▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

L'italiana DEKA presenta 4 nuove piattaforme lase per la medicina estetica

Dopo i grandi successi conseguiti al Congresso Mondiale di Dermatologia di Singapore, arrivano altre importanti novità nell’evoluzione tecnologica, frutto dell’estro e della concretezza della società leader nel mercato dell’estetica.

L'innovazione nella Sanità Business Wire

PARIGI: DEKA, società italiana del Gruppo El.En., quotato all’Eurostar Next di Borsa Italiana (ELN.MI), specializzata nello sviluppo e produzione di Energy Based Devices di frontiera per l’estetica e la chirurgia, in occasione del 25° Congresso Mondiale IMCAS che si tiene a Parigi dal 1 al 3 Febbraio, ha annunciato il lancio di 4 nuove piattaforme laser che vanno ad arricchire la linea “PRO” presentata durante il congresso Mondiale di Dermatologia WCD tenutosi a Singapore nello scorso luglio.

DEKA, dopo i successi conseguiti negli Stati Uniti e in Canada, con i propri sistemi laser per il ringiovanimento del volto, tra cui il famosissimo trattamento lunch-time “CoolPeel®”, e per l’epilazione, presenta ora al mercato le piattaforme TETRA PROTM, MOTUS PROTM, SMARTXIDE PROTM e TOROTM.

Con queste nuove soluzioni DEKA trasforma i paradigmi tradizionali della laser terapia in dermatologia, medicina estetica e dermo-chirurgia, aprendoli a nuove frontiere applicative.

Riccardo StocchiInnovation Manager della società ha dichiarato: “L’entusiasmo per i successi che abbiamo conseguito con la linea PRO e l’abilità di anticipare le richieste dei medici, si sono concretizzati, ancora una volta, nella capacità di DEKA di creare innovazione, prestando forte attenzione al posizionamento dei prodotti e alla corretta segmentazione del mercato di riferimento, rispondendo con tecnologie breakthrough, che creano enormi benefici sia agli operatori che ai pazienti. La strada tracciata da DEKA, che ha investito moltissimo in ricerca e sviluppo e in ricerca clinica, ottenendo risultati straordinari, segna, oltre ad elevati standard di efficacia e sicurezza, un’attenzione maniacale per i dettagli, dal design delle apparecchiature all’usabilità del software, con interfacce grafiche sempre più innovative, assolutamente intuitive e user friendly”.

Gli fa eco Paolo Salvadeo, CEO di DEKA e Direttore Generale di El.En., aggiungendo: “Queste quattro nuove soluzioni laser, che vedono la luce dopo pochi mesi dal lancio della linea PRO, sono l’ennesima riprova dell’efficacia del nostro modello organizzativo e di ricerca e sviluppo. La strada è segnata. Con il fortissimo ausilio di DEKA, il nostro gruppo, nel segmento medicale, vuole non solo affermarsi come il primo player nei laser medicali al mondo, ma anche mantenere prospetticamente una posizione di forte leadership nei confronti del mercato e della concorrenza. E’ una macchina che corre velocissima, e che non abbiamo alcuna intenzione di fermare o rallentare”.

Andando nello specifico delle quattro novità di DEKA, TETRA PROTM, prosegue il successo che ha visto negli USA la nascita del trattamento/fenomeno “CoolPeel”. TETRA PROTM , con 40W di potenza, è l’evoluzione del laser CO2 “SmartXide Tetra” a 30W, con un’area di scansione più ampia ed una riduzione dei tempi di trattamento del 25%. La nuova modalità di scansione “TETRA MOVEO” permette di ridurre anche i tempi del trattamento made in USA “CoolPee”. Completa la versatilità di questa nuova tecnologia, la capacità di eseguire diversi trattamenti, dal ringiovanimento tradizionale e frazionato, alle cicatrici di varia natura, anche profonde, vaporizzazioni ultrarapide e altri trattamenti che toccano discipline diverse.

MOTUS PROTM è l’ultima evoluzione della linea Motus, laser Alessandrite e Nd:YAG, che ha rivoluzionato i paradigmi dell’epilazione per l’elevata efficacia ed altissimo comfort per il paziente, aprendosi poi anche a trattamenti vascolari, fino all’ultima novità made in USA “MOVEO GLO”, che prevede un trattamento completo per il viso, nella stessa seduta, per ottimi risultati a livello pigmentario, vascolare e di crono e foto-ageing. Il trattamento “3 in 1” con effetto “GLO(W)”. Nuovo design, maggiore potenza di picco gestita da un nuovo software e mitigata da un nuovo sistema di raffreddamento per proseguire il successo mondiale per l’epilazione firmata DEKA, sono solo alcune delle novità della nuova tecnologia MOTUS PROTM.

Tornando alla tecnologia Laser CO2, SmartXide PROTM, riprende i successi del suo predecessore SmartXide DOT, primo laser frazionato sul mercato e che ha ottenuto successi in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti, e conosciuto anche per trattamenti perioculari e di blefaroplastica. Altra importante novità è TOROTM, il dispositivo laser che il mercato aspettava da tempo per agire su più fronti: macchie, tatuaggi, ringiovanimento, spaziando dalle cicatrici al toning fino al trattamento DEKAPeel per trattare velocemente i pori dilatati ed ottenere un miglioramento generale della texture cutaneai. TOROTM è pensato soprattutto per quei fototipi, tra cui quelli asiatici, che possono trarre beneficio da queste radiazioni coerenti ultrarapide, in termini di efficacia e sicurezza del trattamento. Attraverso un database preimpostato, che prevede un’ampia casistica ed un percorso guidato nei vari parametri che interessano i vari target (profondità delle macchie, colore del tatuaggio, tipologie delle lesioni pigmentate benigne, tipo di ringiovanimento e di toning), TOROTM guida il medico, garantendo efficacia e sicurezza del trattamento.

Chi è DEKA M.E.L.A.

DEKA M.E.L.A. è una società controllata dal Gruppo multinazionale EL.EN. che da oltre 40 anni è leader nel mondo del laser. L'azienda italiana, con sede, a Firenze affonda le sue radici in una cultura che ha fatto dell'eccellenza del pensiero la sua caratteristica dominante. Grazie al suo inestimabile patrimonio culturale e al suo background storico unico, DEKA racchiude nella sua visione una promessa di valore universale: trasformare ogni scoperta scientifica in un beneficio concreto per medici e pazienti e tradurre ogni innovazione tecnologica in continui miglioramenti della gamma dei suoi prodotti e i servizi per il miglioramento della qualità di vita delle persone. DEKA significa raggiungimento della perfezione e dell’eccellenza ed è “10”, il numero perfetto secondo il filosofo e matematico Pitagora.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

A Capoliveri il checkup te lo fa l'AI

A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI

04-09-2025

L'innovazione per le Pmi sbarca a ChannelExpo 2025

Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza

03-09-2025

Sistemi di riscaldamento innovativi grazie a Octopus Energy e LG Electronics

Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.

03-09-2025

Uni Padova: IA rileva il rischio nascosto di diabete leggendo i picchi glicemici

Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.

03-09-2025

Notizie più lette

1 Ricerca italiana indaga su correlazione tra malattie respiratorie e rischio infettivo

I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno studio condotto su tutto il territorio nazionale. Pubblicata sulla rivista “The Journal of Infectious Diseases”, la ricerca offre un utile supporto per lo sviluppo di una futura campagna vaccinale.

2 Scattano gli incentivi per il fotovoltaico in Sardegna

Il nuovo incentivo economico è riconosciuto a copertura dei costi di realizzazione ed installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica aventi potenza compresa tra i 3 kW e i 6 kW e di sistemi di accumulo elettrochimico aventi capacità compresa tra i 5 kWh e i 10 kWh.

3 Google ufficializza la disponibilità di Gemini su Google Distributed Cloud

Google Distributed Cloud è una soluzione di Google Cloud che estende l'infrastruttura e i servizi cloud al di fuori dei data center di Google, portandoli direttamente nelle sedi del cliente.

4 Autostrade per l’Italia: arriva il primo simulatore di guida a realtà aumentata con droni e intelligenza artificiale

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale del Gruppo ASPI, arriva il progetto Driver Behaviour Analysis in sinergia con quattro eccellenze universitarie italiane.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3