▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

ISTAT: Deda Next firma la nuova Chat Intelligente per accedere ai dati

DEDA NEXT (DEDAGROUP) con Microsoft Italia hanno realizzato un progetto per trasformare la consultazione dei dati statistici dall'attuale ricerca testuale a un dialogo in linguaggio naturale.

Intelligenza Artificiale

Deda Next ha sviluppato AI-Istat Data, una chat intelligente integrata nella piattaforma IstatData di ISTAT. Utilizzando la tecnologia Microsoft Azure OpenAI, mira a trasformare la consultazione dei dati statistici dall'attuale ricerca testuale a un dialogo in linguaggio naturale. Questo rende l'accesso all'enorme patrimonio informativo di oltre 2 miliardi di record più semplice, intuitivo e accessibile a tutti gli utenti, anche non esperti.

Questo progetto è finalista agli Italian Project Awards - Scopri tutte le nomination 2025

Consente di porre domande, ricevere risposte mirate, suggerimenti e visualizzazioni dinamiche, guidando l'utente a trovare e interpretare i dati ufficiali senza alterarli. Rappresenta un cambio di paradigma nell'accesso alla statistica pubblica, puntando a equità e trasparenza. Sono previste ulteriori evoluzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

25-08-2025

Sicilia: via libera a 610 milioni per innovazione e tecnologie digitali

Gli interventi potranno comprendere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando il ruolo della Sicilia come hub strategico per l’innovazione e la sostenibilità.

25-08-2025

LG Chem ed Enilive: al via progetto per trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili

La joint venture tra LG Chem ed Enilive avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di materie prime biogeniche.

25-08-2025

A dicembre torna NSE 2025, la fiera sulla space economy del futuro

La settima edizione dell’evento si svolgerà dal 10 al 12 dicembre in Fiera Roma. Con l’ingresso nella Space Golden League, accresce la sua propensione internazionale.

25-08-2025

Notizie più lette

1 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

2 Gli astronauti Nespoli e Villadei insieme a Lariospace 2025

In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.

3 Allarme West Nile: disponibili in Italia i primi test rapidi

Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.

4 Thermal Trace, l'app per comprendere e monitorare lo stress termico e i suoi impatti sulla salute umana

Lo stress da caldo è già oggi una delle principali cause di mortalità legata agli eventi meteorologici, secondo l’OMS, e con il cambiamento climatico le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3