Gritgen Therapeutics Co., Ltd. società biotecnologica il cui focus è sulla scoperta e sviluppo di innovativi prodotti per terapie geniche, annuncia la validazione e l’avvio ufficiale delle operazioni nel suo stabilimento GMP commerciale situato nel Parco industriale di Suzhou.
SUZHOU, Cina: Gritgen Therapeutics Co., Ltd. (“Gritgen”), una società biotecnologica il cui focus è sulla scoperta e sviluppo di innovativi prodotti per terapie geniche, annuncia la validazione e l’avvio ufficiale delle operazioni nel suo stabilimento GMP commerciale situato nel Parco industriale di Suzhou. Questo successo apre la strada alla produzione del dispositivo commerciale e clinico di fase 3 Gritgen per il trattamento dell’emofilia A (HA). La costruzione dello stabilimento GMP di Gritgen rispetta rigorosamente le norme cGMP globali ed è conforme alle linee guida normative delle agenzie regolatorie – la NMPA, la FDA e l’EMA. È ora uno stabilimento commerciale all’avanguardia per prodotti basati sull’AAV in Cina.
Fonte: Business Wire
ANIE, in rappresentanza delle filiere dell’elettronica e dell’elettrotecnica, ha fornito alla X Commissione della Camera dei deputati osservazioni sui primi tre pilastri del Piano, proponendo interventi a supporto della competitività dell’industria nazionale ed europea e propone di estendere il modello industria 5.0 a batterie, inverter e motori elettrici destinati ai veicoli elettrici, valorizzando una filiera produttiva già presente in Italia e in Europa.
08-05-2025
Un ulteriore studio di ENEA ha evidenziato anche la presenza di grandi quantità di microplastiche e microfibre trascinate a terra dalla neve caduta sulla sommità del Monte Terminillo.
08-05-2025
Ford sta inviando ai proprietari una lettera con la quale si consiglia di non ricaricarle e utilizzarle in modalità elettrica, perché alcune celle della batteria ad alta tensione potrebbero sviluppare un cortocircuito interno. Quindi, in attesa dell'aggiornamento e della riparazione, gli utenti sono costretti a utilizzare la propria auto ibrida come una normale auto a benzina e viaggiare col timore di un cortocircuito. Ford offre un rimborso di 120 euro, ma solo a chi invia un reclamo ufficiale.
08-05-2025
L’ambizione del progetto “Amelie, all’interno di MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR, è tendere a una fabbrica a zero scarti e circolare, in linea con gli obiettivi 2030 dell’Unione Europea.
07-05-2025
Cnr-Nano e Università di Pisa hanno sviluppato un nuovo biosensore in grado di rilevare con precisione la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici, consentendo una rilevazione virale rapida. La ricerca è pubblicata sulla rivista Nanoscale.
Finanziato anche con fondi PNRR, Intacture sta prendendo forma in Trentino-Alto Adige, a 100 metri di profondità, in spazi minerari sotterranei progettati ad hoc dall’azienda Tassullo.
“Human centered vision” è il titolo della quinta edizione del festival che mette al centro il rapporto tra l’uomo e il mondo della robotica con laboratori, esperienze live, mostre, concerti e performance artistiche in live coding.
Infobip aiuterà il Team MoneyGram Haas di F1 nella creazione di esperienze più ricche e interattive per i fan, grazie alla combinazione di piattaforme come i Rich Communication Services (RCS), WhatsApp e la messaggistica in-app con la potenza dell’Agentic AI.