DEDA NEXT (DEDAGROUP) con Microsoft Italia hanno realizzato un progetto per trasformare la consultazione dei dati statistici dall'attuale ricerca testuale a un dialogo in linguaggio naturale.
Deda Next ha sviluppato AI-Istat Data, una chat intelligente integrata nella piattaforma IstatData di ISTAT. Utilizzando la tecnologia Microsoft Azure OpenAI, mira a trasformare la consultazione dei dati statistici dall'attuale ricerca testuale a un dialogo in linguaggio naturale. Questo rende l'accesso all'enorme patrimonio informativo di oltre 2 miliardi di record più semplice, intuitivo e accessibile a tutti gli utenti, anche non esperti.
Questo progetto è finalista agli Italian Project Awards - Scopri tutte le nomination 2025
Consente di porre domande, ricevere risposte mirate, suggerimenti e visualizzazioni dinamiche, guidando l'utente a trovare e interpretare i dati ufficiali senza alterarli. Rappresenta un cambio di paradigma nell'accesso alla statistica pubblica, puntando a equità e trasparenza. Sono previste ulteriori evoluzioni.
In questo articolo abbiamo parlato di: Accesso, Sviluppato, Ai-istat, Intelligente, Integrata, Piattaforma, Istatdata, Istat, Utilizzando, Tecnologia, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.