: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranitĂ secondo Aruba.it
Gli investitori nelle biotecnologie ora dispongono di dati approfonditi e utili a richiesta sugli studi clinici che possono consentire di prendere decisioni migliori riguardo agli investimenti
BioPharmCatalyst (BPC), un business di Scientist.com, oggi ha annunciato che i membri con un abbonamento “Elite” o “Elite Plus” ora avranno accesso completo a Trial Insights, che organizza e arricchisce dati di dominio pubblico attinti da clinicaltrials.gov e altre fonti, creando dashboard personalizzabili e filtrabili sullo stato degli studi clinici, sugli sponsor e su nuove farmaci, consentendo agli investitori di prendere decisioni migliori, basate su dati concreti.
“La capacità di tenere traccia dei farmaci in tutte le fasi del loro ciclo di sviluppo basato su eventi catalizzatori non solo guida il processo decisionale degli investitori nelle biotecnologie ma anche permette agli scienziati di rimanere aggiornati più facilmente con gli studi clinici svolti nelle loro aree di ricerca”, spiega John Gagliano, Direttore senior presso BioPharmCatalyst.
Fonte: Business Wire
Aggiornata la stazione GPS che verrĂ utilizzata anche dall’UniversitĂ degli Studi Trieste, proprietaria dell’antenna, per lo studio della geodinamica della regione.Â
18-11-2025
L’intelligenza artificiale è utilizzata in diverse attività logistiche, sia in ufficio (26%) che sul campo (16%). Otto aziende su dieci hanno già riscontrato benefici.
17-11-2025
“ISM4Italy integra iniziative industriali e progetti di ricerca, puntando a promuovere una solida coesione tra università , aziende e centri di ricerca in particolare su progetti ad alto livello di maturità tecnologica, una novità assoluta per il panorama nazionale”, sottolinea Giorgio Guglieri, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino e coordinatore di ISM4Italy.
17-11-2025
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.
17-11-2025
Grazie alla partnership con Ex Machina Italia, la piattaforma di intelligenza artificiale generativa AIsuru di Memori entra nel mondo accademico italiano, con agenti AI che supportano orientamento, didattica, ricerca e amministrazione. I primi Atenei italiani a sperimentarla sono l'UniversitĂ Cattolica del Sacro Cuore, Alma Mater Studiorum UniversitĂ di Bologna, UniversitĂ di Milano-Bicocca, Politecnico di Torino e UniversitĂ Politecnica delle Marche.
Lo studio evidenzia un significativo risparmio di carburante: il nuovo sistema a celle a combustibile da 1 MW consuma ben 44,5 litri di GNL in meno all'ora rispetto a un generatore tradizionale.
Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.
Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà ..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".