▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Rocscience velocizza la crescita nel software per l'ingegneria strutturale con l'acquisizione di 2SI

Rocscience, leader nel software geotecnico con sede a Toronto, Canada, annuncia l'acquisizione di 2SI, innovativo fornitore italiano di soluzioni software per ingegneria. L'acquisizione, oltre a rappr...

Business Wire

TORONTO: Rocscience, leader nel software geotecnico con sede a Toronto, Canada, annuncia l'acquisizione di 2SI, innovativo fornitore italiano di soluzioni software per ingegneria. L'acquisizione, oltre a rappresentare un nuovo e importante risultato per Rocscience, dopo il rilevamento di DIANA FEA e di 3GSM nel 2024, arricchisce ulteriormente la suite di soluzioni software per l'ingegneria di proprietà dell'azienda.

2SI è specializzata nello sviluppo di avanzati strumenti software dedicati all'ingegneria strutturale ed è al servizio di un'ampia tipologia di settori, come quello dell'ingegneria civile, infrastrutturale ed edile. Grazie a questa acquisizione Rocscience integrerà nel portafoglio attuale le competenze e le tecnologie di 2SI, migliorando la capacità di rispondere alle esigenze dinamiche di ingegneri e professionisti in tutto il mondo.

"L'arrivo di 2SI in Rocscience rappresenta un entusiasmante passo in avanti nella nostra missione: fornire soluzioni all'avanguardia per l'ingegneria", ha dichiarato il Dr. Thamer Yacoub, amministratore delegato e presidente di Rocscience. "Il team di 2SI apporta una vasta esperienza e una passione condivisa per l'innovazione che arricchiscono la nostra capacità e apportano vantaggi ai nostri clienti in tutto il mondo. Insieme siamo pronti a definire nuovi standard nel software per ingegneria strutturale, dando sempre la priorità all'eccellenza e alle esigenze dei clienti lungo il percorso".

Anche Paolo Nagliati, fondatore di 2SI, ha espresso il proprio entusiasmo per la partnership: "Siamo onorati della fiducia riposta da Rocscience nella nostra azienda e dell'apprezzamento per il nostro software per l'ingegneria strutturale, l'approccio commerciale e la qualità dell'assistenza clienti. Entrando a far parte di un gruppo d'eccellenza siamo certi di poter sfruttare tutte le sinergie possibili per migliorare a ciclo continuo il nostro software e fornire agli ingegneri strutturali gli strumenti più affidabili e produttivi sul mercato".

Questa mossa strategica dimostra l'instancabile impegno di Rocscience nell'offerta ai suoi clienti delle migliori soluzioni software per l'ingegneria. L'acquisizione di 2SI consentirà a Rocscience di espandere il proprio portafoglio di prodotti, di rafforzare la leadership sul mercato e di continuare a guidare l'innovazione e la soddisfazione dei clienti.

Informazioni su Rocscience

Fondata nel 1996, Rocscience è un'azienda leader nello sviluppo di software 2D e 3D per gli ingegneri civili, minerari e geotecnici. Con una base clienti globale e una reputazione per l'affidabilità e l'innovazione, Rocscience continua a definire gli standard nelle soluzioni software per l'ingegneria.

Informazioni su 2SI

Con sede in Italia, 2SI è un punto di riferimento per la competenza nello sviluppo di avanzato software dedicato all'ingegneria per applicazioni strutturali, al servizio dei professionisti di tutta Europa e non solo.

Per ulteriori informazioni su Rocscience e sulle sue soluzioni software per l'ingegneria visitare il sito Rocscience.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

A Capoliveri il checkup te lo fa l'AI

A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI

04-09-2025

L'innovazione per le Pmi sbarca a ChannelExpo 2025

Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza

03-09-2025

Sistemi di riscaldamento innovativi grazie a Octopus Energy e LG Electronics

Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.

03-09-2025

Uni Padova: IA rileva il rischio nascosto di diabete leggendo i picchi glicemici

Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.

03-09-2025

Notizie più lette

1 UniPadova: chiarito meccanismo mediante il quale le infezioni gravi da SARS-CoV-2 causano trombosi

La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.

2 Ricerca italiana indaga su correlazione tra malattie respiratorie e rischio infettivo

I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno studio condotto su tutto il territorio nazionale. Pubblicata sulla rivista “The Journal of Infectious Diseases”, la ricerca offre un utile supporto per lo sviluppo di una futura campagna vaccinale.

3 Scattano gli incentivi per il fotovoltaico in Sardegna

Il nuovo incentivo economico è riconosciuto a copertura dei costi di realizzazione ed installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica aventi potenza compresa tra i 3 kW e i 6 kW e di sistemi di accumulo elettrochimico aventi capacità compresa tra i 5 kWh e i 10 kWh.

4 Google ufficializza la disponibilità di Gemini su Google Distributed Cloud

Google Distributed Cloud è una soluzione di Google Cloud che estende l'infrastruttura e i servizi cloud al di fuori dei data center di Google, portandoli direttamente nelle sedi del cliente.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3