▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Salgenx presenta una rivoluzionaria batteria a flusso redox ad acqua salata per lo stoccaggio energetico su scala di rete

La batteria a flusso redox ad acqua salata offre un'alternativa sostenibile ed economicamente efficiente rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio per lo stoccaggio energia su scala di rete.

Manufacturing

MADISON, Wis.: Salgenx, una divisione di Infinity Turbine LLC, annuncia il lancio della sua rivoluzionaria batteria a flusso redox ad acqua salata, che offre un'alternativa sostenibile ed economicamente efficiente rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio per lo stoccaggio energia su scala di rete.

I principali vantaggi della batteria a flusso redox ad acqua salata:

  • Maggior sicurezza: grazie all'utilizzo di materiali ininfiammabili e non tossici, la batteria ad acqua salata riduce nettamente i rischi associati a sbalzi termici e incendi e garantisce un funzionamento più sicuro rispetto ai corrispettivi prodotti agli ioni di litio.
  • Sostenibilità ambientale: realizzata con materiali largamente disponibili e rispettosi dell'ambiente, tra cui il biochar di bambù, la batteria riduce al minimo l'impatto ambientale e semplifica i processi di riciclo, promuovendo così l'approccio all'economia circolare.
  • Convenienza in termini di costi: l'utilizzo di risorse ampiamente disponibili riduce i costi di produzione, facendone una soluzione finanziariamente sostenibile per le esigenze di accumulo energia su larga scala.
  • Scalabilità e durata: è una batteria progettata per una facile scalabilità ed è adattabile per rispondere alle crescenti richieste di energia. La sua robusta architettura garantisce un ciclo di vita prolungato notevoli capacità di scarica, e fornisce performance affidabili nel tempo.

Applicazioni innovative:

Oltre all'accumulo energia, la batteria Salgenx a flusso redox ad acqua salata offre capacità multifunzionali, tra cui:

  • Desalinizzazione: produzione contemporanea di acqua dolce durante il processo di carica, per risolvere i problemi di carenza idrica.
  • Accumulo termico: il vantaggio offerto da una batteria a flusso su scala di rete è la capacità di stoccare simultaneamente acqua calda o fredda, il che la rende un dispositivo di accumulo energia termica (TES). Ogni batteria può contenere fino a 48.000 litri di energia termica liquida.

Queste caratteristiche esclusive fanno della batteria Salgenx una soluzione versatile per diverse applicazioni industriali, migliorandone la proposta di valore nel mercato dell'accumulo energia.

Capacità su scala di rete:

Il sistema Salgenx è progettato per l'accumulo di energia su larga scala ed è quindi ideale per le aziende di pubblico servizio e per l'integrazione delle rinnovabili. Il suo design modulare consente un'espansione fluida, soddisfa diversi requisiti energetici e contribuisce alla stabilità e alla resilienza della rete.

Informazioni su Salgenx:

Salgenx, una divisione di Infinity Turbine LLC, è specializzata in soluzioni innovative per l'accumulo energia. Impegnata nella sostenibilità e nel progresso tecnologico, Salgenx sviluppa prodotti all'avanguardia che rispondono alle esigenze dinamico del settore energetico.

Sito web dedicato alla batteria ad acqua salata: https://salgenx.com
Sito web dedicato alla turbina Infinity: https://www.infinityturbine.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Il satellite Sentinel-4 potenzia le osservazioni di Copernicus sulla qualità dell'aria

Sentinel-4 sarà ospitato a bordo del satellite MTG-Sounder (MTG-S) di EUMETSAT e lavorerà in sinergia con il suo strumento Infrared Sounder (IRS).

08-07-2025

Polimi-MICS a tutela del Made in Italy dal Falso con il progetto hi-tech PBR Fashion

All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.

07-07-2025

UE: 465 miliardi di investimenti in elettronica di potenza nel 2030

'elettronica di potenza è “l’intelligenza” del sistema energetico del futuro, nonché tassello chiave per la competitività e sicurezza europea: comprende le tecnologie che garantiscono la gestione energetica e la sicurezza delle infrastrutture.

07-07-2025

Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

06-07-2025

Notizie più lette

1 Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

2 A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

3 Spazio, cresce la costellazione italiana IRIDE: in orbita altri 7 satelliti di Argotec

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.

4 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1