▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

PPG presenta PPG MIX‘N’SHAKE – la tecnologia di agitazione automatizzata per la carrozzeria

PPG (NYSE: PPG) annuncia il lancio di PPG MIX‘N’SHAKE™, una nuova tecnologia di agitazione automatizzata del colore sviluppata per eliminare le tradizionali operazioni manuali di miscelazione ne...

Business Wire

Il sistema aumenta la produttività, riduce gli sprechi e migliora l’accuratezza della tinta

PITTSBURGH: PPG (NYSE: PPG) annuncia il lancio di PPG MIX‘N’SHAKE™, una nuova tecnologia di agitazione automatizzata del colore sviluppata per eliminare le tradizionali operazioni manuali di miscelazione nel settore del refinish automobilistico. La macchina, disponibile su scala globale, migliora l’uniformità della miscela, riduce gli sprechi di materiale di consumo e fa risparmiare tempo ai verniciatori in carrozzeria.

PPG Mix‘n’Shake debutta in occasione della fiera EQUIP AUTO di Parigi (14-18 ottobre), dove PPG presenterà anche il suo ecosistema digitale PPG LINQ™, finalista del prestigioso EQUIP AUTO Innovation Award.

Grazie ad un processo di mescolamento automatizzato, PPG Mix‘n’Shake garantisce una maggiore precisione colore, riduce le rilavorazioni e aumenta la produttività in carrozzeria fino al 6%, secondo i dati dell’azienda. La macchina rilascia una miscela completamente omogenea e pronta all’uso in meno di 90 secondi, grazie a un esclusivo dispositivo di agitazione automatica e ad una tazza con intaglio brevettato che si collega direttamente alla pistola a spruzzo. Sia il dispositivo che la tazza sono in attesa di brevetto.

“Con PPG LINQ™ e PPG MOONWALK® abbiamo già rivoluzionato il processo di identificazione del colore e la preparazione della tinta nel settore refinish, ma l’ultima fase – l’agitazione – era rimasta sostanzialmente invariata,” ha dichiarato Alban d’Epenoux, Global Marketing Director, Automotive Refinish di PPG. “PPG Mix‘n’Shake ora risolve questa criticità, garantendo ai verniciatori una miscela sempre precisa, senza le inefficienze e le problematiche tipiche dell’agitazione manuale, liberando così tempo prezioso da dedicare ad attività a maggior valore aggiunto.”

La tecnologia PPG Mix‘n’Shake include impostazioni predefinite per primer, basi e trasparenti. L’operatore inserisce la tazza con intaglio, seleziona il programma desiderato e lascia che il dispositivo esegua la miscelazione. Al termine, la tazza si collega direttamente alla pistola, riducendo le operazioni manuali e semplificando il flusso di lavoro.

“Abbiamo riscontrato che una carrozzeria che effettua in media sei riparazioni al giorno può risparmiare fino a 16 giornate lavorative l’anno con PPG Mix’n’Shake,” aggiunge d’Epenoux. “Inoltre, il sistema riduce i costi dei materiali di consumo – come aste di agitazione, tazze, filtri e altri usa e getta – di circa il 10%.”

Il sistema, completamente autonomo, evita schizzi e fuoriuscite, contribuendo a mantenere un’area di lavoro più pulita, ordinata e professionale. È compatibile sia con prodotti all’acqua che a solvente e si integra con l’ecosistema digitale PPG LINQ per una gestione più efficiente del flusso di lavoro. Per maggiori informazioni, visita il sito ppgmixnshake.com.

Durante EQUIP AUTO, PPG sarà presente allo stand 32097, dove sarà possibile assistere a dimostrazioni dal vivo di PPG Mix‘n’Shake e approfondire la conoscenza delle soluzioni digitali PPG attraverso presentazioni e sessioni dedicate. Guarda il video commerciale qui.

Il sistema sarà commercializzato con il marchio SEM come SEM Mix’n’Shake in Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, e come PPG Mix’n’Shake in Europa, Medio Oriente, Africa, America Latina e Asia Pacifico.

PPG: WE PROTECT AND BEAUTIFY THE WORLD®

In PPG (NYSE:PPG), lavoriamo ogni giorno per sviluppare e fornire le vernici, i rivestimenti e i prodotti speciali di cui i nostri clienti si fidano da oltre 140 anni. Grazie alla dedizione e alla creatività, risolviamo le sfide più grandi dei nostri clienti, collaborando a stretto contatto per trovare la giusta strada da seguire. Con sede a Pittsburgh, operiamo e innoviamo in oltre 70 paesi e abbiamo registrato un fatturato netto di 15,8 miliardi di dollari nel 2024. Serviamo clienti nei settori dell'edilizia, dei beni di consumo, dell'industria, dei trasporti e dell'aftermarket. Per saperne di più, visita www.ppg.com.

Mix‘n’Shake e PPG LINQ sono marchi commerciali e MoonWalk, il logo SEM, il logo PPG e We protect and beautify the world sono marchi registrati di PPG Industries Ohio, Inc.

Fonte: Business Wire

In questo articolo abbiamo parlato di: Shake, Agitazione, Sistema, Riduce, Tazza, Colore, Refinish, Miscela, Consumo, Carrozzeria, etc...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

2 Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

3 L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

4 Rapporto ENEA su efficienza energetica: nel 2024 l’Italia risparmia 4,5 Mtep

Il Rapporto indica come le modifiche dell’impianto normativo del SuperEcobonus, che condurranno all’eliminazione della misura a fine 2025, hanno notevolmente ridotto l’apporto dei risparmi connessi (0,127 Mtep da progetti relativi all’anno 2024).

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3