▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Lo studio di Forrester 2024 Total Economic Impact ha rivelato un ROI dell'82% per i clienti di HTEC

L'analisi costi-benefici di Forrester ha rivelato che HTEC ha fornito un ritorno sugli investimenti (ROI) pari all'82% ai clienti in un periodo di tre anni. Lo studio ha inoltre mostrato una notevole diminuzione del time to market (TTM), con nuovi prodotti che raggiungono gli utenti 12 mesi prima quando HTEC è stato scelto come partner.

Business Wire

HTEC, azienda globale di servizi di progettazione digitale, è lieta di annunciare i risultati del suo studio commissionato 2024 Total Economic Impact (TEI) svolto da Forrester Consulting. Lo studio ha tracciato un valore attuale a tre anni, corretto per il rischio per una organizzazione composita costituita da intervistati con notevole esperienza lavorativa presso HTEC.

L'analisi costi-benefici di Forrester ha rivelato che HTEC ha fornito un ritorno sugli investimenti (ROI) pari all'82% ai clienti in un periodo di tre anni. Lo studio ha inoltre mostrato una notevole diminuzione del time to market (TTM), con nuovi prodotti che raggiungono gli utenti 12 mesi prima quando HTEC è stato scelto come partner. Inoltre, il valore presente netto medio (NPV), ossia il valore totale di un'opportunità di investimento per i clienti HTEC in impegni triennali, si è posizionato sui 3,6 milioni di dollari, sottolineando la redditività di una lunga collaborazione con HTEC.

Lo studio, basato su interviste con clienti e dati aggregati, ha compreso testimonianze di clienti che hanno evidenziato la qualità e la rapidità della progettazione digitale di HTEC. HTEC utilizza team interfunzionali di ingegneri di prodotti e di software, ricercatori, strateghi, progettisti di UX/UI, architetti di soluzioni ed esperti di SecOps. Questi team offrono ai clienti maggiore flessibilità e accesso alle competenze non disponibili nei rispettivi team interni. Inoltre, con best practice accuratamente definite, tramite la copertura dei test, la qualità iniziale e la progettazione incentrata sulla sicurezza, HTEC riduce al minimo potenziali difetti dei prodotti e minacce alla sicurezza, risultando quindi in rilasci più rapide e a risparmi sulla manutenzione dei prodotti.

Lo studio ha inoltre evidenziato la progettazione innovativa dei prodotti di HTEC, un vantaggio fondamentale per le organizzazioni che mirano a migliorare l'acquisizione di clienti.

Nel mondo in costante espansione delle società di servizi professionali, è difficile distinguere fornitori di qualità eccellente dagli altri. Basta togliere il logo dei fornitori di servizi tecnologici odierni e la maggior parte di essi AFFERMERÀ di offrire le stesse capacità e lo stesso talento. In HTEC, la nostra reputazione va oltre le nostre affermazioni. I risultati dello studio TEI di Forrester ci permettono di MOSTRARE al mercato i punti di distinzione dei nostri servizi" sottolinea Nathan Elsberry, Chief Revenue Officer.

Scarica l'infografica SSDLC di HTEC per consigli sullo sviluppo e informazioni su come HTEC impatta l'intero processo di sviluppo.

Informazioni su HTEC:

HTEC è una società globale di servizi tecnologici premium che potenzia l'evoluzione tecnologica delle organizzazioni più impattanti al mondo – da startup innovative a società Fortune 500. Unicamente posizionata sul mercato, HTEC abbina progettazione approfondita e creatività esuberante che consentono ai suoi clienti di innovare, progettare e sviluppare tecnologie rivoluzionarie e nuovi prodotti e piattaforme digitali in diversi settori.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

2 Scanfil e MB Elettronica uniscono le forze per creare un leader globale nei servizi EMS

L’azienda finlandese Scanfil, la più grande impresa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS) in termini di giro d’affari quotata in borsa in Europa, e l’az...

3 Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie oncologiche personalizzate a base di RNA

Elegen, un leader globale nella produzione di DNA di nuova generazione, e Nutcracker Therapeutics, un leader globale nella progettazione e produzione di RNA di nuova generazione, oggi hanno annunciato...

4 KATE, il marchio di makeup n. 1 in Giappone, lancia iniziative strategiche per rafforzare le attività e il riconoscimento del marchio in Asia

Kao Corporation (TOKYO:4452) ha identificato il suo marchio internazionale di makeupKATE come volano strategico della crescita nel suo portafoglio di cosmetici. Questa iniziativa è in linea con le am...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1