▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it

La "Crimson Edition" speciale del Beechcraft King Air presentata in occasione del suo 60º anniversario

Textron Aviation ha annunciato oggi la presentazione di un'edizione speciale per il 60º anniversario degli iconici velivoli a turboelica Beechcraft King Air 260 e 360

Business Wire

Textron Aviation Inc., un'azienda di Textron Inc. (NYSE:TXT), ha annunciato oggi la presentazione di un'edizione speciale per il 60º anniversario degli iconici velivoli a turboelica Beechcraft King Air 260 e 360 per festeggiare con orgoglio la storia di questo velivolo, appartenente alla famiglia di turbopropulsori business più venduta al mondo. Il nuovo King Air "Crimson Edition" è dotato di nuovi interni e di una vivace livrea esterna in rosso e argento, ispirata da sessant'anni di leggendari clienti e operatori Beechcraft. Gli ordini per l'edizione speciale sono aperti e le consegne avranno inizio nel 2025.

"La Crimson Edition del King Air offre ai clienti un'esperienza avvincente che rende omaggio alla rinomata eredità del velivolo a turboelica, ma che allo stesso tempo offre anche comodità e aggiornamenti moderni, testimonianza della continua evoluzione dell'aeromobile", ha dichiarato Christi Tannahill, vicepresidente senior, Customer Experience. “Siamo onorati di poter festeggiare un aereo prestigioso, amato da così tanti clienti in tutto il mondo”.

Il velivolo della serie King Air è stato a lungo uno dei preferiti dai clienti fin dalla sua introduzione nel 1964. Il leggendario turboelica è sinonimo di affidabilità costante, prestazioni eccezionali e versatilità senza pari, che gli ha consentito di ottenere la fiducia e il gradimento degli operatori di tutto il mondo.

Nuova livrea esterna di Crimson

Una delle prime caratteristiche evidenti del nuovo King Air “Crimson Edition” è l'iconica "B" di Beechcraft sulla coda dell'aereo. La livrea esterna presenta una colorazione metallica cremisi, argentata e nera. Il nuovo gradino d'imbarco dell'aereo è dotato di chiusure nascoste che creano un aspetto più elegante per l'ingresso, e la sua finitura in grafite argentea si abbina perfettamente ai nuovi esterni e interni.

Eccezionali interni personalizzati

Gli interni dell'edizione speciale si ispirano alla storia ricca di orgoglio del King Air, integrando perfettamente una serie di elementi Beechcraft come il familiare logo “B” sulle pareti laterali inferiori e il pannello divisorio della cabina di poppa. I sedili in pelle scura sono caratterizzati da pannelli a contrasto in Alcantara e da bordature color cremisi, che riuniscono anche eleganti elementi di design per segnalare l'anniversario di diamante dell'aeromobile. La moquette color carbone è evidenziata da archi di colore cremisi che integrano le strisce esterne dell'aereo, esaltandone l'atmsosfera lussuosa.

“È un design straordinario dal punto di vista visivo e riteniamo che supererà le aspettative dei clienti”, ha dichiarato Tannahill. “Questa edizione offre ai clienti la migliore esperienza di volo che possono immaginarsi, rendendo al contempo omaggio alla storia di orgoglio e successo del King Air”.

La leadership di King Air

Dal 1964 sono stati consegnati a clienti di tutto il mondo più di 7.800 Beechcraft King Air a turboelica, la famiglia di velivoli a turboelica più venduta al mondo. Nei suoi 60 anni di vita, la flotta mondiale ha superato i 64 milioni di ore di volo, svolgendo ruoli in tutti i settori dell'esercito americano e volando in missioni commerciali e speciali in tutto il mondo.

Informazioni su Textron Aviation

Ispiriamo l'avventura del volo. Per più di 90 anni, Textron Aviation Inc., una società di Textron Inc., ha messo a disposizione il proprio talento collettivo attraverso i marchi Beechcraft, Cessna e Hawker per progettare e offrire la migliore esperienza di aviazione ai propri clienti. Con una gamma che spazia dai business jet, ai turboelica e ai pistoni ad alte prestazioni, fino ai prodotti per missioni speciali, addestratori militari e per la difesa, Textron Aviation dispone del portafoglio di prodotti per l'aviazione più versatile e completo al mondo e di una forza lavoro che ha prodotto più della metà di tutti i velivoli per l'aviazione generale al mondo. I clienti di oltre 170 paesi si affidano alle nostre prestazioni, affidabilità e versatilità leggendarie, oltre alla nostra fidata rete globale di assistenza clienti, per volare in modo conveniente e flessibile.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.txtav.com | www.defense.txtav.com | www.scorpionjet.com.

Informazioni su Textron Inc.

Textron Inc. è un'azienda multisettoriale che sfrutta la sua rete globale di attività nel settore aeronautico, della difesa, industriale e finanziario per fornire ai clienti soluzioni e servizi innovativi. Textron è nota in tutto il mondo attraverso i suoi potenti marchi, come Bell, Cessna, Beechcraft, Hawker, Jacobsen, Kautex, Lycoming, E-Z-GO, Arctic Cat, Textron Systems e TRU Simulation + Training. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.textron.com

Alcune affermazioni contenute nel presente comunicato stampa sono dichiarazioni previsionali che possono prevedere ricavi o descrivere strategie, obiettivi, prospettive o altre questioni non storiche; tali affermazioni si riferiscono solo alla data in cui vengono rilasciate e non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornare o rivedere le dichiarazioni previsionali. Queste dichiarazioni sono soggette a rischi noti e sconosciuti, incertezze e altri fattori che possono fare in modo che i nostri risultati effettivi differiscano notevolmente da quelli espressi o impliciti in tali dichiarazioni previsionali.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Perspective Smart City: a Napoli il forum dedicato alla città del futuro

Focus sulle nuove frontiere della rigenerazione urbana, fra transizione ecologica e trasformazione digitale delle città.

27-11-2025

IBM-ESA: rilasciati modelli AI Open Source per analisi inondazioni ed incendi

I modelli multimodali TerraMind sono stati affinati su un dataset di prima generazione progettato da IBM e ESA per migliorare la preparazione e la risposta alle calamità naturali.

27-11-2025

Foodtech Incubator, scelti 10 progetti pronti a diventare startup agrifoodtech

Verona Agrifood Innovation Hub avvia il percorso per formare la nuova generazione di imprese dell’innovazione AgriFoodTech italiana. La call ha registrato 78 candidature da 13 regioni, con un livello tecnico-scientifico particolarmente elevato, una forte presenza femminile tra le founder e progetti che spaziano da robotica, AI e biotecnologie fino a soluzioni per sostenibilità, qualità e sicurezza nella filiera con l'obiettivo costruire un sistema agrifood più sostenibile e competitivo.

27-11-2025

Lotta alla crisi del kiwi: la collaborazione Plantvoice-Salvi Vivai punta sull'innovazione

Il kiwi italiano è uno dei frutti maggiormente esportati nel mondo, con circa 300.000 tonnellate destinate ai mercati esteri, per un valore di circa 400 milioni di euro.

26-11-2025

Notizie più lette

1 Greenpeace contro Shein: "Sostanze chimiche pericolose riscontrare su un terzo dei vestiti"

In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".

2 Piombino Metinvest Adria, il progetto diventa di interesse strategico nazionale

L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029

3 Idrogeno, in Italia i costi elevati frenano i progetti. Servono 4 mld

Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.

4 L'Università di Pisa sceglie la bioedilizia: al via il nuovo polo in biomattoni

Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3