▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

CES 2025: Il palcoscenico dell'innovazione

CES, l'evento tecnologico più influente al mondo, ha visto la partecipazione di oltre 141.000 persone provenienti da tutto il mondo e oltre 4500 espositori, tra cui 1400 startup.

Eventi / Formazione

LAS VEGAS: Il CES 2025, l'evento tecnologico più influente al mondo ha visto la partecipazione di oltre 141.000 persone provenienti da tutto il mondo. Con oltre 4500 espositori, tra cui 1400 startup, e più di 6.000 giornalisti presenti, l'edizione 2025 del Consumer Electronic Show ha messo in evidenza le innovazioni e le tendenze tecnologiche che plasmeranno il nostro futuro.

“Il CES è il luogo in cui l'innovazione prende vita”, ha dichiarato Gary Shapiro, CEO e VP della Consumer Technology Association (CTA), ente proprietario e produttore del CES. “La fiera accoglie l’intero ecosistema tecnologico, dalle aziende più grandi alle startup all'avanguardia. Il CES è il palco da cui vengono annunciati prodotti rivoluzionari, collaborazioni trasformative e business inaspettati che definiscono il futuro della tecnologia". Il CES 2025 in cifre:

  • 4500+ espositori, tra cui 1400 startup
  • 141,000+ partecipanti, di cui il 40% provenienti da oltre 150 Paesi, regioni e territori
  • 6000+ giornalisti, content creators, e industry analysts
  • Oltre il 60% delle aziende Fortune 500
  • 300+ conferenze con 1200+ speaker
  • 27,000+ notizie e contenuti

“Il CES è una celebrazione dell'arte del possibile, che mostra come la tecnologia arricchisce il nostro mondo e ispira un futuro più luminoso per tutti, con innovazioni rivoluzionarie che migliorano la vita e idee trasformative che ridefiniscono intere industrie”, ha dichiarato Kinsey Fabrizio, Presidente del CTA. “Durante l’ultima edizione del CES, la creatività, la connettività e l'innovazione hanno ispirato i presenti con keynote visionarie, sessioni di conferenze stimolanti ed esposizioni davvero sbalorditive”.

Highlight del CES 2025

  • AI: Dagli strumenti di produttività guidati dall'AI alle scoperte in campo medico, i prodotti e i servizi presentati in fiera hanno dimostrato che l'intelligenza artificiale non è solo un trend, ma una forza trasformativa che migliora le vite in tutto il mondo. Tra gli espositori: AMD, Hisense, LG, NVIDIA, Qualcomm, Samsung, Siemens, TCL
  • Salute Digitale: Il CES si è affermato come il principale punto di incontro per il settore sanitario, riunendo i maggiori innovatori per esplorare le biotecnologie, la telemedicina e i progressi che aiutano a migliorare la cura, il benessere e la longevità dei pazienti. Tra gli espositori e sponsor c’erano: AARP, Abbott, Eyebot, FlowBeams, Lumia Health, OnMed, Panasonic, ResMed, Withings
  • Transizione energetica: Con la crescita delle tecnologie ad alta richiesta di energia come l'AI, il cloud e i data center, la transizione energetica verso fonti a zero emissioni di carbonio è stata un focus importante del CES 2025. Le soluzioni energetiche sperimentali, tra cui le batterie e le tecnologie di stoccaggio dell'energia, le fonti energetiche emergenti come l'idrogeno verde e i piccoli reattori nucleari modulari sono stati sotto tutti i riflettori alla fiera. Tra gli espositori c'erano: Eaton, Jackery, Otrera, SK, Sony Honda Mobility
  • Mobilità: L'innovazione della mobilità ha riguardato anche l'edilizia, l'agricoltura, la tecnologia marina e i viaggi aerei. Al CES 2025, le tecnologie di guida autonoma ed elettriche hanno presentato importanti innovazioni per aerei e imbarcazioni, e la crescita del mercato degli EV ha portato in fiera nuovi modelli di OEM globali. L'automazione nell'edilizia e nell'industria può portare a migliorarne la sicurezza e affrontare efficacemente le carenze di forza lavoro. Tra gli espositori c’erano: Aptera Motors, BMW, Bosch, Brunswick, Caterpillar, Daedong, Garmin, Honda, Invo Station, John Deere, Kubota, Mobileye, Oshkosh, Scout Motors, Sumitomo Rubber, Scout Motors, Suzuki, Waymo, Xpeng AeroHT, Zeekr
  • Quantum: Il CES 2025 ha presentato le ultime innovazioni nelle tecnologie quantistiche, offrendo uno sguardo al futuro. Le innovazioni presenti in fiera hanno dimostrato come l'informatica quantistica, lavorando insieme all'AI, permetterà di fare passi da gigante nella ricerca e nell'informatica per la finanza, la chimica, i materiali, la logistica e altro ancora. Tra gli espositori c'erano: Integrated Quantum Photonic, IonQ, QSIMPLUS, Quandela, SK
  • Sostenibilità: La sostenibilità è un trend fondamentale per l’innovazione tecnologica, soprattutto nel contesto della transizione energetica. Al CES sono state presentate innumerevoli novità in questo ambito, tra cui batterie innovative, lo sviluppo di materiali alternativi come il grafene e le soluzioni di energia rinnovabile off-grid. La fiera ha anche puntato i riflettori su innovazioni come i microbi sintetici, le bioplastiche e il calcestruzzo autorigenerante per l'edilizia sostenibile. Tra gli espositori c'erano: Hydrific, Lyten, Melliens, Panasonic
  • Startup: L’Eureka Park ha accolto bel 1400 startup da 39 paesi e ha dedicato interi padiglioni ai rappresentati dall’Africa, dall’Unione Europea (UE) in generale, ma anche da Francia, Italia, Israele, Giappone, Corea, Paesi Bassi, Svizzera e Ucraina. L’Eureka Park è il luogo in cui gli innovatori, gli investitori e i media si incontrano per mettere in evidenza e toccare con mano le tecnologie che daranno forma al nostro futuro, con un occhio di riguardo per l'accessibilità, l'AI, la salute digitale e la sostenibilità.

Tra i keynote più seguiti ci sono quelli di

" target="_blank" rel="noopener">NVIDIA,
" target="_blank" rel="noopener">Panasonic Holdings Corporation,
" target="_blank" rel="noopener">SiriusXM,
" target="_blank" rel="noopener">X Corp.,
" target="_blank" rel="noopener">Delta Air Lines, " target="_blank" rel="noopener">Volvo Group, " target="_blank" rel="noopener">Accenture, Waymo. La prossima edizione del CES si terrà dal 6 al 9 gennaio 2026, sempre a Las Vegas.

Tags: ces2025 ces 2025
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

14-11-2025

Ecomondo 2025, Ferwood premiata per i suoi progetti di economia circolare

Fondata nel 2004 con un progetto d’impresa precursore dell’economia circolare, la cuunese Ferwood è diventata un punto di riferimento internazionale e oggi l’export rappresenta l’80 del proprio fatturato.

14-11-2025

Debutta eVerse, ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali enterprise-ready

Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.

14-11-2025

Ecomondo 2025, il progetto Ecovillaggio Montale riceve il Premio per lo Sviluppo Sostenibile

Il premio sottolinea l’impegno dell’ecoquartiere nella decarbonizzazione e nell’adattamento al cambiamento climatico.

14-11-2025

Notizie più lette

1 Greenwashing e pubblicità, decisione storica del Tribunale di Milano. Ora le aziende 'furbette' rischiano grosso

Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.

2 ll lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale: una query consuma quanto una lampadina per un minuto

Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.

3 Al via il progetto DEMETRA, un sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi

L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.

4 Transizione 5.0, esaurite le risorse per il 2025

Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3