Un team esperto di imprenditori e investitori collaborerà con le principali istituzioni accademiche per identificare e sviluppare le idee più innovative nel settore delle biotecnologie
MILANO: Sofinnova Partners (“Sofinnova”), una delle principali società di venture capital europee nel settore delle scienze della vita con sedi a Parigi, Londra e Milano, ha annunciato oggi il lancio di Biovelocita, una strategia di investimento interamente dedicata alla creazione e all'accelerazione di startup biotecnologiche in Europa.
Il nuovo team Biovelocita fornirà un metodo pratico e un ambiente solido per lo sviluppo delle startup, combinando gestione diretta, sostegno finanziario e accesso alla vasta infrastruttura e alla rete di contatti di Sofinnova. La strategia si basa sulla comprovata esperienza di Sofinnova nel coltivare iniziative innovative nei settori della sanità e della sostenibilità. Si ispira ai risultati del primo acceleratore biotech italiano, BiovelocITA, co-fondato da Gabriella Camboni, Silvano Spinelli e Sofinnova Partners nel 2015 e che ha contribuito notevolmente alla crescita dell’ecosistema biotech italiano.
Graziano Seghezzi, Managing Partner di Sofinnova Partners, ha dichiarato: “Biovelocita non è semplicemente una nuova strategia di investimento per Sofinnova ma rappresenta un incremento esponenziale del nostro impegno per l’innovazione e la creazione di imprese nel settore delle scienze della vita. Per espandere e migliorare la nostra gamma di strumenti per la creazione di aziende, abbiamo riunito un gruppo di investitori e imprenditori esperti che collaborano con Sofinnova da oltre un decennio. Non vediamo l’ora di rafforzare la fase di accelerazione delle startup, che è uno dei pilastri strategici di Sofinnova e che sta già facendo rapidi passi in avanti nello spazio dei dispositivi medici con Sofinnova MD Start, il nostro acceleratore interno di tecnologie medtech”.
I principali partner di questa iniziativa includono:
“La nostra esperienza in Italia ci dice che una stretta collaborazione tra un team di gestione esperto, scienziati di fama mondiale e finanziamenti dedicati possono aprire la strada ai campioni delle biotecnologie di domani e siamo fiduciosi che questa nuova strategia porterà risultati significativi", conclude Seghezzi.
Informazioni su Sofinnova Partners
Sofinnova Partners è una società leader europea di venture capital specializzata nel settore delle scienze della vita, con sedi a Parigi, Londra e Milano. La società riunisce un team di professionisti da tutto il mondo con comprovata competenza medica, scientifica e nello sviluppo del business. Sofinnova Partners è un company builder con capacità e competenze di investimento in tutte le fasi di sviluppo delle aziende biotech da quelle precoci a quelle piú avanzate. La società collabora attivamente con imprenditori e investitori leader nello sviluppo di innovazioni e di trasformazione che hanno il potenziale di influire positivamente sul futuro collettivo.
Fondata nel 1972, Sofinnova Partners è una società di capitale di rischio profondamente radicata in Europa, con 50 anni di esperienza, che sostiene più di 500 compagnie e crea leader di mercato in tutto il mondo. Oggi, Sofinnova Partners ha più di 2,5 miliardi di Euro in gestione. Per ulteriori informazioni, visitare il sito sofinnovapartners.com.
Fonte: Business Wire
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.
11-07-2025
MTG-S1 fornirà nuovi flussi di dati atmosferici, consentendo allerte più tempestive e accurate per proteggere vite umane, beni e infrastrutture.
10-07-2025
Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.
10-07-2025
Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.