▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

Desktop Health annuncia la resina dentale Flexcera Base Ultra+ per protesi stampate in 3D più resistenti e confortevoli

Desktop Health, il marchio di Desktop Metal, per la stampa 3D medicale di livello di produzione, ha annunciato una formulazione ancora più resistente della sua resina Flexcera per la stampa 3D della gengiva.

Business Wire
  • Flexcera Base Ultra+ è una resina stampabile in 3D e fotopolimerizzabile, utilizzata per la realizzazione della componente gengivale di protesi rimovibili totali e parziali
  • La stampa in 3D di Flexcera Base Ultra+ consente ai dentisti e ai laboratori odontotecnici di ridurre i requisiti di manodopera e offre una soluzione ben aderente e conveniente per i pazienti edentuli, in pochi appuntamenti
  • La formulazione aggiornata è una resina composita nano-ceramica che offre una base per protesi più forte e più rigida, consentendo di realizzare modelli più sottili per una maggiore durata e un adattamento perfetto
  • Come parte della famiglia di resine Flexcera, Flexcera Base Ultra+ è disponibile in cinque tonalità naturali della gengiva, tra cui una nuova tonalità rosa sviluppata per assomigliare molto agli standard del settore
  • Assieme a Flexcera Smile Ultra+, che viene utilizzata per la stampa in 3D dei denti, la nuova Flexcera Base Ultra+ offre una protesi dentaria digitale resistente, affidabile e dall'alto valore estetico
  • Il mercato globale delle protesi dentarie sta attraversando un periodo di notevole crescita, valutato a 2,8 miliardi di dollari nel 2023 e con una previsione di crescita a un tasso annuale del 7,5% dal 2024 al 2030, fino a raggiungere quasi 4,6 miliardi di dollari1
  • Flexcera Base Ultra+ è un dispositivo medico autorizzato dalla FDA 510(k) di classe II, con marchio CE e con certificazione MDR di classe I

BOSTON: Desktop Health, il marchio affidabile di Desktop Metal, Inc. (NYSE: DM) per la stampa 3D medicale di livello di produzione, ha annunciato oggi il lancio di una formulazione ancora più resistente della sua resina Flexcera per la stampa 3D della gengiva, Flexcera Base Ultra+, che verrà utilizzata per realizzare protesi rimovibili complete e parziali.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Dal tutor didattico virtuale all’orientamento degli studenti internazionali: Memori ed Ex Machina portano gli agenti AI nelle università italiane

Grazie alla partnership con Ex Machina Italia, la piattaforma di intelligenza artificiale generativa AIsuru di Memori entra nel mondo accademico italiano, con agenti AI che supportano orientamento, didattica, ricerca e amministrazione. I primi Atenei italiani a sperimentarla sono l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Milano-Bicocca, Politecnico di Torino e Università Politecnica delle Marche.

12-11-2025

Transizione 5.0, esaurite le risorse per il 2025

Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.

11-11-2025

Greenwashing e pubblicità, decisione storica del Tribunale di Milano. Ora le aziende 'furbette' rischiano grosso

Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.

11-11-2025

Osservatorio Digital Identity PoliMi: continua la diffusione in Italia di Spid e CIEID e si lavora all'IT Wallet

In Italia 41,5 milioni di identità SPID, 48,4 milioni di CIE e 9 milioni di CieID. 7 milioni di utenti hanno attivato “Documenti su IO”. Il 50% degli italiani usa un wallet delle BigTech, principalmente per le carte di pagamento. Il 49% degli italiani vorrebbe che il wallet per l’identità fosse erogato dal Governo.

11-11-2025

Notizie più lette

1 Invimit SGR: Con REgenera gli edifici pubblici abbandonati vengono trasformati in spazi di valore per le comunità

A Verona la Villa Pullè, che versava in condizioni di abbandono dopo decenni di disuso, diventerà una senior house per persone over 65 autosufficienti. A Roma, nel quartiere di Trastevere, un ex ufficio pubblico da anni non più in funzione, verrà convertito in studentato da 80 posti. A Fano, un’ex colonia marina abbandonata da tanti anni, sarà riqualificata per ospitare in una sua porzione un hotel e in un’altra la ASL. Il progetto premiato a Ecomondo 2025.

2 Il supercomputer PITAGORA potenzia la ricerca italiana sull'energia da fusione

Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.

3 Pikyrent RE Battery, il progetto che dà una seconda vita alla mobilità elettrica condivisa

Il progetto, premiato a Ecomondo 2025, già operativo a Bari, Milano e Torino, punta a rigenerare 1.500 scooter elettrici Govecs entro il 2026 dismessi da operatori internazionali, evitando oltre 1.200 tonnellate di CO2 e recuperando il 95% dei materiali. Nei prossimi cinque anni Pikyrent prevede di estendere il modello a oltre 5.000 veicoli elettrici leggeri, tra scooter e microcar, sviluppando una filiera industriale nazionale per il riuso e la certificazione delle batterie di trazione.

4 Al via il progetto DEMETRA, un sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi

L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3