▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

La star televisiva Mollie Pearce sostiene una campagna per affrontare le disuguaglianze di una patologia che accomuna milioni di persone in tutto il mondo

Mollie condivide la propria personale esperienza della colite ulcerosa e sottolinea l'esigenza di cure sostenibili ed eque per tutti, che colmino il divario tra diagnosi e trattamento.

Business Wire

INCHEON, Corea del Sud: Celltrion collabora con la star televisiva Mollie Pearce per lanciare la seconda edizione della campagna "Where’s Crohn’s & Colitis (CC)?" in occasione della Giornata Mondiale delle IBD di quest'anno (19 maggio 2024).

La campagna si concentra sull'accesso alle cure e ai trattamenti per le IBD, patologie sempre più frequenti a livello globale1. Le crescenti disuguaglianze e le significative differenze in termini di accesso in tutto il mondo, nonché all'interno dei paesi, influenzano l'esperienza di cura delle persone affette da IBD e, in ultima analisi, i relativi esiti2.

Scopo della campagna è incoraggiare un migliore accesso a una diagnosi tempestiva, a cure di alta qualità e a trattamenti innovativi, attraverso la sensibilizzazione sui fattori che determinano tali disuguaglianze e sulle potenziali soluzioni.

Cure innovative, tra cui i progressi compiuti nell'ambito della somministrazione dei trattamenti, che consentono l'accesso a trattamenti somministrabili a domicilio (rispetto a quelli ospedalieri), rendono possibile un miglioramento della qualità di vita dei pazienti nella gestione della loro condizione3.

La campagna incoraggia le persone a osservare le cose più in profondità, e a rendere visibile una condizione invisibile. In questo modo, gli utenti sono accompagnati in un viaggio oltre i confini per esplorare le disuguaglianze nelle malattie IBD su scala globale, e il modo per superarle.

La star televisiva Mollie Pearce, concorrente del popolare show britannico "The Traitors", collabora con Celltrion al lancio della campagna. A Mollie è stata diagnosticata la colite ulcerosa all'età di 11 anni; ha condiviso apertamente le sue esperienze di convivenza con la malattia, sostenendo la comunità IBD, combattendo la stigmatizzazione e ispirando gli altri a cercare ciascuno le cure più adatte.

Mollie Pearce, personaggio mediatico e finalista di "The Traitors", ha commentato: “Vivere con una patologia come la colite ulcerosa comporta molte sfide, dall'impossibilità di uscire di casa alla mancanza di occasioni di socialità con gli amici. Ecco perché sono un'appassionata sostenitrice della comunità IBD e desidero offrire il mio aiuto affinché chi è affetto da questa malattia possa abbattere le barriere e fare cose che non pensava fossero più possibili una volta ricevuta la diagnosi.

La campagna 'Where’s CC?' mi sta molto a cuore. Voglio fare tutto il possibile per garantire che ciascuno sia trattato come un individuo e riceva le cure che merita."

Kevin Byoung Seo Choi, vicepresidente esecutivo e responsabile della divisione marketing di Celltrion, ha affermato: “È semplicemente inaccettabile che esistano così tante barriere nell'accesso alle cure per le IBD. Dalle disparità geografiche nell'accesso ai centri di infusione, alle limitazioni del sistema sanitario e all'istruzione, è urgente affrontare la causa principale delle disuguaglianze su scala globale, affinché tutti i pazienti possano accedere a terapie potenzialmente in grado di cambiare la loro vita.

Ci impegniamo ad affrontare le disuguaglianze e a garantire un futuro sostenibile per tutti i pazienti affetti da IBD. La campagna 'Where’s CC?' è un ultimo scalino per far sì che questo diventi realtà attraverso la sensibilizzazione e la promozione del cambiamento."

La prima edizione della campagna "Where’s CC?", lanciata in occasione della Giornata mondiale delle IBD 2023, era incentrata sulle disuguaglianze legate all'età nelle IBD e su come le sfide legate alla patologia possano variare nelle differenti fasi della vita.

Visitate il sito web www.WhereisCC.com per saperne di più sulla campagna "Where’s CC?" e sulle disuguaglianze nell'accesso alle cure e al trattamento delle IBD, e su come si possano superare per migliorare gli esiti delle malattie IBD per tutti.

La Giornata mondiale delle IBD è una campagna di sensibilizzazione annuale condotta da organizzazioni di pazienti che rappresentano oltre 50 paesi nei cinque continenti e coordinata dalla Federazione Europea delle Associazioni del Morbo di Crohn e della Colite Ulcerosa (EFCCA)4.

INFORMAZIONI SULLE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI (IBD)

IBD è un termine generico utilizzato per descrivere condizioni quali la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Collettivamente, le IBD colpiscono oltre 10 milioni di persone in tutto il mondo e i tassi di incidenza sono in rapido aumento a livello globale5.

Le IBD sono patologie a lungo termine, caratterizzate da periodi in cui i sintomi sono gravi, noti come riacutizzazioni, e periodi in cui i sintomi sono assenti o scarsi, noti come remissioni. I sintomi più comuni delle IBD includono dolore, crampi o gonfiore allo stomaco, episodi di diarrea, perdita di peso ed estrema stanchezza6. Le IBD possono comparire per la prima volta a qualsiasi età, tuttavia la diagnosi avviene più comunemente tra i 10 e i 40 anni5.

Il trattamento delle IBD può trasformare la vita dei pazienti, riducendo l'impatto della patologia sulla loro vita, riducendo al minimo le riacutizzazioni e mantenendo i periodi di remissione. Negli ultimi anni, la crescente disponibilità di nuovi trattamenti ha trasformato le cure rivolte ai pazienti affetti da IBD.

INFORMAZIONI SU ‘THE TRAITORS’

‘The Traitors’ è una serie televisiva britannica che coinvolge un gruppo di giocatori apparentemente concentrati su un obiettivo comune: i "fedeli" devono eliminare tutti i "traditori" dal gruppo. Mollie Pearce è apparsa nella seconda stagione del programma, arrivando in finale, dove ha espresso il voto decisivo della serie.

INFORMAZIONI SU CELLTRION

Celltrion è un'azienda biofarmaceutica leader specializzata nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di terapie innovative che migliorano la vita delle persone in tutto il mondo. Il portafoglio di terapie anti-TNF dell'azienda copre una serie di indicazioni in diversi settori terapeutici: immunologia, emato-oncologia e oftalmologia. Ci impegniamo ad ampliare l'accesso dei pazienti alle terapie biologiche che cambiano la vita, generando al contempo sostenibilità sanitaria e risparmi significativi per i pazienti di tutto il mondo. Per saperne di più, visitate il sito www.celltrion.com/en-us.

Bibliografia

1 The Lancet Gastroenterology & Hepatology. Promoting equity in inflammatory bowel disease: a global approach to care. Disponibile all'indirizzo: https://www.thelancet.com/journals/langas/article/PIIS2468-1253(23)00368-0/abstract#back-bib4 [Accesso: maggio 2024]

2 Journal of Crohn’s and Colitis. P018 Inequalities in healthcare access, experience and outcomes in adults with Inflammatory Bowel Disease: A scoping review. Disponibile all'indirizzo: https://academic.oup.com/ecco-jcc/article/18/Supplement_1/i269/7586146 [Accesso: maggio 2024]

3 BMC Proceedings. Intravenous versus subcutaneous delivery of biotherapeutics in IBD: an expert’s and patient’s perspective. Disponibile all'indirizzo: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8654488/#:~:text=Benefits%20of%20the%20subcutaneous%20application%20of%20drugs%20include,are%20able%20to%20administer%20their%20treatments%20at%20home. [Accesso: maggio 2024]

4 EFCCA. World IBD Day. Disponibile all'indirizzo: https://worldibdday.org/ [Accesso: maggio 2024]

5 EFCCA. What is IBD? Disponibile all'indirizzo: https://efcca.org/content/what-ibd [Accesso: maggio 2024]

6 NHS. Inflammatory bowel disease. Disponibile all'indirizzo: https://www.nhs.uk/conditions/inflammatory-bowel-disease/ [Accesso: maggio 2024]

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

04-11-2025

Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

04-11-2025

Elmec Solar, 20anni di innovazione nel fotovoltaico

Oltre 3.400 impianti residenziali, 300 aziendali e 1.300 sistemi di accumulo installati in tutta Italia, Elmec Solar festeggia due decenni di crescita, competenza e approccio data-driven al servizio della transizione energetica.

03-11-2025

Ecomondo: Etrash presenta MIDA, il cestino intelligente che automatizza la raccolta differenziata

In occasione di Ecomondo 2025, la startup Etrash svela MIDA, la nuova generazione di cestini intelligenti che automatizza la raccolta differenziata grazie all'Intelligenza Artificiale.

03-11-2025

Notizie più lette

1 A Ecomondo 2025 in mostra la green technolgy

Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica

2 Ecomondo 2025: WASP, Forlì Ambiente e Drone master presentano la Spirale del Riciclo

A Rimini prende vita uno spazio tecnologico dove i dati raccolti diventano conoscenza e la stampa 3D trasforma i rifiuti in nuovo valore.

3 La "Coltura Promiscua" può salvare la Pianura Padana dal cambiamento climatico

Uno studio internazionale, condotto dall’Università degli Studi di Milano e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), evidenzia come la reintroduzione della Coltura Promiscua, un’antica tecnica agricola andata in disuso durante il Novecento, possa contribuire in modo significativo alla riduzione della CO2 nella Pianura Padana.

4 High-Tech Economy: 1 dollaro di valore aggiunto genera 3,9 dollari di PIL nell'Area UE

Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3