: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe"  video interviste
        
FSC lancia "FSC Aligned for EUDR" (FSC conforme al regolamento deforestazione) per aiutare le aziende a conformarsi al nuovo regolamento applicabile.
Il Forest Stewardship Council (FSC) annuncia oggi il lancio di "FSC Aligned for EUDR" (FSC conforme al regolamento deforestazione), una nuova soluzione progettata per supportare la conformità al regolamento dell'Unione europea sui prodotti esenti da deforestazione (regolamento deforestazione). Questa offerta mira a semplificare il complesso compito di soddisfare i requisiti del regolamento deforestazione per le aziende che commerciano prodotti di origine forestale in Europa.
"FSC Aligned for EUDR" supporterà le aziende che devono conformarsi al regolamento deforestazione attraverso due componenti chiave:
1. Certificazione FSC conforme al regolamento deforestazione: disponibile dal 1° luglio 2024, questo modulo aggiuntivo si basa sulle rigorose norme esistenti dell'FSC, includendo le specifiche aspettative normative del regolamento deforestazione in materia di valutazione del rischio, dovuta diligenza e trasparenza della catena di approvvigionamento.
Fonte: Business Wire
Sono 20 le startup finaliste della Call4Startup lanciata lo scorso giugno, rivolta a startup e Pmi attive nel campo dell’Intelligenza Artificiale in specifici ambiti industriali: ambiente, infrastrutture, costruzioni, turismo, salute e farmaceutico, manifatturiero, commercio, energia, trasporti e telecomunicazioni.
03-11-2025
Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.
31-10-2025
L’innovativa startup presenta alla kermesse riminese una gamma di nuove soluzioni per venire incontro alle necessità di smaltimento degli scarti tessili industriali.
31-10-2025
“Continuiamo a investire in innovazione per generare valore per l’ambiente e la collettività, con l’obiettivo di semplificare e rendere sempre più efficace il rapporto tra cittadinanza e Pubblica Amministrazione nella sfida globale per la salvaguardia dell’ambiente” dottolinea Paolo Maggioli, CEO del Gruppo Maggioli.
31-10-2025
Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica
Per aiutare gli agricoltori a salvare le piante i ricercatori ENEA si sono concentrati sul monitoraggio e l'analisi del microbioma radicale, cercando marcatori di resistenza o stress specifici per le condizioni di siccità.
A Rimini prende vita uno spazio tecnologico dove i dati raccolti diventano conoscenza e la stampa 3D trasforma i rifiuti in nuovo valore.
Uno studio internazionale, condotto dall’Università degli Studi di Milano e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), evidenzia come la reintroduzione della Coltura Promiscua, un’antica tecnica agricola andata in disuso durante il Novecento, possa contribuire in modo significativo alla riduzione della CO2 nella Pianura Padana.