▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Perma-Pipe International Holdings, Inc. annuncia i risultati finanziari del terzo trimestre

Perma-Pipe International Holdings, Inc. (NASDAQ: PPIH) ha annunciato oggi i risultati finanziari del secondo trimestre e dell'anno fiscale conclusosi il 31 ottobre 2024. “Il fatturato netto del terz...

Business Wire
  • Nel terzo trimestre la società ha generato vendite nette per $41,6 milioni e dall'inizio dell'anno $113,4 milioni
  • Utile lordo di 5,1 milioni di dollari per il trimestre e di 13,2 milioni di dollari da inizio anno
  • Un portafoglio di 114,2 milioni di dollari al 31 ottobre 2024, rispetto ai 68,5 milioni di dollari al 31 gennaio 2024.

SPRING, Texas: Perma-Pipe International Holdings, Inc. (NASDAQ: PPIH) ha annunciato oggi i risultati finanziari del secondo trimestre e dell'anno fiscale conclusosi il 31 ottobre 2024.

“Il fatturato netto del terzo trimestre è stato di 41,6 milioni di dollari, con una riduzione di 4,1 milioni di dollari rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. L'utile netto attribuibile alle azioni ordinarie, pari a 2,5 milioni di dollari, è aumentato di 0,5 milioni di dollari, o del 29%, rispetto agli 1,9 milioni di dollari del terzo trimestre del 2023. Per i nove mesi conclusisi al 31 ottobre 2024, il fatturato netto di 113,4 milioni di dollari rappresenta un aumento del 3% rispetto ai nove mesi conclusisi al 31 ottobre 2023. L'utile netto attribuibile alle azioni ordinarie, pari a 7,2 milioni di dollari, è aumentato di 5,4 milioni di dollari, o del 294%, rispetto all'utile netto attribuibile alle azioni ordinarie, pari a 1,8 milioni di dollari, registrato nei nove mesi chiusi al 31 ottobre 2023”, ha sottolineato il Presidente e CEO David Mansfield.

“Il portafoglio ordini del terzo trimestre ha registrato una crescita considerevole ed è ora pari a 114,2 milioni di dollari. Si tratta di un importo equivalente a circa nove mesi di fatturato basato sui ricavi degli anni precedenti. Il continuo rafforzamento del nostro portafoglio ordini negli ultimi due trimestri è incoraggiante e ci rende ottimisti per l'anno a venire. Inoltre, il portafoglio ordini alla fine del terzo trimestre rappresenta il livello più alto dalla transizione da MFRI a Perma-Pipe, avvenuta nel marzo 2017”, ha proseguito Mansfield.

“I risultati del terzo trimestre e dell'anno fiscale 2024 continuano a riflettere prestazioni eccezionali, che sono rimaste costanti per tutto l'anno. Vale la pena notare che l'utile netto attribuibile alle azioni ordinarie per i nove mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 rappresenta il livello più alto di utili su base annua dalla transizione da MFRI a Perma-Pipe”, ha dichiarato Mansfield.

“Siamo soddisfatti del livello di attività commerciale che abbiamo registrato e che continuiamo a registrare, come dimostra il significativo aumento del portafoglio ordini e del prezzo delle azioni. L'aumento della spesa per le infrastrutture in Arabia Saudita, India e negli Emirati Arabi Uniti rappresenta un fattore chiave per il nostro miglioramento complessivo, mentre la solidità dei nostri risultati finanziari ci consente di continuare a portare avanti le iniziative strategiche”, ha concluso Mansfield.

Risultati del terzo trimestre dell'anno fiscale 2024

Il fatturato netto è stato rispettivamente di 41,6 milioni di dollari e 45,7 milioni di dollari nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. Il calo di 4,1 milioni di dollari, pari al 9%, è dovuto ai tempi di esecuzione dei progetti.

L'utile lordo è stato di 14,1 milioni di dollari, pari al 34% del fatturato netto, e di 13,2 milioni di dollari, pari al 29% del fatturato netto, rispettivamente nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. L'aumento di 0,9 milioni di dollari è dovuto soprattutto ai margini migliori realizzati grazie al mix di prodotti.

Le spese generali e amministrative sono state rispettivamente di 7,3 milioni di dollari e 5,7 milioni di dollari nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. L'aumento di 1,6 milioni di dollari è dovuto all'aumento delle spese per il personale e delle spese professionali nel trimestre.

Le spese di vendita sono state di 1,2 milioni di dollari e 1,5 milioni di dollari rispettivamente nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. La riduzione di 0,3 milioni di dollari è dovuta alla riduzione delle spese per il personale nel trimestre.

Gli interessi passivi netti sono rimasti invariati e sono stati rispettivamente pari a 0,5 milioni di dollari e 0,6 milioni di dollari nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023.

Le altre spese sono state rispettivamente pari a 0,1 milioni di dollari e 0,5 milioni di dollari nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. La diminuzione di 0,4 milioni di dollari è dovuta principalmente alle fluttuazioni dei tassi di cambio nelle transazioni in valuta estera.

Nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023, l'ETR della Società era rispettivamente pari al 32% e al 31% . La variazione dell'ETR è dovuta alla possibilità di riconoscere benefici fiscali sulle perdite negli Stati Uniti nell'anno in corso, mentre nell'anno precedente era presente un fondo di svalutazione totale, e alle modifiche del mix di reddito e di perdite nelle varie giurisdizioni.

L'utile netto attribuibile alle azioni ordinarie è stato di 2,5 milioni di dollari e di 1,9 milioni di dollari nei tre mesi conclusisi rispettivamente al 31 ottobre 2024 e 2023. L'aumento di 0,6 milioni di dollari è dovuto principalmente a una migliore esecuzione dei progetti nel trimestre.

Risultati dell'anno fiscale 2024

Il fatturato netto è stato rispettivamente di 113,4 milioni di dollari e di 110,5 milioni di dollari nei nove mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. L'aumento di 2,9 milioni di dollari, pari al 3%, è dovuto all'incremento dei volumi di vendita in Medio Oriente.

L'utile lordo è stato rispettivamente di 38,1 milioni di dollari, pari al 34% del fatturato netto, e di 29,4 milioni di dollari, pari al 27% del fatturato netto, nei nove mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. L'aumento di 8,7 milioni di dollari è stato determinato principalmente dal miglioramento dei margini dovuti al mix di prodotti.

Le spese generali e amministrative sono state rispettivamente pari a 19,5 milioni di dollari e 16,4 milioni di dollari nei nove mesi chiusi al 31 ottobre 2024 e 2023. L'aumento di 3,1 milioni di dollari è dovuto all'aumento delle spese per il personale e delle spese professionali.

Le spese di vendita sono state rispettivamente di 3,8 milioni di dollari e 4,2 milioni di dollari nei nove mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. La diminuzione di 0,4 milioni di dollari è dovuta alla riduzione delle spese per il personale.

Gli interessi passivi netti sono stati rispettivamente pari a 1,5 milioni di dollari e 1,8 milioni di dollari nei nove mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. La diminuzione di 0,3 milioni di dollari è dovuta principalmente al calo dei tassi di interesse su alcuni debiti a tasso variabile.

Le altre spese sono state rispettivamente pari a 0,2 milioni di dollari e 0,4 milioni di dollari nei nove mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. La variazione è dovuta principalmente alle fluttuazioni dei tassi di cambio nelle transazioni in valuta estera.

Nei nove mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023, l'ETR della Società era rispettivamente pari al 28% e al 49% . La variazione dell'ETR è dovuta alla possibilità di riconoscere benefici fiscali sulle perdite negli Stati Uniti nell'anno in corso, mentre nell'anno precedente era presente un fondo di svalutazione totale, e alle modifiche del mix di reddito e perdite nelle varie giurisdizioni.

L'utile netto attribuibile alle azioni ordinarie è stato di 7,2 milioni di dollari e di 1,8 milioni di dollari rispettivamente nei nove mesi conclusi il 31 ottobre 2024 e 2023. L'aumento di 5,4 milioni di dollari è dovuto principalmente a una migliore esecuzione dei progetti nel corso dell'anno.

Perma-Pipe International Holdings, Inc.

Perma-Pipe International Holdings, Inc. (la “Società”) è leader mondiale nella produzione di tubazioni preisolate e sistemi di rilevamento delle perdite per la raccolta di petrolio e gas, il teleriscaldamento e il raffreddamento e altre applicazioni. Utilizza la sua vasta esperienza ingegneristica e di fabbricazione per sviluppare soluzioni di tubazioni che risolvono sfide complesse per il trasporto sicuro ed efficiente di molti tipi di liquidi. In totale, l'azienda è presente in quattordici sedi in sei Paesi.

Dichiarazioni previsionali

Alcune dichiarazioni e altre informazioni contenute nel presente comunicato stampa che possono essere identificate con l'uso di una terminologia previsionale costituiscono “dichiarazioni previsionali” ai sensi della Sezione 27A del Securities Act del 1933, e successive modifiche, e della Sezione 21E del Securities Exchange Act del 1934, e successive modifiche, e sono soggette ai “safe harbors” creati da tali disposizioni, comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le dichiarazioni relative alle prestazioni e alle operazioni future previste della Società. Queste dichiarazioni devono essere considerate come soggette ai numerosi rischi e incertezze che esistono nelle operazioni e nell'ambiente commerciale della Società. Tali rischi e incertezze includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i seguenti: (i) le fluttuazioni del prezzo del petrolio e del gas naturale e il loro impatto sul volume degli ordini dei clienti per i prodotti della Società; (ii) la capacità della Società di acquistare materie prime a prezzi favorevoli e di mantenere relazioni vantaggiose con i propri fornitori; (iii) la diminuzione della spesa governativa per i progetti che utilizzano i prodotti della Società e le sfide alla liquidità e all'accesso ai fondi di capitale dei clienti non governativi della Società; (iv) la capacità della Società di rimborsare il proprio debito e di rinnovare le linee di credito internazionali in scadenza; (v) la capacità dell'Azienda di eseguire efficacemente il suo piano strategico e di raggiungere una redditività sostenuta e flussi di cassa positivi; (vi) la capacità dell'Azienda di riscuotere un credito a lungo termine relativo a un progetto in Medio Oriente; (vii) la capacità dell'Azienda di interpretare i cambiamenti delle normative e dei regolamenti fiscali; (viii) la capacità dell'Azienda di utilizzare le sue perdite operative nette portate a nuovo; (ix) gli storni di ricavi e profitti registrati in precedenza derivanti da stime imprecise effettuate in relazione al riconoscimento dei ricavi “over-time” dell'Azienda; (x) l'incapacità della Società di stabilire e mantenere un efficace controllo interno sul reporting finanziario; (xi) i tempi di ricezione, esecuzione, consegna e accettazione degli ordini per i prodotti della Società; (xii) la capacità della Società di negoziare con successo accordi di fatturazione progressiva per i suoi grandi contratti; (xiii) i prezzi aggressivi da parte dei concorrenti esistenti e l'ingresso di nuovi concorrenti nei mercati in cui opera la Società; (xiv) la capacità della Società di fabbricare prodotti privi di difetti latenti e di recuperare dai fornitori che potrebbero fornire materiali difettosi alla Società; (xv) la riduzione o l'annullamento degli ordini inclusi nel portafoglio ordini della Società; (xvi) i rischi e le incertezze specifici delle operazioni commerciali internazionali della Società; (xvii) la capacità della Società di attrarre e trattenere i dirigenti e il personale chiave; (xviii) la capacità della Società di ottenere i benefici previsti dalle sue iniziative di crescita; (xix) l'impatto delle pandemie e di altre crisi sanitarie pubbliche sulla Società e sulle sue operazioni; e (xx) l'impatto delle minacce alla sicurezza informatica sui sistemi informatici della Società. Gli azionisti, i potenziali investitori e gli altri lettori sono invitati a considerare attentamente questi fattori nel valutare le dichiarazioni previsionali e sono invitati a non fare eccessivo affidamento su tali dichiarazioni. Le dichiarazioni previsionali contenute nel presente documento sono formulate solo alla data del presente comunicato stampa e non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornare pubblicamente le dichiarazioni previsionali, sia a seguito di nuove informazioni che di eventi futuri o altro. Informazioni più dettagliate sui fattori che possono influenzare la nostra performance sono contenute nei nostri documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission, disponibili al seguente indirizzo https://www.sec.gov e nella sezione Investor Center del nostro sito web (http://investors.permapipe.com.)

Ulteriori informazioni sui risultati finanziari della Società per i tre mesi conclusi il 31 ottobre 2024, compresa la discussione e l'analisi del management sulle condizioni finanziarie e i risultati delle operazioni della Società, sono contenute nella relazione trimestrale della Società sul modulo 10-Q per il periodo trimestrale concluso il 31 ottobre 2024, che sarà depositata presso la Securities and Exchange Commission alla data del presente documento o all'incirca, e sarà accessibile all'indirizzo www.sec.gov and www.permapipe.com. Per ulteriori informazioni, visitate il sito web della Società.

PERMA-PIPE INTERNATIONAL HOLDINGS, INC. E SUSSIDIARIE

BILANCIO SINTETICO CONSOLIDATO

(in migliaia, tranne i dati per azione)

(non sottoposto a revisione contabile)

Tre mesi al
31 ottobre
Nove mesi al
31 ottobre

2024

2023

2024

2023

Vendite nette

$

41.563

$

45.690

$

113.397

$

110.489

Vendite lorde

14.086

13.184

38.077

29.424

Totale spese operative

8.500

7.145

23.214

20.618

Reddito di esercizio

5.586

6.039

14.863

8.806

Interessi passivi

468

640

1.489

1.788

Altre spese

(50

)

(502

)

(156

)

(350

)

Utile prima delle imposte sul reddito

5.068

4.897

13.218

6.668

Imposte sul reddito

1.615

1.533

3.692

3.257

Utile netto

$

3.453

$

3.364

$

9.526

$

3.411

Meno: Utile netto attribuibile alle partecipazioni di minoranza

962

1.429

2.303

1.577

Utile netto attribuibile alle azioni ordinarie

$

2.491

$

1.935

$

7.223

$

1.834

Utile per azione attribuibile alle azioni ordinarie
di base

$

0.31

$

0.24

$

0.91

$

0.23

diluito

$

0.31

$

0.24

$

0.90

$

0.23

Nota: i calcoli dell'utile per azione potrebbero essere influenzati dagli arrotondamenti.

PERMA-PIPE INTERNATIONAL HOLDINGS, INC. AND SUBSIDIARIES

CONDENSED CONSOLIDATED BALANCE SHEETS

(In thousands)

(Unaudited)

October 31, 2024 January 31, 2024
ASSETS
Current assets

$

104,405

$

98,818

Long-term assets

56,344

56,893

Total assets

$

160,749

$

155,711

LIABILITIES AND STOCKHOLDERS' EQUITY
Current liabilities

$

53,794

$

57,742

Long-term liabilities

26,792

25,991

Total liabilities

80,586

83,733

Non-controlling interests

8,952

6,266

Stockholders' equity

71,211

65,712

Total liabilities and equity

$

160,749

$

155,711

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sai quanto si consuma utilizzando ChatGPT in termini di energia?

Una singola richiesta a ChatGPT consuma l'equivalente di energia utilizzata per caricare uno smartphone per 24 minuti con un caricabatterie da 5W mentre 42 richieste a ChatGPT consumano la stessa energia di un televisore che rimane accesso durante 50 minuti consecutivi. Leggi lo studio.

12-06-2025

Aindo e Centro Cardiologico Monzino insieme per accelerare i tempi della ricerca

Grazie alla tecnologia di sintetizzazione del dato sviluppata da Aindo sarà possibile accelerare i tempi necessari per la realizzazione di studi clinici basati su dati reali (Real World Evidence). Inoltre, questa collaborazione mira a superare le sfide legate alla privacy e all'accessibilità del dato sanitario, aprendo nuove frontiere per l'avanzamento della conoscenza scientifica nel campo cardiovascolare.

12-06-2025

Epson lancia il suo primo Robot collaborativo industriale

Epson entra nel settore dei cobot con Epson AX6-A901S, una soluzione completa composta da robot in fibra di carbonio, controller e sistema di programmazione.

11-06-2025

Il supercomputing di Lenovo per la ricerca dello IEO

Un nuovo sistema HPC Lenovo supporterà le attività di ricerca dello IEO e del Centro Cardiologico Monzino, grazie anche allo sviluppo di nuovi algoritmi di AI e machine learning

11-06-2025

Notizie più lette

1 Nel 2026 MaiaSpace lancerà un razzo riutilizzabile verso l'atmosfera esterna

Questo si aggiunge a numerosi altri viaggi di alto profilo avvenuti nell’ultimo decennio, a dimostrazione che esiste un modo sostenibile per sviluppare razzi e far evolvere il settore spaziale.

2 Logista supporta l'Università di Valencia e il suo Hyperloop a levitazione magnetica

Hyperloop è l’avveniristico sistema di trasporto basato sulla levitazione magnetica per ridurre l’attrito, massimizzare la velocità e ridurre i tempi di percorrenza su lunghe distanze.

3 Indagine EY-SWG: 96% imprenditori investirà nel prossimo biennio in innovazione e sostenibilità

Quasi la metà delle imprese valuta negativamente la situazione economica attuale globale e la situazione economica del nostro Paese (44%). Nonostante ciò, quasi il 68% degli imprenditori crede nella capacità delle imprese italiane di creare innovazione.

4 PoliMi: in uno studio la possibilità di convertire anidride carbonica e idrogeno in metano

Lo studio contribuisce a offrire linee guida fondamentali per la progettazione di materiali catalitici per la conversione dell’anidride carbonica, offrendo nuove opportunità nell’ambito della transizione energetica.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter