Fanfoni Impianti e ITRack hanno realizzato una soluzione per separare fisicamente e logicamente le infrastrutture OT e IT negli stabilimenti Parmalat italiani per motivi di sicurezza.
Parmalat, parte del Gruppo Lactalis, sta separando fisicamente e logicamente le infrastrutture OT (Operational Technology) e IT (Information Technology) nei suoi stabilimenti italiani per sicurezza. In tre impianti con separazione fisica incompleta, per evitare costi, tempi e spazio delle sale server tradizionali, Parmalat ha implementato i Micro Data Center ITRack MDC Edge Cube 4.0 tramite Fanfoni Impianti. Questa soluzione compatta e autonoma ha permesso una separazione veloce e sicura dell'OT, integrando sistemi essenziali (condizionamento, antincendio, UPS) in un unico armadio. Ha ridotto ingombro e costi e garantito continuità operativa in ambiente industriale.
Questo progetto è finalista agli Italian Project Awards - Scopri tutte le nomination 2025
Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.
03-09-2025
Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.
03-09-2025
Il progetto punta a migliorare la riabilitazione dopo un ictus, un problema sanitario molto attuale. Per farlo, si sfrutteranno tecnologie innovative e si attiverà un protocollo specifico fin dai primi giorni post-ictus.
03-09-2025
Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale del Gruppo ASPI, arriva il progetto Driver Behaviour Analysis in sinergia con quattro eccellenze universitarie italiane.
02-09-2025
Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.
La combinazione di riscaldamento globale e continuo aumento della domanda crea rischi crescenti di lievitazione dei costi e di conflitti con le comunità locali per acqua ed energia, spiega un report di Maplecroft
Alla base dei rincari sono i cambiamenti climatici che hanno ridotto i raccolti in Brasile e Vietnam, l'aumento dei costi energetici e logistici, l'inflazione e le nuove normative ambientali introdotte dalla UE. Dal 2020 a oggi la classica tazzina del caffé è aumentata del 50 percento.
Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.