▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Electroverse diventa la prima app per la ricarica di veicoli elettrici in Europa

Octopus Electroverse ha esteso la disponibilità della sua app gratuita anche in Europa. La piattaforma è stata infatti integrata con 950 operatori di ricarica, compresi InstaVolt, Osprey, IONITY, MFG, ChargePlace Scotland, così come Aral pulse, TotalEnergies, Powerdot, Be Charge e Free To X.

Smart City / Smart Mobility

Electroverse, la piattaforma di ricarica pubblica per veicoli elettrici (EV) di Octopus Energy, è diventata la più grande app per la ricarica di veicoli elettrici in Europa, con quasi 850.000 colonnine disponibili per gli utenti. Sono ormai lontani tempi in cui era necessario scaricare diverse app per ricaricare la propria auto elettrica, grazie al rivoluzionario modello “un’unica card, un’unica app” di Octopus Electroverse, che rende l’esperienza di ricarica fuori casa estremamente semplice.

Dopo il grande impatto innovativo avuto nel mercato del Regno Unito, lo scorso anno Octopus Electroverse ha esteso la disponibilità della sua app gratuita anche in Europa. La piattaforma è stata infatti integrata con 950 operatori di ricarica, compresi InstaVolt, Osprey, IONITY, MFG, ChargePlace Scotland, così come Aral pulse, TotalEnergies, Powerdot, Be Charge e Free To X.

I clienti europei possono accedere alle colonnine di ricarica in 40 Paesi, contando su un’applicazione disponibile in 20 lingue e sulla possibilità di accedere in pochi click a circa l’80% dei punti di ricarica pubblici in Europa. La popolarità di questa piattaforma user-friendly e delle sue funzionalità è cresciuta in modo esponenziale, portando la base clienti di Electroverse quasi a triplicare (+180%) negli ultimi 12 mesi.

Funzionalità come la mappa, la pianificazione di percorso e il supporto di bordo con Apple CarPlay e Android Auto garantiscono anche ai viaggi per le vacanze un livello di efficienza e sicurezza pari alle funzionalità cruise control. Nel Regno Unito - a breve anche in Europa - la semplificazione è ancora maggiore per gli utenti che sono clienti di Octopus Energy per la fornitura elettrica, perché hanno la possibilità di aggiungere i costi delle loro ricariche nella loro bolletta mensile.

La pluri-premiata soluzione Octopus Electroverse è disponibile anche per le aziende con flotte di veicoli elettrici. Questa versione prevede funzionalità aggiuntive a pagamento, una piattaforma online e opzioni di reportistica personalizzabili per semplificare enormemente la gestione della flotta elettrica aziendale. Questo traguardo arriva proprio in una fase di grande e costante crescita delle immatricolazioni di auto elettriche in tutta Europa. Nelle registrazioni di nuove auto avvenute nell’ultimo anno in Europa, mediamente, un’auto su cinque è elettrica.

“Abbiamo creato Electroverse con una missione precisa: rendere la ricarica di auto elettriche fuori casa il più semplice possibile. Un’unica card e un’unica app: ecco tutto quello di cui gli utenti hanno bisogno per avere accesso a 850.000 colonnine in tutta Europa - sotttolinea Zoisa North-Bond di Octopus Electroverse - I nostri clienti amano l’esperienza utenti efficiente e le funzionalità pratiche che abbiamo implementato nel corso degli anni, ma di certo non ci fermeremo qui. A breve raggiungeremo il traguardo di 1 milione di utenti: siamo già diventati la più grande piattaforma per la ricarica di auto elettriche in Europa e siamo pronti ad accelerare questa crescita a livello globale”.

In Italia, Electroverse permette di accedere a più di 45.000 punti di ricarica fra 60 diversi partner, coprendo nel complesso più del 90% delle colonnine italiane. Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy in Italia, commenta: “Electroverse si inserisce perfettamente nella missione di Octopus Energy di rendere l’energia pulita accessibile a tutti, grazie all’uso della tecnologia. Semplificando enormemente l’esperienza dei proprietari di auto elettriche, Electroverse rende davvero comoda e sicura la ricarica fuori casa, fornendo accesso a oltre 45.000 colonnine e un’ampia scelta tra decine di operatori. Sappiamo che in Italia il mercato delle auto elettriche, seppur in crescita, è ancora molto impattato dai dubbi delle persone in termini di comodità e costi, ed Electroverse è una soluzione concreta e innovativa per favorire il percorso di elettrificazione del trasporto nel nostro Paese, sempre più urgente e necessario”.


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Dash cam a bordo dei veicoli: cinque falsi miti da sfatare

Chi può utilizzare le immagini? Come vanno installate le telecamere? È sempre necessario informare i conducenti? Geotab spiega quasi tutto quello che c’è sapere per gestire al meglio le dash cam sulle flotte aziendali

15-09-2025

AI e innovazione: al Monastero del Carmine (BG) nasce un nuovo modello di hub digitale

Il nuovo portale digitale dedicato, composto da sito e web app, coniuga Intelligenza Artificiale, tecnologie avanzate e UX design all'avanguardia per promuovere le attività culturali di TTB e per rendere la visita sempre più accessibile grazie a supporti hardware come cuffie a conduzione ossea, monitor touch interattivi e pannelli braille.

15-09-2025

Studio ENEA: lo smart working da solo non basta come ‘leva’ di sostenibilità

Diversi studi citati nel report dimostrano che il risparmio di energia legato alle nuove forme di organizzazione flessibile del lavoro è altamente variabile.

15-09-2025

Automotive: in Italia mercato in frenata, l’elettrico ancora marginale, solo il 5 percento

Di fronte a un settore in rapida trasformazione, i costruttori automobilistici sono chiamati a trovare un equilibrio delicato tra la stabilità finanziaria a breve termine e gli investimenti di lungo periodo nelle tecnologie del futuro.

15-09-2025

Notizie più lette

1 Ricerca UniPadova sulla Marmolada: continua il ritiro del ghiacciao

Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.

2 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

3 Pittarello sceglie il fotovoltaico per i propri punti vendita

L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.

4 A SaluTO Torino focus sulle app che aiutano a vivere meglio

Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3