▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

INTILION, azienda che si occupa di immagazzinamento energetico fornisce i sistemi di immagazzinamento energetico per l'elettricità dell'All Electric Society Park

A metà settembre 2023, l'All Electric Society Park dell'azienda a conduzione familiare Phoenix Contact, operante in tutto il mondo, è stato aperto a Blomberg, nella Renania Settentrionale-Vestfalia....

Business Wire

PADERBORN, Germania: A metà settembre 2023, l'All Electric Society Park dell'azienda a conduzione familiare Phoenix Contact, operante in tutto il mondo, è stato aperto a Blomberg, nella Renania Settentrionale-Vestfalia. Il parco mostra i sistemi energetici futuri per una società con energia elettrica green e sostenibile. Essendo una delle aziende leader nelle soluzioni per l'immagazzinamento energetico modulare e scalabile, INTILION si è occupata di integrare il sistema di immagazzinamento energetico di larga scala all'interno dell'All Electric Society Park.

Dr. André Haubrock, CEO di INTILION, commenta così l'evento: "All Electric Society Park è una grande opportunità per scoprire e conoscere le soluzioni tecniche per una transizione energetica più sostenibile e pulita. Con i nostri sistemi di batterie per l'immagazzinamento energetico, stiamo fornendo il nostro importante contributo per il raggiungimento di questo obiettivo. Per essere specifici, questi sistemi si occupano di ottimizzare il consumo automatico e la gestione del carico dei picchi energetici. Si tratta di due applicazioni molto importanti per usare in modo efficiente l'elettricità volatile prodotta da fonti energetiche rinnovabili, aumentando quindi la percentuale di energia pulita all'interno del mix energetico elettrico".

All Electric Society Park dimostra precisamente come le energie rinnovabili sono generate, convertite, immagazzinate, distribuite e poi usate in modo efficiente. INTILION ha montato il sistema di immagazzinamento energetico di larga scala di tipo scalecube con una capacità totale di 1.2 MWh per conto di Phoenix Contact. Le unità di immagazzinamento agli ioni di litio sono situate in un container grande 22 ft che è stato installato in uno spazio all'esterno. Le unità di immagazzinamento INTILION vengono usate per immagazzinare energia elettrica rinnovabile generata dal sole e dal vento, rendendola così poi disponibile per usarla in un secondo momento. Presso l'All Electric Society Park sono presenti tanti esempi concreti per usare in modo efficiente questa energia per le stazioni di ricarica elettriche, per gli edifici e per tutte le altre applicazioni mostrate all'interno del parco.

Informazioni su INTILION Aktiengesellschaft

INTILION Aktiengesellschaft (da qui in avanti "INTILION") è un'azienda fornitrice di soluzioni di immagazzinamento dell'energia (ESS) innovative, altamente scalabili e integrabili. Il portfolio di prodotti e servizi è principalmente da utilizzare in infrastrutture essenziali e rilevanti per il sistema energetico come nei casi di applicazioni commerciali, industriali e di reti elettriche. Le capacità di immagazzinamento dei prodotti ESS smart al litio-ione dell'azienda vanno dai 70 kWh ai 100 MWh. Con le proprie soluzioni e servizi, INTILION sta guidando il processo di sviluppo verso un settore energetico decarbonizzato, flessibile e digitale, consentendo la transizione verso l'utilizzo di energia a zero impatto climatico, rinnovabile e pulita. I clienti di INTILION sono società di servizi pubblici e distributori di energia locali, regionali e internazionali, oltre a distributori di sistemi e appaltatori di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (EPC) in Europa. INTILION ha sede a Paderborn, in Germania, e appartiene al Gruppo HOPPECKE, di proprietà della famiglia, con una tradizione di oltre 95 anni di esperienza ed eccellenza nella progettazione di batterie. Per maggiori informazioni potete visitare il sito https://intilion.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

2 Scanfil e MB Elettronica uniscono le forze per creare un leader globale nei servizi EMS

L’azienda finlandese Scanfil, la più grande impresa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS) in termini di giro d’affari quotata in borsa in Europa, e l’az...

3 Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie oncologiche personalizzate a base di RNA

Elegen, un leader globale nella produzione di DNA di nuova generazione, e Nutcracker Therapeutics, un leader globale nella progettazione e produzione di RNA di nuova generazione, oggi hanno annunciato...

4 KATE, il marchio di makeup n. 1 in Giappone, lancia iniziative strategiche per rafforzare le attività e il riconoscimento del marchio in Asia

Kao Corporation (TOKYO:4452) ha identificato il suo marchio internazionale di makeupKATE come volano strategico della crescita nel suo portafoglio di cosmetici. Questa iniziativa è in linea con le am...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1