SLB (NYSE: SLB) e Northern Lights Joint Venture (NL) oggi hanno annunciato la sigla di un protocollo d’intesa con Microsoft finalizzato a flussi di lavoro sul cloud integrati per le attività di Nor...
LONDRA: SLB (NYSE: SLB) e Northern Lights Joint Venture (NL) hanno annunciato la sigla di un protocollo d’intesa con Microsoft finalizzato a flussi di lavoro sul cloud integrati per le attività di Northern Lights, una delle prime imprese nel settore del trasporto e stoccaggio di CO2 (CCS, carbon capture & storage) transfrontaliero. La collaborazione contribuirà allo sviluppo di soluzioni digitali scalabili ed economicamente convenienti per l’emergente settore CCS.
“I flussi di lavoro digitali sono un componente essenziale per gestire con successo le operazioni sul CO2 nell’intera catena di valore, dal punto di cattura allo stoccaggio permanente. Northern Lights è molto lieta di stringere un accordo con due aziende tecnologiche leader nel settore, SLB e Microsoft, volto allo sviluppo di soluzioni CCS”, spiega Børre Jacobsen, Direttore generale Northern Lights.
Fonte: Business Wire
Una singola richiesta a ChatGPT consuma l'equivalente di energia utilizzata per caricare uno smartphone per 24 minuti con un caricabatterie da 5W mentre 42 richieste a ChatGPT consumano la stessa energia di un televisore che rimane accesso durante 50 minuti consecutivi. Leggi lo studio.
12-06-2025
Grazie alla tecnologia di sintetizzazione del dato sviluppata da Aindo sarà possibile accelerare i tempi necessari per la realizzazione di studi clinici basati su dati reali (Real World Evidence). Inoltre, questa collaborazione mira a superare le sfide legate alla privacy e all'accessibilità del dato sanitario, aprendo nuove frontiere per l'avanzamento della conoscenza scientifica nel campo cardiovascolare.
12-06-2025
Epson entra nel settore dei cobot con Epson AX6-A901S, una soluzione completa composta da robot in fibra di carbonio, controller e sistema di programmazione.
11-06-2025
Un nuovo sistema HPC Lenovo supporterà le attività di ricerca dello IEO e del Centro Cardiologico Monzino, grazie anche allo sviluppo di nuovi algoritmi di AI e machine learning
11-06-2025
Questo si aggiunge a numerosi altri viaggi di alto profilo avvenuti nell’ultimo decennio, a dimostrazione che esiste un modo sostenibile per sviluppare razzi e far evolvere il settore spaziale.
Hyperloop è l’avveniristico sistema di trasporto basato sulla levitazione magnetica per ridurre l’attrito, massimizzare la velocità e ridurre i tempi di percorrenza su lunghe distanze.
Quasi la metà delle imprese valuta negativamente la situazione economica attuale globale e la situazione economica del nostro Paese (44%). Nonostante ciò, quasi il 68% degli imprenditori crede nella capacità delle imprese italiane di creare innovazione.
Lo studio contribuisce a offrire linee guida fondamentali per la progettazione di materiali catalitici per la conversione dell’anidride carbonica, offrendo nuove opportunità nell’ambito della transizione energetica.