▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

Agileo Automation annuncia l'espansione futura della struttura di automazione A2 ECF-SEMI con standard SEMI EDA

Summit mondiale CEA LID – Agileo Automation, una delle principali imprese nello sviluppo di soluzioni di controllo e connettività per apparecchiature per la produzione globale di semiconduttori, og...

Business Wire

L'integrazione di EDA permette agli OEM di fornire dati strutturati, ad ampia larghezza di banda ai produttori di semiconduttori e di promuovere le efficienze per il vantaggio competitivo

GRENOBLE, Francia: Summit mondiale CEA LID – Agileo Automation, una delle principali imprese nello sviluppo di soluzioni di controllo e connettività per apparecchiature per la produzione globale di semiconduttori, oggi ha annunciato la futura espansione della sua La struttura di automazione A2 ECF-SEMI includerà la suite di standard EDA (Equipment Data Acquisition) di SEMI. Questa integrazione che già include Agil’GEM e Agil’GEM300 permetterà agli OEM di fornire dati strutturati, ad ampia larghezza di banda, a impianti di produzione e promuovere miglioramenti ai processi con l'intelligenza artificiale (IA) utilizzando grandi quantità di dati affidabili e azionabili. Gli standard EDA, sviluppati a partire dai SECS/GEM e GEM300, stanno trasformando la comunicazione delle apparecchiature e consentendo la produzione ad alta velocità e guidata dai dati. Mentre aumentano la connessione e l'automazione delle fabbriche di semiconduttori, la capacità delle apparecchiature OEM di integrare facilmente e fornire dati strutturati di alta qualità è diventata un elemento di distinzione competitiva.

Agileo Automation ha svolto test di EDA Freeze 2 per clienti e server con produttori di apparecchiature che già supportano l'EDA e sta collaborando con questi produttori che hanno già adottato la tecnologia per integrarla nelle proprie apparecchiature utilizzando A2 ECF-SEMI, Agil'GEM e Agil'GEM300. La società fornirà presto un'offerta completa per gli OEM che necessitano di EDA Freeze 2 o 3. L'EDA è sempre più richiesta nelle RFQ che devono affrontare i produttori di apparecchiature.

“L'EDA consentirà ai produttori di realizzare rendimenti superiori, cicli innovativi più rapidi e un vantaggio competitivo sostenibile in un mercato in continua accelerazione”, spiega Marc Engel, CEO di Agileo Automation. “Agileo è fiera di fornire un contributo significativo a questo sforzo globale ed è lieta di sostenere gli OEM in tutti i segmenti del mercato con una suite di prodotti completa e scalabile”.

Informazioni su Agileo Automation
Fin dalla sua creazione nel 2010 a Poitiers, Francia, Agileo Automation mette in grado i produttori globali di apparecchiature a semiconduttori di ottimizzare i loro macchinari mediante soluzioni di controllo, comunicazione, acquisizione dei dati e prove, consentendone l’implementazione in fabbriche di grandi dimensioni in tutto il mondo. Al cuore di Industria 4.0, il framework A2 ECF-SEMI di Agileo offre solide basi per lo sviluppo di software di controllo di apparecchiature, sfruttando le suite di standard SEMI SECS/GEM e GEM300. Come membro di SEMI e della OPC Foundation, Agileo Automation è uno dei partecipanti chiave allo sviluppo e all’integrazione di standard del settore come quelli SEMI e la OPC Unified Architecture (OPC-UA). Per maggiori informazioni visitare il nostro sito web o seguirci su LinkedIn.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ecomondo 2025: ricerca e innovazione guidano la transizione ecologica

Oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore. Al via la 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy: lo stato e le prospettive della transizione ecologica europea nel nuovo contesto globale.

04-11-2025

ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

04-11-2025

Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

04-11-2025

Al via oggi la 28ª edizione di Ecomondo

Alla Fiera di Rimini fino al 7 novembre più di 1.700 brand espositori, 380 hosted buyer, oltre 30 delegazioni ufficiali dall’estero e 90 associazioni internazionali, per un’edizione sempre più globale.

04-11-2025

Notizie più lette

1 High-Tech Economy: 1 dollaro di valore aggiunto genera 3,9 dollari di PIL nell'Area UE

Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.

2 Ecolight: a Ecomondo 2025 accompagna le imprese verso la sostenibilità

Il Sistema Ecolight, che riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi, sarà presente nel padiglione B3 - stand 521.

3 Ecomondo 2025, Comieco mette al centro la carta e il cartone

Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.

4 A Ecomondo un fumetto spiega l'importanza del riciclo dei RAEE

Si chiama "Amore elettrico" il fumetto che racconta in modo semplice e coinvolgente l’importanza del riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3