▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

I rivoluzionari MaxiChargers di Autel all'AEC 2024

Presentato da Ting Cai, CEO di Autel Europe, il 480kW All-in-One DC Charger è il simbolo di una nuova epoca di ricarica ultra rapida per veicoli elettrici (EV). La sua caratteristica prominente, la progettazione modulare, offre scalabilità, affidabilità ed efficienza ineguagliate, che lo rendono la soluzione ideale per luoghi ad alta richiesta e operazioni di flotta.

Business Wire

MONACO: Autel Energy Europe ha avuto l'onore di ricevere Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco al suo stand presso la AVERE Emobility Conference 2024. Durante la sua visita, il Principe Alberto II ha provato le ultime novità di Autel, compreso il 480kW All-in-One DC Charger e il MaxiCharger Megawatt Charging System, due soluzioni innovative che ridefiniscono lo scenario in evoluzione dei veicoli elettrici.

MaxiCharger 480kW All-in-One DC Charger (Caricabatterie DC tutto in uno): una meraviglia modulare

Presentato da Ting Cai, CEO di Autel Europe, il 480kW All-in-One DC Charger è il simbolo di una nuova epoca di ricarica ultra rapida per veicoli elettrici (EV). La sua caratteristica prominente, la progettazione modulare, offre scalabilità, affidabilità ed efficienza ineguagliate, che lo rendono la soluzione ideale per luoghi ad alta richiesta e operazioni di flotta.

Le caratteristiche principali comprendono:

  • Sistema di alimentazione modulare: progettato per la flessibilità, il caricatore consente la configurazione dinamica di moduli di alimentazione. Questo approccio modulare assicura il funzionamento continuo, anche durante la manutenzione o periodi di alta richiesta.
  • Progettazione del modulo di alimentazione: offre opzioni di configurazione flessibili, consentendo agli operatori di adattare il caricatore alle esigenze specifiche semplificando nel contempo la manutenzione e consentendo la scalabilità futura.

Questa soluzione rivoluzionaria non solo riduce i tempi di ricarica ma ne ottimizza anche l'efficienza operativa, stabilendo un nuovo punto di riferimento nella ricarica rapida e ultra rapida degli EV.

MaxiCharger Megawatt Charging System (Sistema di ricarica megawatt): alimentazione per EV pesanti

Il complemento del caricatore 480kW è il MaxiCharger Megawatt Charging System, progettato specificamente per veicoli elettrici pesanti, come autobus e camion. Con una capacità massima di alimentazione di 1.2 MW e 1500A di corrente, questo sistema offre robuste prestazioni per operazioni su ampia scala.

Tra le applicazioni:

  • Ricarica in deposito, specialmente per flotte con fabbisogno energetico molto elevato.
  • Ricarica pubblica per EV commerciali, assicura una ricarica rapida ed efficiente per veicoli pesanti.

Creare la conversazione alla AVERE Emobility Conference 2024

Oltre alle esposizioni dei prodotti, Autel ha ospitato una tavola rotonda alla AVERE Emobility Conference 2024, organizzata da Tanguy Leiglon, Direttore commerciale senior presso Autel. Con il titolo "Navigating the Jungle of Charger Manufacturers to Simplify Electric Mobility", (Orientarsi nella giungla dei produttori di caricabatterie per semplificare la mobilità elettrica), la sessione ha offerto conoscenze sulle complessità del settore della ricarica degli EV, esplorando strategie per semplificare l'adozione della mobilità elettrica.

Promuovere avanti la sostenibilità

Autel Energy Europe è all'avanguardia dell'innovazione nella ricarica degli EV con soluzioni progettate per accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile. La visita di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, un portavoce globale per la tutela dell'ambiente, sottolinea il ruolo critico della tecnologia avanzata per un futuro più verde.

Questo evento storico presso la AVERE Emobility Conference 2024 non solo riflette la leadership di Autel nella tecnologia della ricarica degli EV, ma riafferma inoltre la missione dell'azienda di consentire il passaggio globale verso un'energia più pulita. Con una forte presenza in 22 Paesi, in espansione, Autel Energy Europe sta aprendo la strada a un mondo più verde e più connesso.

Per maggiori informazioni sulle soluzioni innovative di Autel, visitare https://autelenergy.eu/.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ricerca PoliMi: il mercato italiano dei big data raggiunge i 4,1 mld di euro

Un quarto del mercato del Data Management & Analytics è per infrastrutture e soluzioni di GenAI. Tra i settori, crescono a ritmi più elevati servizi (+27%), banche (+22%), assicurazioni e manifattura (+21%).

06-11-2025

Il supercomputer PITAGORA potenzia la ricerca italiana sull'energia da fusione

Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.

05-11-2025

Whitelab presenta a Ecomondo due eventi su rifiuti ed emissioni

In programma il 6 novembre due approfondimenti tematici con esperti Whitelab sul tema “Inquinanti emergenti e nuove sfide normative: dalla gestione dei rifiuti alle emissioni” dedicati ad operatori del settore.

05-11-2025

Ecomondo 2025: ricerca e innovazione guidano la transizione ecologica

Oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore. Al via la 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy: lo stato e le prospettive della transizione ecologica europea nel nuovo contesto globale.

04-11-2025

Notizie più lette

1 Ecomondo 2025, Comieco mette al centro la carta e il cartone

Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.

2 Ecolight: a Ecomondo 2025 accompagna le imprese verso la sostenibilità

Il Sistema Ecolight, che riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi, sarà presente nel padiglione B3 - stand 521.

3 Gruppo Cap partecipa a Ecomondo con oltre 15 appuntamenti dedicati a innovazione, ricerca ed economia circolare

La green utility lombarda porterà a Rimini la propria visione di sostenibilità integrata, presentando i risultati più avanzati in ambito water–energy–waste e condividendo le nuove direttrici del proprio percorso di trasformazione in holding della sostenibilità.

4 RenOils torna a Ecomondo: la raccolta degli oli esausti cresciuta del 2,4% nel 2024

Nel 2024 la rete di raccolta ha raggiunto 63.620 punti di prelievo su tutto il territorio nazionale, con un incremento di 2.233 unità rispetto ai 61.387 punti del 2023 (+3,6%).

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3