Arabian Chemical Terminals ha avviato le operazioni di un nuovo terminal di stoccaggio di serbatoi chimici nel porto di Khalifa, ad Abu Dhabi.
ABU DHABI, Emirati Arabi Uniti: Arabian Chemical Terminals LLC di Abu Dhabi (ACTAD) è orgogliosa di annunciare l'inizio delle operazioni di un nuovo terminal di stoccaggio di serbatoi chimici nel porto di Khalifa, ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti. Il terminale è il primo deposito commerciale di cisterne chimiche di questo tipo nell'Emirato.
Situata in posizione strategica nel nuovo porto all'avanguardia di Khalifa, adiacente alla moderna e vasta Khalifa Economic Zone Abu Dhabi (KEZAD), l'ACTAD intende partecipare alla promozione di nuovi settori nell'Emirato.
ACTAD è stato progettato e costruito allo stato dell'arte in conformità con i più alti standard internazionali e vanta un totale di 40 serbatoi con varie specifiche (20 in acciaio al carbonio di cui 10 a tetto galleggiante e 20 in acciaio inox di cui 10 isolati con sistema di riscaldamento/raffreddamento) per una capacità di stoccaggio totale di 100.000 mc. Ogni serbatoio è dotato di una tubazione collegata a un ormeggio con 16 metri di pescaggio e di baie di carico dedicate per i camion, eliminando così i rischi di contaminazione incrociata dei prodotti e promuovendo la massima efficienza operativa e flessibilità per i clienti.
Inoltre, il sito dispone di un magazzino di 500 mq per le merci pericolose e di una struttura per il riempimento di fusti/IBC. Il terminale dispone di un laboratorio di perizie completamente attrezzato e gestito da terzi per il campionamento e l'analisi. ACTAD opera con un Sistema di Gestione Integrato conforme agli standard internazionali: ISO-9000, 14000, 18000, CDI-T e ISGOTT.
Il Terminal aiuterà le industrie locali a importare i loro prodotti chimici liquidi alla rinfusa o a esportarli in tutto il mondo. Può anche fungere da hub di stoccaggio e/o per le operazioni di break-bulk per le aziende internazionali, grazie alla sua posizione strategica in una zona vincolata all'interno del porto di Khalifa.
ACTAD è un'estensione di Arabian Chemical Terminals LTD in Arabia Saudita (ACT-KSA). ACT-KSA è proprietaria/operatrice di altri due terminal, uno a Yanbu sulla costa del Mar Rosso e uno nel porto commerciale di Jubail sul Golfo Arabico. Dalle sue umili origini nel 1986 a Yanbu, ACT-KSA è stato il primo parco serbatoi commerciale fondato in Arabia Saudita, partendo con una capacità di stoccaggio di 13.000 mc. Nel 2012 ACT-KSA ha costruito il primo impianto commerciale di stoccaggio di rinfuse a Jubail, aggiungendo altri 70.000 mc di capacità di stoccaggio con serbatoi con diverse specifiche e dimensioni. Il terminal di Jubail è attualmente in fase di espansione per aggiungere altri 70.000 mc di capacità.
Fonte: AETOSWire
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Stoccaggio, Actad, Dhabi, Terminal, Serbatoi, Porto, Khalifa, Commerciale, Capacità, Act-ksa, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea in rapida crescita dedicata alle malattie rare, ha annunciato oggi la nomina di Giovanni Galliano a General Manager per l'Italia. Essendo la se...
L'11° Congresso Mondiale annuale della World Free Zones Organization ha proseguito oggi nel proprio programma concentrandosi sul ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel futuro delle z...