▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

AGC Biologics completa l'espansione della linea pDNA e mRNA a Heidelberg

AGC Biologics, importante organizzazione per lo sviluppo e la produzione a contratto di biofarmaci (Biopharmaceutical Contract Development and Manufacturing Organization, CDMO), oggi ha annunciato il ...

Business Wire

La nuova espansione aumenta le capacità produttive per i progetti di DNA plasmidico (pDNA) e RNA messaggero (mRNA) al Plasmid Center of Excellence di AGC

SEATTLE: AGC Biologics, importante organizzazione per lo sviluppo e la produzione a contratto di biofarmaci (Biopharmaceutical Contract Development and Manufacturing Organization, CDMO), oggi ha annunciato il completamento dell'espansione dell'impianto per la sua nuova linea produttiva di DNA plasmidico (pDNA) e RNA messaggero (mRNA) nella sede della CDMO di Heidelberg, in Germania.

Con questa espansione e ulteriore linea produttiva, AGC Biologics ora è in grado di offrire una maggiore quantità di materiale plasmidico di elevata qualità e di gradi GMP e di ampliare i servizi offerti per la fornitura di mRNA. L'aggiunta alla struttura di Heidelberg utilizza apparecchiature monouso all'avanguardia, creando la flessibilità di produrre vari progetti diversi simultaneamente con tempistiche più brevi e realizzazioni più rapide dei progetti – consentendo ad AGC Biologics di servire un maggior numero di sviluppatori che necessitano di materiali pDNA e mRNA.

La nuova linea comprende personale e flusso di materiali ottimizzati, nuove clean room per la fermentazione, la cromatografia, il flusso laminare e il riempimento API, tecnologia con bioreattori monouso e maggiore spazio in magazzino per la gestione di materiali in entrata. L'ampliamento ha compreso anche l'aggiunta di unità produttive attivate in modalità indipendente per la lavorazione di pDNA upstream e downstream, linearizzazione, produzione di mRNA e un'unità di riempimento che aiuta a mantenere la conformità, la qualità e la flessibilità per ogni progetto.

“La nuova aggiunta a Heidelberg è un notevole traguardo per questa sede. Abbiamo integrato l'ultima tecnologia monouso per sostenere la nostra offerta esclusiva di DNA plasmidico e RNA messaggero”, ha dichiarato Dieter Kramer, Site General Manager, AGC Biologics Heidelberg. “Questa espansione completa le nostre capacità complessive e ci consente di offrire scalabilità per produrre e servire un maggior numero di sviluppatori che hanno bisogno di questi materiali in tutto il mondo”.

AGC Biologics ha rilevato l'impianto di Heidelberg nel 2016 e da allora è diventata il Centro europeo di eccellenza del CDMO per il DNA plasmidico, grazie a 40 anni di esperienza nella fermentazione batterica, a supporto di progetti in fasi da preclinica a commerciale. AGC Biologics ha utilizzato queste competenze per stabilire e sviluppare i suoi servizi globali di pDNA e mRNA presso l'impianto. Oggi, AGC Biologics Heidelberg offre un supporto completo per le sostanze farmacologiche microbiche, materiali plasmidi, materie prime per la trascrizione in vitro di vaccini mRNA e materie prime per vettori adeno-associati e vettori lentivirali.

Per saperne di più sull'impianto di Heidelberg di AGC Biologics, visitare www.agcbio.com/facilities/heidelberg.

Informazioni su AGC Biologics

AGC Biologics è un’azienda del settore biofarmaceutico leader nello sviluppo e produzione su contratto (CDMO, Contract Development and Manufacturing Organization), con un forte impegno nell'offrire servizi di alta qualità, collaborando sempre fianco a fianco con clienti e partner. Offriamo servizi avanzati di sviluppo e produzione di proteine terapeutiche di origine proveniente da microbi e mammiferi, DNA plasmidico (pDNA), RNA messaggero (mRNA), vettori virali e cellule modificate geneticamente. Il nostro network opera in tutto il mondo, dagli Stati Uniti fino all’Europa e all’Asia, con sedi conformi alle linee guida cGMP a Seattle, nello Stato di Washington; Boulder e Longmont, nello Stato del Colorado; Copenhagen, in Danimarca; Heidelberg, in Germania; Milano, in Italia; e Chiba, in Giappone. Al momento l'azienda si avvale di oltre 2.500 dipendenti in tutto il mondo. Il nostro impegno per l'innovazione promuove la creatività tecnica necessaria per risolvere i problemi più complessi dei nostri clienti, compresa la specializzazione in malattie rare e progetti fast-track. AGC Biologics è il partner preferito da tutti i nostri clienti. Per saperne di più, visitare il sito www.agcbio.com.

Contacts

Referente per i media
Nick McDonald
AGC Biologics
nmcdonald@agcbio.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

2 Scanfil e MB Elettronica uniscono le forze per creare un leader globale nei servizi EMS

L’azienda finlandese Scanfil, la più grande impresa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS) in termini di giro d’affari quotata in borsa in Europa, e l’az...

3 Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie oncologiche personalizzate a base di RNA

Elegen, un leader globale nella produzione di DNA di nuova generazione, e Nutcracker Therapeutics, un leader globale nella progettazione e produzione di RNA di nuova generazione, oggi hanno annunciato...

4 KATE, il marchio di makeup n. 1 in Giappone, lancia iniziative strategiche per rafforzare le attività e il riconoscimento del marchio in Asia

Kao Corporation (TOKYO:4452) ha identificato il suo marchio internazionale di makeupKATE come volano strategico della crescita nel suo portafoglio di cosmetici. Questa iniziativa è in linea con le am...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1