▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Il calciatore Mohammed Kudus firma un contratto con Skechers

L'ala del West Ham United e della nazionale del Ghana gioca con scarpe da calcio Skechers, con la nuova Evolution Pack che porterà il marchio a un livello globale

Ricerche e Trend Business Wire

Skechers porta nuova forza sul campo da calcio, aggiungendo l'ala del West Ham United e della nazionale del Ghana Mohammed Kudus al suo gruppo di giocatori d'élite che sul campo indossando scarpe da calcio Skechers.

Noto ai fan con il soprannome di Star Boy, Kudus era già stato visto giocare con la Skechers Razor, l'innovativa scarpa da calcio che offre agilità, comfort e sensibilità al tocco, e ora ha sottoscritto un contratto come atleta Skechers per comparire in campagne di marketing su più piattaforme a sostegno di Skechers Football.

Kudus entra a far parte del team Skechers nel momento in cui l'azienda lancia Evolution Pack. La nuova colorazione arriva in tempo per festeggiare un anno da quando Skechers Football è scesa per la prima volta sui campi di gioco e segna l'espansione del brand in direzione del mercato globale, grazie a cui i giocatori di tutto il mondo portanno accedere per la prima volta al suo comfort inconfondibile dalle alte prestazioni. Parte della rapida evoluzione del brand nello sport è da attribuire ai giocatori di élite che hanno integrato Skechers nel loro gioco, incluso Harry Kane, che attualmente gioca con delle scarpe Skechers Football durante il campionato europeo UEFA Euro 2024.

"Sto testando da un po' le Skechers Razor durante le partite e mi è chiaro che si tratta delle scarpe da calcio più belle e comode che io abbia mai indossato" ha dichiarato Mohammed Kudus. "È il momento giusto per stringere un rapporto ufficiale con Skechers, e sono impaziente di lavorare con il suo team per presentare questo brand incredibile ad altri giocatori e portare Skechers Football in tutto il mondo".

Dopo aver sviluppato il proprio talento in una scuola calcio in Ghana, Kudus ha fatto il suo debutto come professionista a 18 anni con il club danese Nordsjælland. In seguito ha raggiunto il livello globale firmando con il club Ajax della Eredivisie, con cui ha segnato 17 gol prima di passare al club di Premier League West Ham United nel 2023. A livello internazionale, Kudus ha segnato 11 gol durante le sue 32 presenze con il Ghana dal 2019. I suoi premi comprendono quello di Squadra del mese per quattro volte nella Eredivisie, e Squadra dell'anno della CAF (Confederazione del calcio africano) nonché calciatore dell'anno del Ghana nel 2023.

"Mohammed Kudus è un giocatore sensazionale, amato dai fan di tutto il mondo, e a 23 anni è già noto per il suo talento in campo, quindi è l'atleta ideale per Skechers" ha aggiunto Greg Smith, vicepresidente dello sviluppo prodotti e del merchandising di Skechers Performance. "Insieme a Harry Kane e a tutto il nostro team di atleti d'élite, è chiaro che molti dei migliori e più brillanti giocatori del mondo vogliono indossare un comfort dalle alte prestazioni. Le scarpe da calcio Skechers offrono innovazione, prestazioni e comfort ineguagliabili sul campo. Con lo sviluppo della nostra rosa di atleti, quest'estate introdurremo una gamma più ampia di scarpe con modelli Academy e Youth: una vera e propria evoluzione per Skechers Football che si avvia alla seconda stagione sul campo."

La collezione Skechers Football include tre stili Elite disponibili in diversi colori per uomini e donne, tra cui la nuova scarpa Evolution Pack. La Skechers Razor è una scarpa da calcio rapida e leggera con un design esplosivo isiprato alla pista da corsa per ottimizzare l'accelerazione e il ritorno di energia. Presenta una suola infusa di carbonio per garantire una potenza reattiva e agilità durante il gioco. La SKX_01 è ideale per colpire la palla con una forma personalizzata, realizzata con precisione per ottimizzare il comfort e garantire una perfetta vestibilità per ottimizzare il tocco sul campo. Entrambe le scarpe da calcio sono disponibili in un modello standard con basso profilo, mentre la SKX_01 è disponibile anche in una versione high-top.

Oltre agli stili Elite, Skechers introdurrà presto una nuova linea di scarpe da calcio perfette per tutti i livelli di gioco, con prestazioni e comfort ottimizzati, nonché scarpe della serie Youth e Kids per la prossima generazione di giocatori che desiderano emulare le loro star preferite, caratterizzate da una vestibilità adattabile e da un comfort migliorato in ogni paio. Entrambe le gamme saranno disponibili nei modelli per terreni duri e per terreni erbosi.

Skechers Football è stato lanciato all'inizio della stagione 2023/24, quando il brand ha ingaggiato l'attaccante del Bayern Monaco Harry Kane come primo professionista a gareggiare con la scarpa. Da allora Skechers ha ampliato la sua rosa con una serie di atleti della Premier League, tra cui il difensore dell'Arsenal e della nazionale ucraina Oleksandr Zinchenko, l'attaccante del Nottingham Forest e della Nazionale svedese Anthony Elanga, oltre ad altri atleti professionisti maschili e femminili a livello globale.

Oltre al calcio, il team Skechers di atleti d'élite che gareggiano con le calzature performanti del marchio include le stelle dell'NBA Joel Embiid, Julius Randle e Terance Mann; i golfisti Matt Fitzpatrick e Brooke Henderson; i giocatori della Major League Baseball Clayton Kershaw, Chris Taylor, Brendan Donovan, Aaron Nola e Wade Miley; i professionisti del pickleball Tyson McGuffin e Catherine Parenteau.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Studio PoliMi: l’agrivoltaico può ridurre la competizione tra cibo ed energia

Maria Cristina Rulli, coordinatrice del Lab e co-autrice dello studio: “Questa tecnologia potrebbe contribuire a ridurre la competizione per il suolo, migliorando al contempo la sostenibilità dei sistemi agricoli ed energetici”.

28-04-2025

PNRR e CER: per SENEC Italia un’occasione mancata sul fronte dell’accumulo

“Sostenere l’accumulo significa rendere più intelligente e resiliente la rete, ridurre i costi, e garantire che l’energia prodotta da fonti rinnovabili venga realmente utilizzata – non sprecata” evidenzia Vito Zongoli, Amministratore Delegato di SENEC Italia.

28-04-2025

La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

28-04-2025

IBM ed ESA rilasciano TerraMind, il modello di intelligenza artificiale generativa per l'osservazione della Terra

Il nuovo modello fondazionale di IBM e dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) combina informazioni provenienti da nove sorgenti di dati sull’osservazione della Terra per fornire una comprensione intuitiva del nostro pianeta. 

28-04-2025

Notizie più lette

1 Utilizzo dell'AI per la ricerca del personale: in Italia usata da 1 recruiter su 3

Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.

2 Innovazione nei sistemi elettrici per l’energia: partnership tra Terna e i Politecnici di Torino, Milano e Bari

L’accordo di collaborazione tra il Politecnico di Torino, Milano e Bari e il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia è finalizzato alla ricerca, all’innovazione e all’alta formazione a beneficio del sistema elettrico.

3 Osservatorio Droni PoliMi: il mercato professionale dei droni in Italia vale 160 milioni di euro

Le imprese attive nel settore sono 657. Ogni anno chiude il 5% delle attività, le nuove aperture si attestano al due percento

4 ENEA-FOS realizzano un simulatore per studiare lo stress da carenza d’acqua sulla vite

Si chiama “Microcosmo” il simulatore hi-tech realizzato da ENEA e FOS che consente di coltivare al chiuso e in ambienti estremi olivo, patata, pomodoro, lattuga e basilico, utilizzando comunque la terra.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter