Ohmium International, un produttore leader di elettrolizzatori PEM a idrogeno all'avanguardia, ha annunciato la nomina del suo nuovo CEO, il Dr. Markus Tacke, a partire dal 1° luglio 2025. Con oltre ...
NEWARK, Calif. e BENGALURU, India: Ohmium International, un produttore leader di elettrolizzatori PEM a idrogeno all'avanguardia, ha annunciato la nomina del suo nuovo CEO, il Dr. Markus Tacke, a partire dal 1° luglio 2025. Con oltre 22 anni di esperienza in Siemens e una comprovata esperienza nel settore dell'energia rinnovabile, il Dr. Tacke promuoverà l'espansione globale di Ohmium e la commercializzazione delle sue soluzioni di idrogeno verde di nuova generazione.
Il Dr. Tacke è un esperto nello sviluppo di aziende nel settore energetico, produttivo, tecnologico e delle infrastrutture. La sua concentrazione sulla centralità del cliente, sull'efficienza operativa e sulle acquisizioni strategiche ha sempre guidato la crescita e il valore aziendale. Come CEO di Oerlikon Surface Solutions AG, il Dr. Tacke ha ottenuto una crescita dell'8% su base annua e trasformato l'azienda dal pareggio a una redditività 9% attraverso l'integrazione regionale e una nuova esplorazione aziendale. In Siemens Gamesa Renewable Energy, il Dr. Tacke ha semplificato le linee di prodotti, lanciato piattaforme avanzate e avviato un programma di risparmio dei costi da 2,5 miliardi di euro, stabilizzando il settore eolico e lanciando una strategia di crescita a impatto elevato.
“Il Dr. Markus Tacke possiede una rara combinazione di eccellenza operativa e competenza tecnica, assieme a una solida esperienza nello sviluppo di aziende”, ha dichiarato Ahmad Chatila, Presidente del CdA di Ohmium. “Le sue competenze uniche saranno fondamentali per il successo dei nostri piani di espansione globale e di rafforzamento delle collaborazioni commerciali. Siamo certi che ci aiuterà a raggiungere e superare i nostri ambiziosi obiettivi”.
Arne Ballantine, il CEO precedente e cofondatore di Ohmium International, ha guidato la società nei suoi anni formativi. Sotto la sua guida, Ohmium ha sviluppato una solida supply chain di PEM interna in grado di scalare per soddisfare la domanda a livello di gigawatt e ha distribuito con successo i suoi prodotti in varie sedi in tutto il mondo.
Ballantine ha espresso profondo entusiasmo e ottimismo per il futuro dell'azienda, spiegando, “Guidare Ohmium nelle sue fasi iniziali è stato un vero onore. Sono immensamente orgoglioso del nostro team e dei suoi successi, compresi i numerosi brevetti ottenuti e il riconoscimento del nostro elettrolizzatore PEM ad alta efficienza, rapidamente scalabile e redditizio da parte del settore. Sono assolutamente certo che il Dr. Tacke sia il leader giusto per guidarci nel futuro e non vedo l'ora di sostenere la transizione e di assistere alla costante crescita della nostra azienda”.
La società si concentra su ulteriori installazioni commerciali, sull'ampliamento della produzione e sull'espansione sul mercato internazionale. Con la crescita della domanda globale di energia pulita, affidabile ed economica, Ohmium è ben posizionata per contribuire alla decarbonizzazione di settori di difficile abbattimento in tutto il mondo.
“Sono onorato di entrare a far parte di Ohmium International in un momento di svolta così entusiasmante”, ha commentato il Dr. Tacke. “La tecnologia e la cultura di Ohmium sono straordinarie. Sono impaziente di collaborare con i nostri dipendenti, clienti, investitori e partner per accelerare la transizione verso un futuro più verde su scala globale”.
Il Dr. Tacke possiede una laurea in Ingegneria meccanica e un PhD conseguito presso la Technical University di Darmstadt, Germania, oltre a un Master in Ingegneria conseguito presso la Cornell University di New York, USA.
INFORMAZIONI SU OHMIUM
Ohmium progetta, produce e distribuisce elettrolizzatori modulari e scalabili a membrana a scambio protonico (PEM) che consentono la produzione di idrogeno verde a costi competitivi. La suite di prodotti elettrochimici dell'azienda aiuta i clienti a raggiungere i loro obiettivi di energia sostenibile in vari progetti industriali, di trasporto ed energetici. Con sede centrale negli Stati Uniti, impianti di produzione in India e attività in tutto il mondo, Ohmium ha una pipeline globale di progetti di idrogeno verde che supera i 2 GW in tre continenti. Nel 2023 Ohmium ha raccolto 250 milioni di dollari in un finanziamento di Serie C, guidato da TPG Rise Climate.
Fonte: Business Wire
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.