Neural Concept trasforma il design di prodotti con il deep learning 3D
Neural Concept, la piattaforma di intelligence di progettazione che trasforma il design di prodotti con il deep learning 3D, ha annunciato di aver raccolto 27 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie B. Il round è stato guidato da Forestay Capital, con il gruppo D. E. Shaw e la partecipazione degli investitori esistenti Alven, CNB Capital, HTGF e Aster Group. Questo round segue quello di serie A da 9 milioni di dollari dell'azienda el marzo 2022 e il round seed da 2 milioni di dollari del 2020. I fondi raccolti durante quest'ultimo round saranno utilizzati per consolidare la leadership tecnologica di Neural Concept nel settore, nonché per accelerare le sue attività di reclutamento e crescita a livello globale per soddisfare la forte domanda dei clienti in Europa, Asia-Pacifico e Stati Uniti.
Fonte: Business Wire
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte
23-01-2025
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
23-01-2025
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte