La batteria a flusso redox ad acqua salata offre un'alternativa sostenibile ed economicamente efficiente rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio per lo stoccaggio energia su scala di rete.
MADISON, Wis.: Salgenx, una divisione di Infinity Turbine LLC, annuncia il lancio della sua rivoluzionaria batteria a flusso redox ad acqua salata, che offre un'alternativa sostenibile ed economicamente efficiente rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio per lo stoccaggio energia su scala di rete.
I principali vantaggi della batteria a flusso redox ad acqua salata:
Applicazioni innovative:
Oltre all'accumulo energia, la batteria Salgenx a flusso redox ad acqua salata offre capacità multifunzionali, tra cui:
Queste caratteristiche esclusive fanno della batteria Salgenx una soluzione versatile per diverse applicazioni industriali, migliorandone la proposta di valore nel mercato dell'accumulo energia.
Capacità su scala di rete:
Il sistema Salgenx è progettato per l'accumulo di energia su larga scala ed è quindi ideale per le aziende di pubblico servizio e per l'integrazione delle rinnovabili. Il suo design modulare consente un'espansione fluida, soddisfa diversi requisiti energetici e contribuisce alla stabilità e alla resilienza della rete.
Informazioni su Salgenx:
Salgenx, una divisione di Infinity Turbine LLC, è specializzata in soluzioni innovative per l'accumulo energia. Impegnata nella sostenibilità e nel progresso tecnologico, Salgenx sviluppa prodotti all'avanguardia che rispondono alle esigenze dinamico del settore energetico.
Sito web dedicato alla batteria ad acqua salata: https://salgenx.com
Sito web dedicato alla turbina Infinity: https://www.infinityturbine.com
Fonte: Business Wire
Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.
06-07-2025
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
03-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
02-07-2025
Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.
02-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
Secondo recenti studi di Marketsandmarkets.com, il mercato globale delle certificazioni di sostenibilità raggiungerà, entro il 2030, un valore di 4,25 miliardi di dollari, rispetto ai 3,10 miliardi stimati per il 2025, spinto dalla crescita degli investimenti sostenibili, dalla rapida evoluzione delle normative di finanza ESG e da una richiesta sempre più pressante di trasparenza da parte di istituzioni, investitori e cittadini
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
Aperti alle imprese 1200 mq di laboratori altamente tecnologici per sperimentare e accrescere la propria competitività. Focus su industrie creative e culturali e artigianato.