▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Oysho Training, applicazione di allenamenti fitness, yoga e running

L'applicazione utilizza un motore di raccomandazioni che tiene conto degli allenamenti già effettuati per offrire nuovi allenamenti, programmi o sfide, seguiti da allenatrici di primo livello e da MIA, un avatar 3D che, attraverso la realtà aumentata, aiuta a migliorare la tecnica e consente di vedere gli esercizi svolti dall'allenatrice virtuale da qualsiasi prospettiva visiva.

Ricerche e Trend

Oysho rafforza la sua proposta per lo sport e lancia Oysho Training, una interesante applicazione di allenamenti fitness, yoga e running. Con più di 300 sessioni a diversi livelli, sia per principianti sia per sportivi più avanzati, permette agli utenti di ideare un piano di allenamento adattato alle proprie necessità, grazie alla possibilità di scegliere i propri interessi sin dal processo di onboarding, o di filtrare i contenuti per durata e intensità. L'applicazione utilizza un motore di raccomandazioni che tiene conto degli allenamenti già effettuati per offrire nuovi allenamenti, programmi o sfide, seguiti da allenatrici di primo livello e da MIA, un avatar 3D che, attraverso la realtà aumentata, aiuta a migliorare la tecnica e consente di vedere gli esercizi svolti dall'allenatrice virtuale da qualsiasi prospettiva visiva.

Programmi di allenamento

Oysho Training include diverse tipologie di allenamento: da sessioni che durano da 10 a 45 minuti, a programmi che includono routine organizzate in giorni per aiutare a raggiungere obiettivi concreti. Inoltre, tramite le sfide, si presenteranno diverse competizioni i cui risultati raggiunti saranno condivisibili. Infine, ci sono anche gli "how-to", clip di movimenti specifici, sia di fitness sia di yoga, per perfezionare e migliorare la propria tecnica sportiva.

Connettività e disponibilità

Oysho Training offre la possibilità di allenarsi in qualsiasi momento e luogo - basta scaricare le sessioni o i programmi su cellulare, tablet o anche collegandosi alla TV tramite AirPlay o Chromecast. Inoltre, nella sezione "La mia attività", l'utente potrà creare liste in cui ordinare le proprie sessioni preferite, scoprire l'evoluzione del proprio allenamento e creare routine personalizzate. Con la versione per smartwatch sarà possibile registrare l'attività fisica con dati metrici che aiutino a migliorare la corsa, come ppm, kcal, ritmo o distanza percorsa. Infine, le lezioni dell'applicazione sono disponibili in 4 lingue: spagnolo, inglese, italiano e francese. È possibile scaricarla in 9 Paesi: Spagna, Turchia, Messico, Italia, Portogallo, Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sicilia: bando da 126 mln per innovazione e progetti di ricerca

Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale)  e alla dimensione dell’impresa  proponente.

25-08-2025

Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

25-08-2025

Sicilia: via libera a 610 milioni per innovazione e tecnologie digitali

Gli interventi potranno comprendere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando il ruolo della Sicilia come hub strategico per l’innovazione e la sostenibilità.

25-08-2025

LG Chem ed Enilive: al via progetto per trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili

La joint venture tra LG Chem ed Enilive avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di materie prime biogeniche.

25-08-2025

Notizie più lette

1 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

2 Gli astronauti Nespoli e Villadei insieme a Lariospace 2025

In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.

3 Allarme West Nile: disponibili in Italia i primi test rapidi

Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.

4 Thermal Trace, l'app per comprendere e monitorare lo stress termico e i suoi impatti sulla salute umana

Lo stress da caldo è già oggi una delle principali cause di mortalità legata agli eventi meteorologici, secondo l’OMS, e con il cambiamento climatico le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3