La tecnologia delle finestre intelligenti con comandi di regolazione del livello di oscurità sta rivoluzionando il settore automotive migliorando il comfort del guidatore e la gestione del condizionamento dell’aria dell’abitacolo.
Mativ, produttore globale dei film polimerici ad alta tecnologia Argotec e Miru, una delle principali imprese nello sviluppo della tecnologia delle finestre intelligenti, hanno annunciato la sigla di un accordo di sviluppo congiunto volto a commercializzare un nuovo interstrato di laminazione per vetri elettrocromici dinamici, le cosiddette finestre elettroniche (“eWindows”). Questa partnership riunirà varie tecnologie che permetteranno di semplificare il processo di fabbricazione e ridurre i costi di produzione delle eWindows sia per i produttori di superfici vetrate sia per le case automobilistiche in tutto il mondo.
“Collaborare con Mativ, un’azienda che condivide il nostro impegno verso l’innovazione, la qualità e la sostenibilità, rappresenta un grande passo in avanti per il settore del vetro. Insieme metteremo a frutto il nostro know-how e risorse per sviluppare una tecnologia eWindow avanzata che offrirà progressi straordinari riguardo all’efficienza energetica e al comfort nei settori edile e dei trasporti”, spiega Curtis Berlinguette, Amministratore delegato Miru.
“Grazie alle tecniche all’avanguardia dell’interstrato TPU sviluppato da Argotec – un’innovazione risultante dal know-how di Mativ sui materiali – questa collaborazione accelererà l’adozione globale della tecnologia eWindow dinamica. Impiegando la soluzione Argotec di Mativ, i produttori in tutto il mondo possono ridurre il consumo di energia e la loro impronta di carbonio, promuovendo un significativo impatto ambientale”, aggiunge Julie Schertell, Presidente e Amministratrice delegata Mativ.
La tecnologia delle finestre intelligenti con comandi di regolazione del livello di oscurità sta rivoluzionando il settore automotive migliorando il comfort del guidatore e la gestione del condizionamento dell’aria dell’abitacolo. La tecnologia Miru eWindow è l’unica offerta che risponde alle esigenze crescenti dei consumatori e normative di vetri curvi, di colore neutro, a basso offuscamento e ad alta efficienza energetica. Regolando dinamicamente i livelli della tinta, le eWindows migliorano le prestazioni relative all’energia solare, riducendo la necessità di climatizzare e riscaldare l’abitacolo e prolungando sostanzialmente l’autonomia dei veicoli elettrici.
Nei settori residenziale e commerciale, le eWindows aumentano notevolmente l’efficienza energetica complessiva degli edifici. Rispetto alle finestre convenzionali con rivestimenti a bassa emissività, le eWindows possono ridurre il consumo di energia del 20-40% a seconda della regione geografica e del clima. L’interstrato di laminazione è un film in poliuretano termoplastico (TPU) versatile e durevole. Argotec è leader mondiale nel settore dell’estrusione di film di tenuta dei bordi e di interstrati ottici per una varietà di applicazioni di lastre di vetro e laminazione del vetro ai fini di una durabilità, flessibilità, resistenza chimica e limpidezza eccellenti.
Fonte: Business Wire
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.
11-07-2025
Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.