EDX Medical Group plc, azienda incentrata sullo sviluppo di prodotti e servizi diagnostici digitali innovativi a supporto di trattamenti personalizzati antitumorali, per malattie cardiovascolari e inf...
EDX Medical Group, azienda incentrata sullo sviluppo di prodotti e servizi diagnostici digitali innovativi a supporto di trattamenti personalizzati antitumorali, per malattie cardiovascolari e infettive, annuncia oggi di aver firmato un accordo di distribuzione esclusiva con Curesponse Ltd, per commercializzare il test per il cancro cResponse™ nel Regno Unito, in Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca.
cResponse™ è una piattaforma rivoluzionaria che valuta biologicamente il modo in cui il tessuto tumorale vivente di un determinato paziente risponde a farmaci specifici, identificando le opzioni terapeutiche più efficaci. È l'unica tecnologia a livello clinico a offrire dati di risposta biologica per farmaci utilizzati in chemioterapia, immunoterapia e farmaci biologici mirati.
Fonte: Business Wire
Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.
17-09-2025
Italia tra i protagonisti europei della Space Economy: filiera completa, oltre 7 miliardi di euro di investimenti pubblici stanziati entro il 2027 e terzo posto in Europa per rapporto tra investimenti spaziali e PIL.
17-09-2025
La spesa sanitaria pubblica pro-capite si colloca 14esimo posto tra i 27 Paesi europei dell'area OCSE e in ultima posizione tra quelli del G7. Per la spesa pro capite il gap con i Paesi europei è di 43 miliardi di euro.
16-09-2025
Attualmente, in Italia la copertura vegetale raggiunge il 30% solo a Napoli (32%), mentre a Milano e a Roma arriva, rispettivamente, al 9% e 24%.
16-09-2025
Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.
Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison
L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.
Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.