: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it
MatixGO è la serie civile targata BTicino in grado di rispondere alle esigenze di ogni tipologia installativa, per una gestione completa di tutte le funzioni dell’impianto elettrico anche in ambienti diversi dalla casa, Per lo sviluppo del nuovo packaging si è lavorato su tre indicatori, già principi guida della strategia di produzione BTicino: la riduzione della plastica monouso, la riduzione del peso, e l’utilizzo di materiale riciclato
BTicino, brand italiano leader nella Smart Home e nelle infrastrutture elettriche, annuncia che il packaging della linea MatixGO, lanciata lo scorso anno sul mercato italiano, è ora al 100% riciclabile. MatixGO è la serie civile targata BTicino in grado di rispondere alle esigenze di ogni tipologia installativa, per una gestione completa di tutte le funzioni dell’impianto elettrico anche in ambienti diversi dalla casa.
Per lo sviluppo del nuovo packaging si è lavorato su tre indicatori, già principi guida della strategia di produzione BTicino: la riduzione della plastica monouso, la riduzione del peso, e l’utilizzo di materiale riciclato. Utilizzato presso gli stabilimenti di Varese ed Erba, l’imballaggio di MatixGO è infatti privo di plastica e realizzato interamente in carta e cartone, le chiusure sono sviluppate con colle ecologiche e la stampa è realizzata con inchiostro ad acqua. Inoltre, per ottimizzare il peso dell’imballaggio, è stato introdotto il cartone rigido su molte scatole con una riduzione del peso dell’8%, mentre la minor dimensione degli imballaggi permette di ridurre il numero di pallet necessari alle spedizioni (-10% all’anno).
Cinzia Papis, Responsabile Industriale Site Varese, sottolinea come: “Per realizzare il flow pack in carta e il confezionamento dei supporti secondari, sempre in carta, sono state acquistate nuove macchine e acquisite nuove competenze per il setting e la messa in linea con le presse di stampaggio. Processo che avviene interamente nell’impianto di Varese: avere internalizzato queste lavorazioni consente infatti di progettare gli imballi ottimizzando la materia utilizzata e dimensionandoli nel modo più corretto rispetto alle referenze che dovranno contenere. Altre linee di produzione non sono state sostituite ma solo riprogrammate per accogliere questa nuova modalità di confezionamento”.
L’obiettivo dello sviluppo del nuovo packaging è quello di proteggere il prodotto al meglio anche durante la fase di distribuzione. La nuova grafica è utilizzata per l’imballaggio di tutti i componenti della gamma, dai supporti alle placche, mantenendo la vocazione industriale del marchio e dando luce, al contempo, ad una nuova vision, che abbraccia i valori CSR. Anche le placche sono contenute in una confezione di sola carta e per ovviare all’impossibilità di avere trasparenze e vedere internamente il prodotto – possibilità che invece consente una confezione in polietilene –, le informazioni sulla tipologia di prodotto, il numero di frutti e il colore, vengono stampati in quadricromia sull’involucro già in fase di confezionamento, ottimizzando ulteriormente il processo produttivo.
I nostri clienti sono, in prima battuta, l’installatore e il distributore di materiale elettrico, che organizzano spesso gli spazi di vendita per corsie tematiche. Il packaging diventa quindi il display del marchio BTicino, rispetto agli altri prodotti presenti nel medesimo punto vendita. Dopo il successo della serie Living Now, con MatixGo siamo tornati a lavorare sul packaging creando un codice di comunicazione per il confezionamento dei prodotti trasversale alle diverse linee di prodotto, grazie a un design che parla del brand nella sua totalità” conclude Davide Colombo, Packaging Development Manager BTicino.
Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".
14-11-2025
Fondata nel 2004 con un progetto d’impresa precursore dell’economia circolare, la cuunese Ferwood è diventata un punto di riferimento internazionale e oggi l’export rappresenta l’80 del proprio fatturato.
14-11-2025
Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.
14-11-2025
Il premio sottolinea l’impegno dell’ecoquartiere nella decarbonizzazione e nell’adattamento al cambiamento climatico.
14-11-2025
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.
L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.