▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Debutta il servizio di pediatria online

Elty di DaVinci Salute, healthtech italiana parte del Gruppo Unipol, lancia il nuovo servizio di Pediatra Online, in abbonamento, che permette ai genitori di beneficiare di un accesso illimitato allo specialista da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, incluso il weekend.

L'innovazione nella Sanità

Nell'ampio ventaglio di benefici che offre, la tecnologia permette di migliorare l'accesso alla salute e al benessere per tutti, inclusi i bambini, abbattendo le barriere legate agli orari o geografiche. Ed è proprio ai più piccoli che ha pensato Elty di DaVinci Salute – azienda italiana healthtech parte di-el Gruppo Unipol – con il lancio del nuovo servizio di Pediatra Online, in abbonamento, che permette ai genitori di beneficiare di un accesso illimitato allo specialista da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, incluso il weekend. Questa nuova proposta è rivolta a utenti privati che ricercano un'assistenza e un supporto medico pediatrico continuativi da parte di un professionista qualificato, e aziende che desiderano integrare il servizio nell'ambito dei propri programmi di welfare aziendale.

L'introduzione del servizio di pediatria online rappresenta un'ulteriore espansione dell'offerta di Elty e segna un'evoluzione significativa, seppur naturale, per un'azienda da sempre impegnata nel promuovere il benessere delle persone e sempre attenta alle esigenze del mercato. L’Istituto per la Salute del Bambino e dell’Adolescente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù stima, infatti, che nei primi anni di vita i bambini si ammalino anche 2-3 volte al mese, impattando sulla vita dei genitori che si vedono costretti a sospendere le proprie attività lavorative per recarsi fisicamente allo studio dei pediatri in presenza o spendendo ore al telefono per un appuntamento, spesso per delle infezioni di carattere semplice.

"Abbiamo avuto modo di parlare direttamente con pazienti con figli piccoli, con i dipendenti delle aziende a cui forniamo servizi in regime welfare. Tutti hanno apertamente condiviso come oggigiorno la salute dei propri figli sia causa di forte stress e dell’impatto che questo ha non solo sulla propria vita lavorativa, ma soprattutto sulla propria salute" afferma Andrea Orani CEO & Co-Founder di Elty di DaVinci Salute. "Con il servizio di Pediatria Online, vogliamo andare in aiuto dei genitori, ma anche della società, contribuendo a diminuire gli accessi non indispensabili al pronto soccorso".

Nello specifico, il nuovo servizio di Pediatra Online assicura risposte rapide sulla salute dei bambini e un supporto continuativo. I genitori, infatti, possono richiedere chat e video illimitate con un pediatra privato tutti i giorni, dalle 8:00 alle 22:00. Inoltre, sempre all’interno dell’abbonamento, è prevista la consegna di farmaci da banco e parafarmaci e altri servizi innovativi a supporto del benessere della persona. Non da ultimo, questo nuovo servizio consente, in presenza di situazioni mediche di bassa complessità, di eliminare le lunghe attese telefoniche o nella sala d’aspetto dell’ambulatorio pediatrico e le ore di permesso richieste dei genitori per recarsi dal pediatra di persona. Spesso alla disperata ricerca di informazioni sulla salute del proprio figlio, i genitori si ritrovano a leggere articoli online non verificati soprattutto nei primi anni di vita dell’infante. Il Pediatra Online, tramite chat o videochiamata, può fornire una consulenza professionale e verificata, riducendo notevolmente i rischi associati alle autodiagnosi, mantenendo al contempo la stessa facilità di accesso. Le consulenze mediche digitali non intendono sostituire le visite ambulatoriali tradizionali, a cui i pazienti e i loro figli verranno indirizzati in caso di patologie più gravi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

03-07-2025

Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

02-07-2025

Spazio, cresce la costellazione italiana IRIDE: in orbita altri 7 satelliti di Argotec

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.

02-07-2025

Crescono le immatricolazioni in Ingegneria Elettronica: + 17% in due anni

La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio.

01-07-2025

Notizie più lette

1 Cresce il rischio Dengue e West Nile in Italia: pronte tecnologie innovative per prevenirle

Tra le tecnologie più innovative contro Dengue e West Nile ci sono trappole intelligenti per il monitoraggio delle zanzare, editing genetico per ridurre la capacità infettiva, sistemi di allerta precoce basati su AI e Big Data, test per l’analisi e la diagnostica come quelli sviluppati da Ulisse Biomed che permettono di individuare rapidamente i casi anche in aree con risorse limitate.

2 Nasce LINFA-VAIA PLAY, il progetto che trasforma gli ulivi colpiti da Xylella in bioplastiche per accessori tech

Insieme a un gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Trento, la start-up Vaia trasforma il legno degli uliveti pugliesi vittima di Xylella in bioplastiche per il settore tech, da impiegare nella stampa 3D di supporti analogici e sostenibili per dispositivi elettronici.

3 Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

4 La svolta green di Ciro Amodio

Lo storico retail di prossimità guarda al futuro: dal packaging alla comunicazione, tutte le scelte sostenibili del brand campano

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter