Textron Aviation ha annunciato oggi la presentazione di un'edizione speciale per il 60º anniversario degli iconici velivoli a turboelica Beechcraft King Air 260 e 360
Textron Aviation Inc., un'azienda di Textron Inc. (NYSE:TXT), ha annunciato oggi la presentazione di un'edizione speciale per il 60º anniversario degli iconici velivoli a turboelica Beechcraft King Air 260 e 360 per festeggiare con orgoglio la storia di questo velivolo, appartenente alla famiglia di turbopropulsori business più venduta al mondo. Il nuovo King Air "Crimson Edition" è dotato di nuovi interni e di una vivace livrea esterna in rosso e argento, ispirata da sessant'anni di leggendari clienti e operatori Beechcraft. Gli ordini per l'edizione speciale sono aperti e le consegne avranno inizio nel 2025.
"La Crimson Edition del King Air offre ai clienti un'esperienza avvincente che rende omaggio alla rinomata eredità del velivolo a turboelica, ma che allo stesso tempo offre anche comodità e aggiornamenti moderni, testimonianza della continua evoluzione dell'aeromobile", ha dichiarato Christi Tannahill, vicepresidente senior, Customer Experience. “Siamo onorati di poter festeggiare un aereo prestigioso, amato da così tanti clienti in tutto il mondo”.
Il velivolo della serie King Air è stato a lungo uno dei preferiti dai clienti fin dalla sua introduzione nel 1964. Il leggendario turboelica è sinonimo di affidabilità costante, prestazioni eccezionali e versatilità senza pari, che gli ha consentito di ottenere la fiducia e il gradimento degli operatori di tutto il mondo.
Nuova livrea esterna di Crimson
Una delle prime caratteristiche evidenti del nuovo King Air “Crimson Edition” è l'iconica "B" di Beechcraft sulla coda dell'aereo. La livrea esterna presenta una colorazione metallica cremisi, argentata e nera. Il nuovo gradino d'imbarco dell'aereo è dotato di chiusure nascoste che creano un aspetto più elegante per l'ingresso, e la sua finitura in grafite argentea si abbina perfettamente ai nuovi esterni e interni.
Eccezionali interni personalizzati
Gli interni dell'edizione speciale si ispirano alla storia ricca di orgoglio del King Air, integrando perfettamente una serie di elementi Beechcraft come il familiare logo “B” sulle pareti laterali inferiori e il pannello divisorio della cabina di poppa. I sedili in pelle scura sono caratterizzati da pannelli a contrasto in Alcantara e da bordature color cremisi, che riuniscono anche eleganti elementi di design per segnalare l'anniversario di diamante dell'aeromobile. La moquette color carbone è evidenziata da archi di colore cremisi che integrano le strisce esterne dell'aereo, esaltandone l'atmsosfera lussuosa.
“È un design straordinario dal punto di vista visivo e riteniamo che supererà le aspettative dei clienti”, ha dichiarato Tannahill. “Questa edizione offre ai clienti la migliore esperienza di volo che possono immaginarsi, rendendo al contempo omaggio alla storia di orgoglio e successo del King Air”.
La leadership di King Air
Dal 1964 sono stati consegnati a clienti di tutto il mondo più di 7.800 Beechcraft King Air a turboelica, la famiglia di velivoli a turboelica più venduta al mondo. Nei suoi 60 anni di vita, la flotta mondiale ha superato i 64 milioni di ore di volo, svolgendo ruoli in tutti i settori dell'esercito americano e volando in missioni commerciali e speciali in tutto il mondo.
Informazioni su Textron Aviation
Ispiriamo l'avventura del volo. Per più di 90 anni, Textron Aviation Inc., una società di Textron Inc., ha messo a disposizione il proprio talento collettivo attraverso i marchi Beechcraft, Cessna e Hawker per progettare e offrire la migliore esperienza di aviazione ai propri clienti. Con una gamma che spazia dai business jet, ai turboelica e ai pistoni ad alte prestazioni, fino ai prodotti per missioni speciali, addestratori militari e per la difesa, Textron Aviation dispone del portafoglio di prodotti per l'aviazione più versatile e completo al mondo e di una forza lavoro che ha prodotto più della metà di tutti i velivoli per l'aviazione generale al mondo. I clienti di oltre 170 paesi si affidano alle nostre prestazioni, affidabilità e versatilità leggendarie, oltre alla nostra fidata rete globale di assistenza clienti, per volare in modo conveniente e flessibile.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.txtav.com | www.defense.txtav.com | www.scorpionjet.com.
Informazioni su Textron Inc.
Textron Inc. è un'azienda multisettoriale che sfrutta la sua rete globale di attività nel settore aeronautico, della difesa, industriale e finanziario per fornire ai clienti soluzioni e servizi innovativi. Textron è nota in tutto il mondo attraverso i suoi potenti marchi, come Bell, Cessna, Beechcraft, Hawker, Jacobsen, Kautex, Lycoming, E-Z-GO, Arctic Cat, Textron Systems e TRU Simulation + Training. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.textron.com
Alcune affermazioni contenute nel presente comunicato stampa sono dichiarazioni previsionali che possono prevedere ricavi o descrivere strategie, obiettivi, prospettive o altre questioni non storiche; tali affermazioni si riferiscono solo alla data in cui vengono rilasciate e non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornare o rivedere le dichiarazioni previsionali. Queste dichiarazioni sono soggette a rischi noti e sconosciuti, incertezze e altri fattori che possono fare in modo che i nostri risultati effettivi differiscano notevolmente da quelli espressi o impliciti in tali dichiarazioni previsionali.
Fonte: Business Wire
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
02-07-2025
Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.
02-07-2025
La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio.
01-07-2025
Aperti alle imprese 1200 mq di laboratori altamente tecnologici per sperimentare e accrescere la propria competitività. Focus su industrie creative e culturali e artigianato.
01-07-2025
Tra le tecnologie più innovative contro Dengue e West Nile ci sono trappole intelligenti per il monitoraggio delle zanzare, editing genetico per ridurre la capacità infettiva, sistemi di allerta precoce basati su AI e Big Data, test per l’analisi e la diagnostica come quelli sviluppati da Ulisse Biomed che permettono di individuare rapidamente i casi anche in aree con risorse limitate.
Tecnologia, architettura, design e sostenibilità si intrecciano nel convegno “The Future of Water”, promosso dall’Accademia di Belle Arti di Macerata con il contributo dell’Università di Macerata. Un evento che mette al centro l’acqua come risorsa strategica nella pianificazione urbana del futuro, esplorando il ruolo chiave degli algoritmi, dell’intelligenza artificiale generativa e dei modelli circolari nella progettazione di ambienti urbani più resilienti e consapevoli.
L'elettronica di potenza è “l’intelligenza” del sistema energetico del futuro, nonché tassello chiave per la competitività e sicurezza europea: comprende le tecnologie che garantiscono la gestione energetica e la sicurezza delle infrastrutture.
«La storica sentenza di oggi dà nuova linfa al principio "chi inquina paga" ed è il risultato di un’importante opera di denuncia fatta dalla società civile e di indagine dei NOE dei Carabinieri. Ora il prossimo decisivo e necessario passo deve essere l'inizio delle operazioni di messa in sicurezza e bonifica di tutta l'area contaminata, a tutela dell'ambiente e della salute delle persone» sottolinea GreenPeace Italia.