▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

DentalMonitoring lancia il "Top Ortho Practice Award" per riconoscere l'eccellenza guidata dai dati nelle cure ortodontiche

DentalMonitoring, il leader globale nel monitoraggio da remoto basato sull’IA per trattamenti ortodontici, è lieta di annunciare il lancio del Top Ortho Practice Award, il primo programma di ricono...

Business Wire

PARIGI: DentalMonitoring, il leader globale nel monitoraggio da remoto basato sull’IA per trattamenti ortodontici, è lieta di annunciare il lancio del Top Ortho Practice Award, il primo programma di riconoscimento del suo genere che celebra gli studi dentistici che si distinguono per l'eccellenza in tutto il mondo attraverso analisi oggettive e basate sui dati.

A differenza di premi tradizionali basati su nomine soggettive o sulla popolarità, il Top Ortho Practice Award è radicato nella metrica oggettiva derivata da milioni di scansioni di pazienti e di interazioni cliniche. Gli studi vengono selezionati per gli eccezionali livelli di igiene, conformità ed efficacia terapeutica riscontrati, utilizzando parametri standard che riflettono prestazioni a livello regionale e globale.

Il programma identifica e premia gli studi che si distinguono per eccellenza nei rispettivi territori secondo la metrica delle prestazioni derivata dai dati effettivi forniti dai pazienti, tra cui igiene, tecniche cliniche e stabilità post-trattamento. Questi studi serviranno anche da riferimento e centri di conoscenze, condividendo apertamente le loro tecniche, i flussi di lavoro e le filosofie per assistere nell'apprendimento dei colleghi e nella crescita collettiva. DentalMonitoring ospiterà il suo primo Top Ortho Practice Exchange Event live a Las Vegas il 18 settembre 2025, prima dell'OP Summit 2025. Per iscriversi, visitare TopOrthoPractice.com

“Questa iniziativa è più di un riconoscimento: alza l'asticella di ciò che è possibile nelle cure ortodontiche”, ha dichiarato Philippe Salah, CEO di DentalMonitoring. “Evidenziando l'eccellenza basata sui dati, contribuiamo a dare al settore un impatto più misurabile e scalabile”.

Grazie a questa iniziativa, DentalMonitoring riafferma il suo impegno a trasformare l'ortodonzia, motivando gli studi a realizzare il proprio pieno potenziale e infine a supportarli nella fornitura di cure migliori ai pazienti di tutto il mondo.

Informazioni su DentalMonitoring

DentalMonitoring stabilisce nuovi standard nella pratica ortodontica con il suo software di monitoraggio da remoto che ha ricevuto l’autorizzazione De Novo dalla FDA (Food and Drug Administration) e certificato MDR. Progettato per l'uso con diversi dispositivi o fasi di trattamento, consente ai medici di monitorare i pazienti da remoto, migliorare il controllo clinico e l'efficienza. I pazienti beneficiano di funzioni come la messaggistica nell'applicazione, le comode scansioni guidate e il feedback in tempo reale. Con le sue ultime novità, DentalMonitoring aiuta gli studi odontoiatrici a ottimizzare i flussi di lavoro e fornire cure eccezionali. Con oltre 13.000 risultati di dati clinici, DentalMonitoring sta trasformando l'esperienza ortodontica per i pazienti e gli studi di tutto il mondo collegando l'innovazione alle esigenze ortodontiche.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

2 Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

3 Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

4 Giustizia Amministrativa Digitale: presentata la nuova piattaforma di Business Intelligence e IA

Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1