▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

ChatGPT: arrivano i controlli parentali

Con i controlli parentali, i genitori possono connettere il proprio account a quello dei figli per personalizzare le impostazioni di sicurezza, creando un'esperienza online su misura per le esigenze e l'età di ogni famiglia.

Intelligenza Artificiale

OpenAI ha lanciato controlli parentali per aiutare le famiglie a orientarsi nell'uso di ChatGPT. I controlli parentali permettono ai genitori di collegare il proprio account a quello dei figli e personalizzare le impostazioni per offrire un’esperienza sicura, appropriata all’età e adatta alla famiglia.

OpenAI ha anche lanciato una nuova pagina dedicata ai genitori con suggerimenti, guide e idee per aiutare le famiglie a esplorare l’Intelligenza Artificiale insieme.

Ecco alcuni elementi chiave dei controlli parentali:

  • Protezioni aggiuntive sui contenuti
    • Una volta che genitori e figli hanno collegato i propri account, l’account dei ragazzi riceverà automaticamente protezioni aggiuntive sui contenuti. Tra queste, riduzione dei contenuti grafici, delle sfide virali, dei giochi di ruolo a sfondo sessuale, romantico o violento, e degli ideali di bellezza estremi.
  • Personalizzazione dell’esperienza degli adolescenti tramite funzionalità
    • I genitori avranno a disposizione anche funzionalità aggiuntive che potranno personalizzare per i propri figli adolescenti. Queste includono la possibilità di:
      • Disattivare la memoria, così ChatGPT non salverà né utilizzerà i ricordi nelle risposte.
      • Disattivare la modalità vocale, per rimuovere l’opzione di utilizzo della voce in ChatGPT.
      • Disabilitare la generazione di immagini, in modo che ChatGPT non possa creare o modificare immagini.
      • Escludere la partecipazione all’addestramento di modelli, affinché le conversazioni degli adolescenti non vengano utilizzate per migliorare i modelli che alimentano ChatGPT.
      • Impostare orari di pausa, o momenti specifici in cui ChatGPT non può essere utilizzata.
  • Notifiche nei controlli parentali
    • Alcuni adolescenti si rivolgono a ChatGPT in momenti difficili, per questo OpenAI ha creato un nuovo sistema di notifiche che aiuta i genitori a capire se qualcosa non va. Questa funzionalità è stata sviluppata a seguito di consulenze approfondite con esperti di salute mentale e adolescenza.
    • Anche in queste rare situazioni, OpenAI considera seriamente la questione della privacy degli adolescenti, e condividerà solo le informazioni necessarie affinché i genitori possano essere informati e supportare la sicurezza dei propri figli.

OpenAI ha lavorato a stretto contatto con esperti e sostenitori come Common Sense Media. “Questi controlli parentali sono un buon punto di partenza per i genitori nel gestire l’uso di ChatGPT da parte dei loro adolescenti. Tuttavia, i controlli parentali sono solo una parte del puzzle quando si tratta di mantenere bambini e adolescenti al sicuro online: funzionano meglio se combinati con conversazioni continue sull’impiego responsabile dell’IA, regole familiari chiare sulla tecnologia e un coinvolgimento attivo nel comprendere cosa fa il proprio figlio online” ha dichiarato Robbie Torney, Senior Director, AI Programs, Common Sense Media.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 Smau Milano accende i motori: in prima linea 180 startup da tutta Italia

SMAU 2025 offrirà momenti di networking, workshop e panel tematici, consentendo alle startup di confrontarsi con investitori, istituzioni e imprese.

2 Presentato il Villaggio Olimpico per Milano-Cortina 2026

Progetto CMR ha curato la direzione lavori generali e architettonica con il primo caso di partnering in Italia - e futuro studentato per la consegna a Fondazione Milano Cortina. 105.000 mq di residenze previste nel quartiere Scalo Romana, di cui il 50% in edilizia convenzionata e popolare inclusi i 1.700 posti letto del Villaggi. 320 appartamenti realizzati nel quartiere in edilizia accessibile.

3 TABO porta il fotovoltaico alle aziende energivore

Grazie a un accordo con Intesa Sanpaolo, TABO, insieme al partner Grenke Italia, offrirà alle aziende la possibilità di accedere al fotovoltaico tramite noleggio operativo, con un canone 100% deducibile, senza maxi canoni iniziali e con condizioni chiare e favorevoli.

4 Intervento innovativo al Policlinico di Modena: mastectomia e ricostruzione mammaria con tecnica endoscopica mini-invasiva

Alla Breast Unit del Policlinico di Modena il primo intervento combinato chirurgia oncologica senologica-chirurgia plastica ricostruttiva con approccio mini-invasivo endoscopico.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3