▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

I rivoluzionari MaxiChargers di Autel all'AEC 2024

Presentato da Ting Cai, CEO di Autel Europe, il 480kW All-in-One DC Charger è il simbolo di una nuova epoca di ricarica ultra rapida per veicoli elettrici (EV). La sua caratteristica prominente, la progettazione modulare, offre scalabilità, affidabilità ed efficienza ineguagliate, che lo rendono la soluzione ideale per luoghi ad alta richiesta e operazioni di flotta.

Business Wire

MONACO: Autel Energy Europe ha avuto l'onore di ricevere Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco al suo stand presso la AVERE Emobility Conference 2024. Durante la sua visita, il Principe Alberto II ha provato le ultime novità di Autel, compreso il 480kW All-in-One DC Charger e il MaxiCharger Megawatt Charging System, due soluzioni innovative che ridefiniscono lo scenario in evoluzione dei veicoli elettrici.

MaxiCharger 480kW All-in-One DC Charger (Caricabatterie DC tutto in uno): una meraviglia modulare

Presentato da Ting Cai, CEO di Autel Europe, il 480kW All-in-One DC Charger è il simbolo di una nuova epoca di ricarica ultra rapida per veicoli elettrici (EV). La sua caratteristica prominente, la progettazione modulare, offre scalabilità, affidabilità ed efficienza ineguagliate, che lo rendono la soluzione ideale per luoghi ad alta richiesta e operazioni di flotta.

Le caratteristiche principali comprendono:

  • Sistema di alimentazione modulare: progettato per la flessibilità, il caricatore consente la configurazione dinamica di moduli di alimentazione. Questo approccio modulare assicura il funzionamento continuo, anche durante la manutenzione o periodi di alta richiesta.
  • Progettazione del modulo di alimentazione: offre opzioni di configurazione flessibili, consentendo agli operatori di adattare il caricatore alle esigenze specifiche semplificando nel contempo la manutenzione e consentendo la scalabilità futura.

Questa soluzione rivoluzionaria non solo riduce i tempi di ricarica ma ne ottimizza anche l'efficienza operativa, stabilendo un nuovo punto di riferimento nella ricarica rapida e ultra rapida degli EV.

MaxiCharger Megawatt Charging System (Sistema di ricarica megawatt): alimentazione per EV pesanti

Il complemento del caricatore 480kW è il MaxiCharger Megawatt Charging System, progettato specificamente per veicoli elettrici pesanti, come autobus e camion. Con una capacità massima di alimentazione di 1.2 MW e 1500A di corrente, questo sistema offre robuste prestazioni per operazioni su ampia scala.

Tra le applicazioni:

  • Ricarica in deposito, specialmente per flotte con fabbisogno energetico molto elevato.
  • Ricarica pubblica per EV commerciali, assicura una ricarica rapida ed efficiente per veicoli pesanti.

Creare la conversazione alla AVERE Emobility Conference 2024

Oltre alle esposizioni dei prodotti, Autel ha ospitato una tavola rotonda alla AVERE Emobility Conference 2024, organizzata da Tanguy Leiglon, Direttore commerciale senior presso Autel. Con il titolo "Navigating the Jungle of Charger Manufacturers to Simplify Electric Mobility", (Orientarsi nella giungla dei produttori di caricabatterie per semplificare la mobilità elettrica), la sessione ha offerto conoscenze sulle complessità del settore della ricarica degli EV, esplorando strategie per semplificare l'adozione della mobilità elettrica.

Promuovere avanti la sostenibilità

Autel Energy Europe è all'avanguardia dell'innovazione nella ricarica degli EV con soluzioni progettate per accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile. La visita di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, un portavoce globale per la tutela dell'ambiente, sottolinea il ruolo critico della tecnologia avanzata per un futuro più verde.

Questo evento storico presso la AVERE Emobility Conference 2024 non solo riflette la leadership di Autel nella tecnologia della ricarica degli EV, ma riafferma inoltre la missione dell'azienda di consentire il passaggio globale verso un'energia più pulita. Con una forte presenza in 22 Paesi, in espansione, Autel Energy Europe sta aprendo la strada a un mondo più verde e più connesso.

Per maggiori informazioni sulle soluzioni innovative di Autel, visitare https://autelenergy.eu/.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

CALL4INNOVIT 2025: candidature aperte per le Pmi del Clean Tech, Agrifood Tech e Blue Economy

L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

17-09-2025

Nonno Nanni sempre più attento all'ambiente

Impegno, performance e traguardi, con l’obiettivo di continuare a creare valore attraverso un percorso di sviluppo responsabile e inclusivo. Questo, ma anche molto altro, nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2024 di Nonno Nanni, tra le aziende leader del mercato lattiero caseario a livello italiano, con un fatturato di oltre 135 milioni di euro

17-09-2025

PoliTo: scoperte nanoparticelle che trasportano RNA per terapie innovative

La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.

17-09-2025

Ospedale Di Venere di Bari: i tempi di diagnosi genetica ridotti da anni a circa un mese grazie alla piattaforma eVai di enGenome, basata su Amazon Web Services

Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.

17-09-2025

Notizie più lette

1 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

2 A SaluTO Torino focus sulle app che aiutano a vivere meglio

Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.

3 Terna: inaugurata ad Ascoli Piceno la sede dell'Innovation Zone Adriatico

La struttura ospiterà un polo strategico per l’innovazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie a favore della transizione energetica; il progetto ha l’obiettivo di favorire la crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico.

4 Studio UniTS su Science: stop alle fonti fossili per produrre etilene

La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili. 

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3