▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Miru Smart Technologies e Mativ collaborano per sviluppare l’innovativa tecnologia dei vetri elettrocromici

La tecnologia delle finestre intelligenti con comandi di regolazione del livello di oscurità sta rivoluzionando il settore automotive migliorando il comfort del guidatore e la gestione del condizionamento dell’aria dell’abitacolo.

Manufacturing

Mativ, produttore globale dei film polimerici ad alta tecnologia Argotec e Miru, una delle principali imprese nello sviluppo della tecnologia delle finestre intelligenti, hanno annunciato la sigla di un accordo di sviluppo congiunto volto a commercializzare un nuovo interstrato di laminazione per vetri elettrocromici dinamici, le cosiddette finestre elettroniche (“eWindows”). Questa partnership riunirà varie tecnologie che permetteranno di semplificare il processo di fabbricazione e ridurre i costi di produzione delle eWindows sia per i produttori di superfici vetrate sia per le case automobilistiche in tutto il mondo.

“Collaborare con Mativ, un’azienda che condivide il nostro impegno verso l’innovazione, la qualità e la sostenibilità, rappresenta un grande passo in avanti per il settore del vetro. Insieme metteremo a frutto il nostro know-how e risorse per sviluppare una tecnologia eWindow avanzata che offrirà progressi straordinari riguardo all’efficienza energetica e al comfort nei settori edile e dei trasporti”, spiega Curtis Berlinguette, Amministratore delegato Miru.

“Grazie alle tecniche all’avanguardia dell’interstrato TPU sviluppato da Argotec – un’innovazione risultante dal know-how di Mativ sui materiali – questa collaborazione accelererà l’adozione globale della tecnologia eWindow dinamica. Impiegando la soluzione Argotec di Mativ, i produttori in tutto il mondo possono ridurre il consumo di energia e la loro impronta di carbonio, promuovendo un significativo impatto ambientale”, aggiunge Julie Schertell, Presidente e Amministratrice delegata Mativ.

La tecnologia delle finestre intelligenti con comandi di regolazione del livello di oscurità sta rivoluzionando il settore automotive migliorando il comfort del guidatore e la gestione del condizionamento dell’aria dell’abitacolo. La tecnologia Miru eWindow è l’unica offerta che risponde alle esigenze crescenti dei consumatori e normative di vetri curvi, di colore neutro, a basso offuscamento e ad alta efficienza energetica. Regolando dinamicamente i livelli della tinta, le eWindows migliorano le prestazioni relative all’energia solare, riducendo la necessità di climatizzare e riscaldare l’abitacolo e prolungando sostanzialmente l’autonomia dei veicoli elettrici.

Nei settori residenziale e commerciale, le eWindows aumentano notevolmente l’efficienza energetica complessiva degli edifici. Rispetto alle finestre convenzionali con rivestimenti a bassa emissività, le eWindows possono ridurre il consumo di energia del 20-40% a seconda della regione geografica e del clima. L’interstrato di laminazione è un film in poliuretano termoplastico (TPU) versatile e durevole. Argotec è leader mondiale nel settore dell’estrusione di film di tenuta dei bordi e di interstrati ottici per una varietà di applicazioni di lastre di vetro e laminazione del vetro ai fini di una durabilità, flessibilità, resistenza chimica e limpidezza eccellenti.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

08-07-2025

IBM, Regione Puglia e Politecnico di Bari insieme per la formazione sul territorio

Accordo strategico per accelerare la trasformazione digitale, formare nuove competenze in AI e tecnologie emergenti e potenziare l’economia locale, attraendo risorse umane e investimenti.

08-07-2025

Il satellite Sentinel-4 potenzia le osservazioni di Copernicus sulla qualità dell'aria

Sentinel-4 sarà ospitato a bordo del satellite MTG-Sounder (MTG-S) di EUMETSAT e lavorerà in sinergia con il suo strumento Infrared Sounder (IRS).

08-07-2025

Polimi-MICS a tutela del Made in Italy dal Falso con il progetto hi-tech PBR Fashion

All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.

07-07-2025

Notizie più lette

1 Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

2 A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

3 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra...

4 Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1