▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

Debutta il servizio di pediatria online

Elty di DaVinci Salute, healthtech italiana parte del Gruppo Unipol, lancia il nuovo servizio di Pediatra Online, in abbonamento, che permette ai genitori di beneficiare di un accesso illimitato allo specialista da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, incluso il weekend.

L'innovazione nella Sanità

Nell'ampio ventaglio di benefici che offre, la tecnologia permette di migliorare l'accesso alla salute e al benessere per tutti, inclusi i bambini, abbattendo le barriere legate agli orari o geografiche. Ed è proprio ai più piccoli che ha pensato Elty di DaVinci Salute – azienda italiana healthtech parte di-el Gruppo Unipol – con il lancio del nuovo servizio di Pediatra Online, in abbonamento, che permette ai genitori di beneficiare di un accesso illimitato allo specialista da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, incluso il weekend. Questa nuova proposta è rivolta a utenti privati che ricercano un'assistenza e un supporto medico pediatrico continuativi da parte di un professionista qualificato, e aziende che desiderano integrare il servizio nell'ambito dei propri programmi di welfare aziendale.

L'introduzione del servizio di pediatria online rappresenta un'ulteriore espansione dell'offerta di Elty e segna un'evoluzione significativa, seppur naturale, per un'azienda da sempre impegnata nel promuovere il benessere delle persone e sempre attenta alle esigenze del mercato. L’Istituto per la Salute del Bambino e dell’Adolescente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù stima, infatti, che nei primi anni di vita i bambini si ammalino anche 2-3 volte al mese, impattando sulla vita dei genitori che si vedono costretti a sospendere le proprie attività lavorative per recarsi fisicamente allo studio dei pediatri in presenza o spendendo ore al telefono per un appuntamento, spesso per delle infezioni di carattere semplice.

"Abbiamo avuto modo di parlare direttamente con pazienti con figli piccoli, con i dipendenti delle aziende a cui forniamo servizi in regime welfare. Tutti hanno apertamente condiviso come oggigiorno la salute dei propri figli sia causa di forte stress e dell’impatto che questo ha non solo sulla propria vita lavorativa, ma soprattutto sulla propria salute" afferma Andrea Orani CEO & Co-Founder di Elty di DaVinci Salute. "Con il servizio di Pediatria Online, vogliamo andare in aiuto dei genitori, ma anche della società, contribuendo a diminuire gli accessi non indispensabili al pronto soccorso".

Nello specifico, il nuovo servizio di Pediatra Online assicura risposte rapide sulla salute dei bambini e un supporto continuativo. I genitori, infatti, possono richiedere chat e video illimitate con un pediatra privato tutti i giorni, dalle 8:00 alle 22:00. Inoltre, sempre all’interno dell’abbonamento, è prevista la consegna di farmaci da banco e parafarmaci e altri servizi innovativi a supporto del benessere della persona. Non da ultimo, questo nuovo servizio consente, in presenza di situazioni mediche di bassa complessità, di eliminare le lunghe attese telefoniche o nella sala d’aspetto dell’ambulatorio pediatrico e le ore di permesso richieste dei genitori per recarsi dal pediatra di persona. Spesso alla disperata ricerca di informazioni sulla salute del proprio figlio, i genitori si ritrovano a leggere articoli online non verificati soprattutto nei primi anni di vita dell’infante. Il Pediatra Online, tramite chat o videochiamata, può fornire una consulenza professionale e verificata, riducendo notevolmente i rischi associati alle autodiagnosi, mantenendo al contempo la stessa facilità di accesso. Le consulenze mediche digitali non intendono sostituire le visite ambulatoriali tradizionali, a cui i pazienti e i loro figli verranno indirizzati in caso di patologie più gravi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

14-11-2025

Ecomondo 2025, Ferwood premiata per i suoi progetti di economia circolare

Fondata nel 2004 con un progetto d’impresa precursore dell’economia circolare, la cuunese Ferwood è diventata un punto di riferimento internazionale e oggi l’export rappresenta l’80 del proprio fatturato.

14-11-2025

Debutta eVerse, ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali enterprise-ready

Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.

14-11-2025

Ecomondo 2025, il progetto Ecovillaggio Montale riceve il Premio per lo Sviluppo Sostenibile

Il premio sottolinea l’impegno dell’ecoquartiere nella decarbonizzazione e nell’adattamento al cambiamento climatico.

14-11-2025

Notizie più lette

1 ll lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale: una query consuma quanto una lampadina per un minuto

Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.

2 Greenwashing e pubblicità, decisione storica del Tribunale di Milano. Ora le aziende 'furbette' rischiano grosso

Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.

3 Al via il progetto DEMETRA, un sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi

L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.

4 Transizione 5.0, esaurite le risorse per il 2025

Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3