PharmSight Research & Analytics ha annunciato oggi l'inaugurazione del suo hub europeo a Zug, in Svizzera. Operativa come PharmSight GmbH, questa espansione strategica rafforza l'impegno dell'azie...
Il nuovo hub europeo è destinato a trasformare la formazione sulla negoziazione, le prestazioni dei team di vendita e l'accesso al mercato grazie all'IA avanzata
ZUG, Svizzera: PharmSight Research & Analytics ha annunciato oggi l'inaugurazione del suo hub europeo a Zug, in Svizzera. Operativa come PharmSight GmbH, questa espansione strategica rafforza l'impegno dell'azienda a offrire informazioni basate sui dati per formazioni sulla negoziazione, ottimizzazione della forza vendite e soluzioni di accesso al mercato nel cuore dell'ecosistema farmaceutico europeo.
A capo di PharmSight GmbH ci sarĂ Gianclaudio Floria, recentemente nominato CEO e che vanta oltre 20 anni di esperienza presso operazioni commerciali e rivestendo ruoli strategici presso giganti del settore come Amgen, BMS, Fresenius Kabi, Gilead e Alexion.
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Europeo, Pharmsight, Negoziazione, Accesso, Mercato, Svizzera, Presso, Nuovo, Destinato, Trasformare, etc...
Il 28 e 29 ottobre studenti e neolaureati saranno chiamati a rispondere a tre grandi sfide ispirate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda ONU 2030.
21-10-2025
Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperĂ alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederĂ avrĂ ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.
20-10-2025
La nuova struttura di Rochester (Minnesota) accelera la qualifica degli HDD ad alta capacità di nuova generazione, permettendo ai clienti di implementare rapidamente la massima densità di storage con un’efficienza economica senza pari su larga scala.
20-10-2025
Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.
20-10-2025
Il nuovo polo di innovazione consoliderĂ il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.
Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperĂ alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederĂ avrĂ ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.
Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.
Il progetto è un esempio concreto di come l'economia circolare possa valorizzare ciò che consideriamo "rifiuto", trasformandolo in opportunità .