Il CdA di Takeda comprende 11 membri su un totale di 14 con funzioni di direttori esterni, per aiutare a garantire trasparenza e oggettività. Un direttore esterno continuerà a presiedere il CdA.
Takeda ha annunciato nuovi incarichi per i dirigenti, stabiliti durante la riunione del Consiglio di Amministrazione e del Comitato di Revisione e Vigilanza, a seguito della 148a Assemblea ordinaria degli azionisti, tenutasi oggi a Osaka.
Il CdA di Takeda comprende 11 membri su un totale di 14 con funzioni di direttori esterni, per aiutare a garantire trasparenza e oggettività. Un direttore esterno continuerà a presiedere il CdA. Il Comitato di Revisione e Vigilanza, il Comitato per le Nomine e il Comitato per le Remunerazioni saranno composti esclusivamente da direttori esterni, compresi i rispettivi presidenti.
Takeda apprezza una governance solida e indipendente, e il suo CdA aiuta a garantire che tutte le decisioni e le azioni intraprese siano nel migliore interesse degli interessati a livello globale e siano allineate ai valori dell'azienda.
Fonte: Business Wire
Il progetto punta a migliorare la riabilitazione dopo un ictus, un problema sanitario molto attuale. Per farlo, si sfrutteranno tecnologie innovative e si attiverà un protocollo specifico fin dai primi giorni post-ictus.
03-09-2025
Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale del Gruppo ASPI, arriva il progetto Driver Behaviour Analysis in sinergia con quattro eccellenze universitarie italiane.
02-09-2025
Google Distributed Cloud è una soluzione di Google Cloud che estende l'infrastruttura e i servizi cloud al di fuori dei data center di Google, portandoli direttamente nelle sedi del cliente.
02-09-2025
È la prima volta che l’AI generativa viene utilizzata in una Coppa del Mondo di rugby: TryZone IQ supporta il team di telecronisti fornendo analisi e approfondimenti contestuali in tempo reale, trasmessi su canali televisivi, social e digitali.
02-09-2025
Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.
Rainer Weiss è stato uno dei fondatori dell’esperimento statunitense LIGO, che assieme a Virgo ha rivelato le onde gravitazionali. Weiss ha vinto il Premio Nobel per la fisica nel 2017 per la prima osservazione delle onde gravitazionali.
Il nuovo materiale, battezzato “Active Biopaste”, è una pasta a base di olio di soia modificato e grafene che, una volta mescolata, indurisce in modo controllabile e diventa un substrato solido e conduttivo per ancorare frammenti di corallo e stimolarne la crescita.
La combinazione di riscaldamento globale e continuo aumento della domanda crea rischi crescenti di lievitazione dei costi e di conflitti con le comunità locali per acqua ed energia, spiega un report di Maplecroft