L'applicazione utilizza un motore di raccomandazioni che tiene conto degli allenamenti già effettuati per offrire nuovi allenamenti, programmi o sfide, seguiti da allenatrici di primo livello e da MIA, un avatar 3D che, attraverso la realtà aumentata, aiuta a migliorare la tecnica e consente di vedere gli esercizi svolti dall'allenatrice virtuale da qualsiasi prospettiva visiva.
Oysho rafforza la sua proposta per lo sport e lancia Oysho Training, una interesante applicazione di allenamenti fitness, yoga e running. Con più di 300 sessioni a diversi livelli, sia per principianti sia per sportivi più avanzati, permette agli utenti di ideare un piano di allenamento adattato alle proprie necessità, grazie alla possibilità di scegliere i propri interessi sin dal processo di onboarding, o di filtrare i contenuti per durata e intensità. L'applicazione utilizza un motore di raccomandazioni che tiene conto degli allenamenti già effettuati per offrire nuovi allenamenti, programmi o sfide, seguiti da allenatrici di primo livello e da MIA, un avatar 3D che, attraverso la realtà aumentata, aiuta a migliorare la tecnica e consente di vedere gli esercizi svolti dall'allenatrice virtuale da qualsiasi prospettiva visiva.
Programmi di allenamento
Oysho Training include diverse tipologie di allenamento: da sessioni che durano da 10 a 45 minuti, a programmi che includono routine organizzate in giorni per aiutare a raggiungere obiettivi concreti. Inoltre, tramite le sfide, si presenteranno diverse competizioni i cui risultati raggiunti saranno condivisibili. Infine, ci sono anche gli "how-to", clip di movimenti specifici, sia di fitness sia di yoga, per perfezionare e migliorare la propria tecnica sportiva.
Connettività e disponibilità
Oysho Training offre la possibilità di allenarsi in qualsiasi momento e luogo - basta scaricare le sessioni o i programmi su cellulare, tablet o anche collegandosi alla TV tramite AirPlay o Chromecast. Inoltre, nella sezione "La mia attività", l'utente potrà creare liste in cui ordinare le proprie sessioni preferite, scoprire l'evoluzione del proprio allenamento e creare routine personalizzate. Con la versione per smartwatch sarà possibile registrare l'attività fisica con dati metrici che aiutino a migliorare la corsa, come ppm, kcal, ritmo o distanza percorsa. Infine, le lezioni dell'applicazione sono disponibili in 4 lingue: spagnolo, inglese, italiano e francese. È possibile scaricarla in 9 Paesi: Spagna, Turchia, Messico, Italia, Portogallo, Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti.
Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…
Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…
Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…
Secondo la legislazione UE tutte le leggi degli Stati membri che rischiano di avere un impatto sul mercato unico europeo devono essere notificate alla…
Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…
Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…
Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…
Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti, ha premiato oggi i vincitori dello Zayed Sustainability Prize,…