▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

I rivoluzionari MaxiChargers di Autel all'AEC 2024

Presentato da Ting Cai, CEO di Autel Europe, il 480kW All-in-One DC Charger è il simbolo di una nuova epoca di ricarica ultra rapida per veicoli elettrici (EV). La sua caratteristica prominente, la progettazione modulare, offre scalabilità, affidabilità ed efficienza ineguagliate, che lo rendono la soluzione ideale per luoghi ad alta richiesta e operazioni di flotta.

Business Wire

MONACO: Autel Energy Europe ha avuto l'onore di ricevere Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco al suo stand presso la AVERE Emobility Conference 2024. Durante la sua visita, il Principe Alberto II ha provato le ultime novità di Autel, compreso il 480kW All-in-One DC Charger e il MaxiCharger Megawatt Charging System, due soluzioni innovative che ridefiniscono lo scenario in evoluzione dei veicoli elettrici.

MaxiCharger 480kW All-in-One DC Charger (Caricabatterie DC tutto in uno): una meraviglia modulare

Presentato da Ting Cai, CEO di Autel Europe, il 480kW All-in-One DC Charger è il simbolo di una nuova epoca di ricarica ultra rapida per veicoli elettrici (EV). La sua caratteristica prominente, la progettazione modulare, offre scalabilità, affidabilità ed efficienza ineguagliate, che lo rendono la soluzione ideale per luoghi ad alta richiesta e operazioni di flotta.

Le caratteristiche principali comprendono:

  • Sistema di alimentazione modulare: progettato per la flessibilità, il caricatore consente la configurazione dinamica di moduli di alimentazione. Questo approccio modulare assicura il funzionamento continuo, anche durante la manutenzione o periodi di alta richiesta.
  • Progettazione del modulo di alimentazione: offre opzioni di configurazione flessibili, consentendo agli operatori di adattare il caricatore alle esigenze specifiche semplificando nel contempo la manutenzione e consentendo la scalabilità futura.

Questa soluzione rivoluzionaria non solo riduce i tempi di ricarica ma ne ottimizza anche l'efficienza operativa, stabilendo un nuovo punto di riferimento nella ricarica rapida e ultra rapida degli EV.

MaxiCharger Megawatt Charging System (Sistema di ricarica megawatt): alimentazione per EV pesanti

Il complemento del caricatore 480kW è il MaxiCharger Megawatt Charging System, progettato specificamente per veicoli elettrici pesanti, come autobus e camion. Con una capacità massima di alimentazione di 1.2 MW e 1500A di corrente, questo sistema offre robuste prestazioni per operazioni su ampia scala.

Tra le applicazioni:

  • Ricarica in deposito, specialmente per flotte con fabbisogno energetico molto elevato.
  • Ricarica pubblica per EV commerciali, assicura una ricarica rapida ed efficiente per veicoli pesanti.

Creare la conversazione alla AVERE Emobility Conference 2024

Oltre alle esposizioni dei prodotti, Autel ha ospitato una tavola rotonda alla AVERE Emobility Conference 2024, organizzata da Tanguy Leiglon, Direttore commerciale senior presso Autel. Con il titolo "Navigating the Jungle of Charger Manufacturers to Simplify Electric Mobility", (Orientarsi nella giungla dei produttori di caricabatterie per semplificare la mobilità elettrica), la sessione ha offerto conoscenze sulle complessità del settore della ricarica degli EV, esplorando strategie per semplificare l'adozione della mobilità elettrica.

Promuovere avanti la sostenibilità

Autel Energy Europe è all'avanguardia dell'innovazione nella ricarica degli EV con soluzioni progettate per accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile. La visita di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, un portavoce globale per la tutela dell'ambiente, sottolinea il ruolo critico della tecnologia avanzata per un futuro più verde.

Questo evento storico presso la AVERE Emobility Conference 2024 non solo riflette la leadership di Autel nella tecnologia della ricarica degli EV, ma riafferma inoltre la missione dell'azienda di consentire il passaggio globale verso un'energia più pulita. Con una forte presenza in 22 Paesi, in espansione, Autel Energy Europe sta aprendo la strada a un mondo più verde e più connesso.

Per maggiori informazioni sulle soluzioni innovative di Autel, visitare https://autelenergy.eu/.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Parità di genere: ecco i campioni di equità e inclusione nei luoghi di lavoro

Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea

13-11-2025

Auto elettriche, sono oltre 70mila i punti di ricarica in Italia

Le installazioni crescono con percentuali disomogenee in tutto il paese ma gli operatori chiedono di semplificare gli iter autorizzativi e rafforzare la collaborazione pubblico-privato per accelerare ulteriormente l'attivazione delle colonnine.

13-11-2025

Kaspersky ottiene la certificazione ISO 26262 per il processo di sviluppo di software per il settore automotive

Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.

12-11-2025

Da ENEA e "Sapienza" di Roma uno studio su nuove soluzioni tecnologiche per il settore crocieristico

Lo studio evidenzia un significativo risparmio di carburante: il nuovo sistema a celle a combustibile da 1 MW consuma ben 44,5 litri di GNL in meno all'ora rispetto a un generatore tradizionale.

12-11-2025

Notizie più lette

1 Invimit SGR: Con REgenera gli edifici pubblici abbandonati vengono trasformati in spazi di valore per le comunità

A Verona la Villa Pullè, che versava in condizioni di abbandono dopo decenni di disuso, diventerà una senior house per persone over 65 autosufficienti. A Roma, nel quartiere di Trastevere, un ex ufficio pubblico da anni non più in funzione, verrà convertito in studentato da 80 posti. A Fano, un’ex colonia marina abbandonata da tanti anni, sarà riqualificata per ospitare in una sua porzione un hotel e in un’altra la ASL. Il progetto premiato a Ecomondo 2025.

2 ll lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale: una query consuma quanto una lampadina per un minuto

Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.

3 Pikyrent RE Battery, il progetto che dà una seconda vita alla mobilità elettrica condivisa

Il progetto, premiato a Ecomondo 2025, già operativo a Bari, Milano e Torino, punta a rigenerare 1.500 scooter elettrici Govecs entro il 2026 dismessi da operatori internazionali, evitando oltre 1.200 tonnellate di CO2 e recuperando il 95% dei materiali. Nei prossimi cinque anni Pikyrent prevede di estendere il modello a oltre 5.000 veicoli elettrici leggeri, tra scooter e microcar, sviluppando una filiera industriale nazionale per il riuso e la certificazione delle batterie di trazione.

4 Al via il progetto DEMETRA, un sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi

L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3