▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Sofinnova Partners lancia Biovelocita, la prima strategia di investimento europea dedicata alla creazione e accelerazione di startup biotech

Un team esperto di imprenditori e investitori collaborerà con le principali istituzioni accademiche per identificare e sviluppare le idee più innovative nel settore delle biotecnologie

L'innovazione nella Sanità

MILANO: Sofinnova Partners (“Sofinnova”), una delle principali società di venture capital europee nel settore delle scienze della vita con sedi a Parigi, Londra e Milano, ha annunciato oggi il lancio di Biovelocita, una strategia di investimento interamente dedicata alla creazione e all'accelerazione di startup biotecnologiche in Europa.

Il nuovo team Biovelocita fornirà un metodo pratico e un ambiente solido per lo sviluppo delle startup, combinando gestione diretta, sostegno finanziario e accesso alla vasta infrastruttura e alla rete di contatti di Sofinnova. La strategia si basa sulla comprovata esperienza di Sofinnova nel coltivare iniziative innovative nei settori della sanità e della sostenibilità. Si ispira ai risultati del primo acceleratore biotech italiano, BiovelocITA, co-fondato da Gabriella Camboni, Silvano Spinelli e Sofinnova Partners nel 2015 e che ha contribuito notevolmente alla crescita dell’ecosistema biotech italiano.

Graziano Seghezzi, Managing Partner di Sofinnova Partners, ha dichiarato: “Biovelocita non è semplicemente una nuova strategia di investimento per Sofinnova ma rappresenta un incremento esponenziale del nostro impegno per l’innovazione e la creazione di imprese nel settore delle scienze della vita. Per espandere e migliorare la nostra gamma di strumenti per la creazione di aziende, abbiamo riunito un gruppo di investitori e imprenditori esperti che collaborano con Sofinnova da oltre un decennio. Non vediamo l’ora di rafforzare la fase di accelerazione delle startup, che è uno dei pilastri strategici di Sofinnova e che sta già facendo rapidi passi in avanti nello spazio dei dispositivi medici con Sofinnova MD Start, il nostro acceleratore interno di tecnologie medtech”.

I principali partner di questa iniziativa includono:

  • Gabriella Camboni, Partner, fondamentale nella concezione di questa strategia come co-fondatrice e CEO di BiovelocITA, ha anche co-fondato EOS e ne è stata COO fino alla sua acquisizione da parte di Clovis Oncology nel 2013.
  • Matthieu Coutet, Partner, porta con sé quasi vent'anni di esperienza nel Venture Capital e nel management di startup, con un contributo significativo al lancio di startup biotecnologiche come TherAchon e Annapurna Therapeutics e alla fondazione di AdBio Partners.
  • Alex Leech, Partner, un esperto costruttore di aziende biofarmaceutiche che di recente ha ricoperto il ruolo di CEO fondatore di Alchemab Therapeutics, società che ha raccolto 82 milioni di dollari con un round di investimento di serie A.
  • Zhizhong (Joel) Yao, Partner, è un Kauffman Fellow che ha guidato la Sofinnova Capital Strategy ed è stato determinante nel lancio di diverse iniziative biofarmaceutiche. Ha conseguito un dottorato di ricerca ad Harvard in Biologia chimica e Biologia dei sistemi e ha svolto attività di ricerca post-dottorato presso l'Istituto nazionale francese di ricerca agricola.

“La nostra esperienza in Italia ci dice che una stretta collaborazione tra un team di gestione esperto, scienziati di fama mondiale e finanziamenti dedicati possono aprire la strada ai campioni delle biotecnologie di domani e siamo fiduciosi che questa nuova strategia porterà risultati significativi", conclude Seghezzi.

Informazioni su Sofinnova Partners

Sofinnova Partners è una società leader europea di venture capital specializzata nel settore delle scienze della vita, con sedi a Parigi, Londra e Milano. La società riunisce un team di professionisti da tutto il mondo con comprovata competenza medica, scientifica e nello sviluppo del business. Sofinnova Partners è un company builder con capacità e competenze di investimento in tutte le fasi di sviluppo delle aziende biotech da quelle precoci a quelle piú avanzate. La società collabora attivamente con imprenditori e investitori leader nello sviluppo di innovazioni e di trasformazione che hanno il potenziale di influire positivamente sul futuro collettivo.

Fondata nel 1972, Sofinnova Partners è una società di capitale di rischio profondamente radicata in Europa, con 50 anni di esperienza, che sostiene più di 500 compagnie e crea leader di mercato in tutto il mondo. Oggi, Sofinnova Partners ha più di 2,5 miliardi di Euro in gestione. Per ulteriori informazioni, visitare il sito sofinnovapartners.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Western Digital accelera su AI e Cloud con un test lab ampliato

La nuova struttura di Rochester (Minnesota) accelera la qualifica degli HDD ad alta capacità di nuova generazione, permettendo ai clienti di implementare rapidamente la massima densità di storage con un’efficienza economica senza pari su larga scala.

20-10-2025

Nucleare: ENEA entra a far parte dell’alleanza EAGLES per reattori di IV generazione

Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.

20-10-2025

Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

20-10-2025

Sicilia: tre bandi per innovazione, ricerca e formazione

Il bando “Open Innovation Sicilia - Realizzazione e potenziamento di spazi dedicati per la promozione dell’innovazione” mira a supportare startup e ad aspiranti imprenditori.

20-10-2025

Notizie più lette

1 “B-Logic” debutta al Kingpins Amsterdam

In un'audace iniziativa per ridefinire il denim, cinque aziende innovative — Circulose, iTextiles®, Labor Made Inc., Neela e The LYCRA Company — uniscono le forze per lanciare B-Logic: The Logica...

2 Il secondo giorno dell'11° Congresso Mondiale FZO sottolinea l'importanza del ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel plasmare il futuro delle zone franche

L'11° Congresso Mondiale annuale della World Free Zones Organization ha proseguito oggi nel proprio programma concentrandosi sul ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel futuro delle z...

3 Giovanni Galliano è il nuovo General Manager Italia di Avanzanite

Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea in rapida crescita dedicata alle malattie rare, ha annunciato oggi la nomina di Giovanni Galliano a General Manager per l'Italia. Essendo la se...

4 Sutherland presenta Insurance AI Hub per eliminare la "pilot trap" del settore

Sutherland, un leader globale nella trasformazione aziendale e digitale, oggi ha annunciato il lancio del suo Insurance AI Hub, un ecosistema di IA agentica progettato per risolvere le dimensioni, la ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3