▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

HTEC nomina i nuovi Chief Digital Officer e Chief Strategy Officer, per accelerare le iniziative digitali e rafforzare la posizione sul mercato

HTEC, una società internazionale di ingegneria digitale e sviluppo prodotti, annuncia la nomina di Alex Dukic al ruolo di chief digital officer (CDO) e di Lawrence Whittle a quello di chief strategy officer (CSO) per continuare la propria trasformazione digitale e affinare la direzione strategica.

Business Wire

SAN MATEO, California: HTEC, una società internazionale di ingegneria digitale e sviluppo prodotti, annuncia la nomina di Alex Dukic al ruolo di chief digital officer (CDO) e di Lawrence Whittle a quello di chief strategy officer (CSO) per continuare la propria trasformazione digitale e affinare la direzione strategica.

Già Vicepresidente R&S imprese digitali presso Boston Scientific e partner presso BCG Digital Ventures, Alex vanta una lunga esperienza nel digitale maturata nel corso di una carriera venticinquennale presso start up tecnologiche, medie imprese ad alta crescita, società di investimenti aziendali e imprese leader nel settore degli incubatori. In Boston Scientific Alex è stato responsabile della strategia e creazione di innovativi servizi e prodotti digitali. Inoltre è stato co-fondatore di varie imprese tecnologiche, molte delle quali sono state rilevate da aziende più grandi.

“HTEC vanta un know-how nello sviluppo di soluzioni digitali complete e conto di collaborare al potenziamento delle nostre capacità, dando impulso all’innovazione e offrendo valore eccezionale ai nostri clienti. Creare fattibilità a lungo termine significa riflettere su ogni fase del processo di sviluppo – e guardo con fiducia all’opportunità di partecipare nell’intero ciclo di vita dei prodotti e dei servizi”. – Alex Dukic, CDO HTEC

Lawrence è un alto dirigente che vanta una lunga esperienza e una storia comprovata di risultati positivi nella guida delle trasformazioni digitali in imprese tecnologiche europee e americane ad alta crescita. In precedenza è stato presidente di Verana Health, una società operante nel settore sanitario, e ha partecipato a due IPO e a numerose fusioni e acquisizioni. In tale ruolo ha consentito a Verana Health di attuare cambiamenti importanti sul campo utilizzando un’IA avanzata. Sotto la sua leadership Verana Health ha trasformato le cartelle cliniche elettroniche in dati approfonditi utili a fini decisionali per migliorare gli esiti riguardanti i pazienti.

“HTEC riconosce l’importanza cruciale di una lungimiranza strategica nell’attuale competitivo settore. Il mio ruolo consiste nell’anticipare i problemi e le opportunità che si presenteranno e guardo con fiducia alla possibilità di contribuire in modo rilevante nel dare impulso alla nostra crescita a lungo termine mentre ci assicuriamo di rimanere agili e pronti a rispondere alle dinamiche del mercato”. – Lawrence Whittle, CSO HTEC

Con Alex e Lawrence a bordo, HTEC continuerà a innovare le sue strategie digitali, migliorare le esperienze dei clienti e promuovere una crescita sostenibili nei settori.

Informazioni su HTEC

HTEC è una società internazionale di ingegneria digitale e sviluppo prodotti che dà impulso all’evoluzione tecnologica delle imprese che hanno il massimo impatto al mondo – da start up dirompenti ad aziende Fortune 500. HTEC combina un know-how ineguagliato nell’ingegneria con una notevole creatività, consentendo ai clienti di innovare, progettare e sviluppare tecnologie dirompenti nonché piattaforme e prodotti digitali innovativi in diversi settori.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Data Center, 4 leve per trasformarli in alleati della sostenibilità

Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici

08-09-2025

"ON-Digital Innovation Congress": Catania capitale del Mediterraneo per l’innovazione

Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.

08-09-2025

Ricercatore UniTo ottiene finanziamento per studiare il legame tra onde oceaniche e clima del futuro

Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica UniTo guiderà il progetto OPPIWaM per scoprire in che modo l’energia degli oceani influenza il clima terrestre.

08-09-2025

Tecnologia e sostenibilità: come il tecnico "aumentato" aumenta l'efficienza degli edifici

Questa figura integra competenze impiantistiche e digitali, usa piattaforme predittive e condivide dati in tempo reale con i team operativi e progettuali, intervenendo in modo rapido, preciso e sicuro anche in contesti complessi.

05-09-2025

Notizie più lette

1 L'innovazione per le Pmi sbarca a ChannelExpo 2025

Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza

2 Sistemi di riscaldamento innovativi grazie a Octopus Energy e LG Electronics

Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.

3 A Capoliveri il checkup te lo fa l'AI

A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI

4 Uni Padova: IA rileva il rischio nascosto di diabete leggendo i picchi glicemici

Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3