▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

CES 2025: Il palcoscenico dell'innovazione

CES, l'evento tecnologico più influente al mondo, ha visto la partecipazione di oltre 141.000 persone provenienti da tutto il mondo e oltre 4500 espositori, tra cui 1400 startup.

Eventi / Formazione

LAS VEGAS: Il CES 2025, l'evento tecnologico più influente al mondo ha visto la partecipazione di oltre 141.000 persone provenienti da tutto il mondo. Con oltre 4500 espositori, tra cui 1400 startup, e più di 6.000 giornalisti presenti, l'edizione 2025 del Consumer Electronic Show ha messo in evidenza le innovazioni e le tendenze tecnologiche che plasmeranno il nostro futuro.

“Il CES è il luogo in cui l'innovazione prende vita”, ha dichiarato Gary Shapiro, CEO e VP della Consumer Technology Association (CTA), ente proprietario e produttore del CES. “La fiera accoglie l’intero ecosistema tecnologico, dalle aziende più grandi alle startup all'avanguardia. Il CES è il palco da cui vengono annunciati prodotti rivoluzionari, collaborazioni trasformative e business inaspettati che definiscono il futuro della tecnologia". Il CES 2025 in cifre:

  • 4500+ espositori, tra cui 1400 startup
  • 141,000+ partecipanti, di cui il 40% provenienti da oltre 150 Paesi, regioni e territori
  • 6000+ giornalisti, content creators, e industry analysts
  • Oltre il 60% delle aziende Fortune 500
  • 300+ conferenze con 1200+ speaker
  • 27,000+ notizie e contenuti

“Il CES è una celebrazione dell'arte del possibile, che mostra come la tecnologia arricchisce il nostro mondo e ispira un futuro più luminoso per tutti, con innovazioni rivoluzionarie che migliorano la vita e idee trasformative che ridefiniscono intere industrie”, ha dichiarato Kinsey Fabrizio, Presidente del CTA. “Durante l’ultima edizione del CES, la creatività, la connettività e l'innovazione hanno ispirato i presenti con keynote visionarie, sessioni di conferenze stimolanti ed esposizioni davvero sbalorditive”.

Highlight del CES 2025

  • AI: Dagli strumenti di produttività guidati dall'AI alle scoperte in campo medico, i prodotti e i servizi presentati in fiera hanno dimostrato che l'intelligenza artificiale non è solo un trend, ma una forza trasformativa che migliora le vite in tutto il mondo. Tra gli espositori: AMD, Hisense, LG, NVIDIA, Qualcomm, Samsung, Siemens, TCL
  • Salute Digitale: Il CES si è affermato come il principale punto di incontro per il settore sanitario, riunendo i maggiori innovatori per esplorare le biotecnologie, la telemedicina e i progressi che aiutano a migliorare la cura, il benessere e la longevità dei pazienti. Tra gli espositori e sponsor c’erano: AARP, Abbott, Eyebot, FlowBeams, Lumia Health, OnMed, Panasonic, ResMed, Withings
  • Transizione energetica: Con la crescita delle tecnologie ad alta richiesta di energia come l'AI, il cloud e i data center, la transizione energetica verso fonti a zero emissioni di carbonio è stata un focus importante del CES 2025. Le soluzioni energetiche sperimentali, tra cui le batterie e le tecnologie di stoccaggio dell'energia, le fonti energetiche emergenti come l'idrogeno verde e i piccoli reattori nucleari modulari sono stati sotto tutti i riflettori alla fiera. Tra gli espositori c'erano: Eaton, Jackery, Otrera, SK, Sony Honda Mobility
  • Mobilità: L'innovazione della mobilità ha riguardato anche l'edilizia, l'agricoltura, la tecnologia marina e i viaggi aerei. Al CES 2025, le tecnologie di guida autonoma ed elettriche hanno presentato importanti innovazioni per aerei e imbarcazioni, e la crescita del mercato degli EV ha portato in fiera nuovi modelli di OEM globali. L'automazione nell'edilizia e nell'industria può portare a migliorarne la sicurezza e affrontare efficacemente le carenze di forza lavoro. Tra gli espositori c’erano: Aptera Motors, BMW, Bosch, Brunswick, Caterpillar, Daedong, Garmin, Honda, Invo Station, John Deere, Kubota, Mobileye, Oshkosh, Scout Motors, Sumitomo Rubber, Scout Motors, Suzuki, Waymo, Xpeng AeroHT, Zeekr
  • Quantum: Il CES 2025 ha presentato le ultime innovazioni nelle tecnologie quantistiche, offrendo uno sguardo al futuro. Le innovazioni presenti in fiera hanno dimostrato come l'informatica quantistica, lavorando insieme all'AI, permetterà di fare passi da gigante nella ricerca e nell'informatica per la finanza, la chimica, i materiali, la logistica e altro ancora. Tra gli espositori c'erano: Integrated Quantum Photonic, IonQ, QSIMPLUS, Quandela, SK
  • Sostenibilità: La sostenibilità è un trend fondamentale per l’innovazione tecnologica, soprattutto nel contesto della transizione energetica. Al CES sono state presentate innumerevoli novità in questo ambito, tra cui batterie innovative, lo sviluppo di materiali alternativi come il grafene e le soluzioni di energia rinnovabile off-grid. La fiera ha anche puntato i riflettori su innovazioni come i microbi sintetici, le bioplastiche e il calcestruzzo autorigenerante per l'edilizia sostenibile. Tra gli espositori c'erano: Hydrific, Lyten, Melliens, Panasonic
  • Startup: L’Eureka Park ha accolto bel 1400 startup da 39 paesi e ha dedicato interi padiglioni ai rappresentati dall’Africa, dall’Unione Europea (UE) in generale, ma anche da Francia, Italia, Israele, Giappone, Corea, Paesi Bassi, Svizzera e Ucraina. L’Eureka Park è il luogo in cui gli innovatori, gli investitori e i media si incontrano per mettere in evidenza e toccare con mano le tecnologie che daranno forma al nostro futuro, con un occhio di riguardo per l'accessibilità, l'AI, la salute digitale e la sostenibilità.

Tra i keynote più seguiti ci sono quelli di

" target="_blank" rel="noopener">NVIDIA,
" target="_blank" rel="noopener">Panasonic Holdings Corporation,
" target="_blank" rel="noopener">SiriusXM,
" target="_blank" rel="noopener">X Corp.,
" target="_blank" rel="noopener">Delta Air Lines, " target="_blank" rel="noopener">Volvo Group, " target="_blank" rel="noopener">Accenture, Waymo. La prossima edizione del CES si terrà dal 6 al 9 gennaio 2026, sempre a Las Vegas.

Tags: ces2025 ces 2025
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Finapp accelera sulla tecnologia dei raggi cosmici per la gestione dell’acqua

La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.

22-11-2025

Idrogeno, in Italia i costi elevati frenano i progetti. Servono 4 mld

Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.

21-11-2025

Piombino Metinvest Adria, il progetto diventa di interesse strategico nazionale

L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029

21-11-2025

L'Università di Pisa sceglie la bioedilizia: al via il nuovo polo in biomattoni

Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.

21-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 Il 17 dicembre Milano torna capitale delle startup: al via il decennale di StartupItalia Open Summit

Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.

3 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

4 OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3