Americhem Inc., leader globale nel settore delle soluzioni polimeriche, ha unificato le proprie operazioni europee sotto il marchio, ottimizzando l'esperienza clienti e rafforzando l'allineamento agli...
CUYAHOGA FALLS, Ohio: Americhem Inc., leader globale nel settore delle soluzioni polimeriche, ha unificato le proprie operazioni europee sotto il marchio, ottimizzando l'esperienza clienti e rafforzando l'allineamento agli standard di qualità e produzione globali.
"Questa decisione semplifica il modo in cui cresciamo e offriamo i nostri servizi", ha affermato il CEO John Richard. "L'adozione di un unico marchio garantisce chiarezza, uniformità e fiducia".
Il sito danese supporta la strategia sanitaria di Americhem, producendo composti secondo lo standard ISO 13485 per apparecchi acustici, strumenti chirurgici e somministrazione di farmaci. Il composto pulito sviluppato in Nord America è stato replicato, con un'espansione prevista in Asia. Le aree di interesse principali includono anche le fibre e i prodotti per l'edilizia, in cui la durata dei materiali, la precisione dei colori e la velocità di immissione sul mercato sono fondamentali. I team locali ora operano completamente all'interno dei sistemi globali di Americhem.
"I clienti ottengono qui la stessa capacità di reazione e qualità su cui fa affidamento la nostra rete globale", ha affermato Barto DuPlessis, Vicepresidente e direttore generale per l'Europa.
Il passaggio consente inoltre ad Americhem di procedere in direzione dei propri obiettivi di sostenibilità per il 2030. La Danimarca si trova in prima linea per utilizzo di elettricità rinnovabile al 100% e pannelli solari in loco, mentre le tecnologie a efficienza energetica come ColdPound riducono il consumo fino dell'85% rispetto ai metodi di estrusione tradizionali. Con questo allineamento, Americhem rafforza il proprio impegno nei confronti della coerenza globale, dell'eccellenza locale e del progresso sostenibile.
Informazioni su Americhem
Americhem è un leader innovativo e guidato dalla tecnologia nel settore globale dei polimeri. L'azienda si sviluppa attorno ai concetti di prestazioni, soluzioni e fiducia tramite una stretta collaborazione con i clienti. Tutti i prodotti dell'azienda sono supportati da un'assistenza tecnica completa che garantisce qualità, affidabilità e valore. Americhem gestisce 10 stabilimenti di produzione ed è presente con uffici vendite in tutto il mondo. Americhem è di proprietà di Pritzker Private Capital assieme al management e a co-investitori.
Fonte: Business Wire
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.