di materiali alternativi come il grafene e le soluzioni di energia rinnovabile off-grid. La fiera ha anche puntato i riflettori su innovazioni come i microbi sintetici, le bioplastiche e il calcestruzzo autorigenerante per l'edilizia sostenibile. Tra gli espositori c'erano: Hydrific, Lyten, Melliens, Panasonic
  • Startup: L’Eureka Park ha accolto bel 1400 startup da 39 paesi e ha dedicato interi padiglioni ai rappresentati dall’Africa, dall’Unione Europea (UE) in generale, ma anche da Francia, Italia, Israele, Giappone, Corea, Paesi Bassi, Svizzera e Ucraina. L’Eureka Park è il luogo in cui gli innovatori, gli investitori e i media si incontrano per mettere in evidenza e toccare con mano le tecnologie che daranno forma al nostro futuro, con un occhio di riguardo per l'accessibilità, l'AI, la salute digitale e la sostenibilità.

Tra i keynote più seguiti ci sono quelli di

" target="_blank" rel="noopener">NVIDIA,
" target="_blank" rel="noopener">Panasonic Holdings Corporation,
" target="_blank" rel="noopener">SiriusXM,
" target="_blank" rel="noopener">X Corp.,
" target="_blank" rel="noopener">Delta Air Lines, " target="_blank" rel="noopener">Volvo Group, " target="_blank" rel="noopener">Accenture, Waymo. La prossima edizione del CES si terrà dal 6 al 9 gennaio 2026, sempre a Las Vegas.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici
Tags: ces2025 ces 2025 las vegas las vegas ces consumer electronic show

Related news

Ultime Notizie

Ricerca italiana indaga su correlazione tra malattie respiratorie e rischio infettivo

I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno studio condotto su tutto il territorio nazionale. Pubblicata sulla rivista “The Journal of Infectious Diseases”, la ricerca offre un utile supporto per lo sviluppo di una futura campagna vaccinale.

29-08-2025

UniPadova: chiarito meccanismo mediante il quale le infezioni gravi da SARS-CoV-2 causano trombosi

La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.

29-08-2025

Studio Uni Sapienza su TIP60, la centralina multiproteica che controlla la replicazione delle cellule

La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin dai ricercatori della Sapienza, fa il punto sulle conoscenze riguardanti il complesso multiproteico TIP60, in particolare sulle sue funzioni “non canoniche” relative alla mitosi.

29-08-2025

Studiosi italiani sperimentano l’origine della vita in un lago di Pantelleria

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.

28-08-2025

Notizie più lette

1 Toscana, innovazione nel settore della moda: in arrivo sovvenzioni e contributi per le pmi e micro aziende

Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.

2 I batteri dialogano con i neuroni: scoperta asse diretta intestino-cervello

Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.

3 Sicilia: bando da 126 mln per innovazione e progetti di ricerca

Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale)  e alla dimensione dell’impresa  proponente.

4 Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3