MegaByte Sistemi Informatici ha realizzato, per Atrec srl, un progetto di rinnovamento dell'infrastruttura IT on l'obiettivo di incrementare l'affidabilità, le prestazioni e la sicurezza.
Il documento descrive la candidatura di MegaByte Sistemi Informatici per un premio, illustrando un progetto di rinnovamento dell'infrastruttura IT realizzato per il cliente ARTEC SRL. L'intervento ha comportato la sostituzione della precedente soluzione VMware con una basata su Proxmox e hardware Lenovo, con l'obiettivo di incrementare l'affidabilità, le prestazioni e la sicurezza, riducendo i costi. Il progetto includeva anche l'implementazione di un sistema di backup integrato e l'attivazione di un servizio di gestione IT esternalizzato. L'esito è stato un'infrastruttura moderna, efficiente e più economica per ARTEC, consolidando la partnership con MegaByte e dimostrando come le PMI possano accedere a soluzioni IT avanzate.
Questo progetto è finalista agli Italian Project Awards - Scopri tutte le nomination 2025
In questo articolo abbiamo parlato di: Progetto, Megabyte, Infrastruttura, Artec, Documento, Descrive, Candidatura, Sistemi, Informatici, Premio, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.