A Mind-Milano Innovation District verrà creato il primo laboratorio in Europa dedicato alla ricerca e sperimentazione di processi di stampa 3D di sensori ed elettronica utilizzando la tecnologia Aerosol Jet Printing.
Nofrill, una piccola media impresa innovativa, specializzata nella promozione di iniziative di trasformazione e innovazione, ha siglato con Lendlease un accordo di locazione a Mind-Milano Innovation District, dove verrà creato il primo laboratorio in Europa dedicato alla ricerca e sperimentazione di processi di stampa 3D di sensori ed elettronica attraverso la tecnologia Aerosol Jet Printing.
Il nuovo Nofrill Aerosol-jet Product Innovation Laboratory (Napi-Lab) è un centro d'eccellenza, realizzato in collaborazione con Optomec, azienda statunitense detentrice del brevetto della tecnologia e partner di Nofrill da oltre 10 anni. Optomec fornirà supporto certificato per lo sviluppo di applicazioni in un'ampia gamma di settori, dal biotech all'aerospazio. Il laboratorio, inoltre, consente di sperimentare soluzioni innovative per i prodotti e per i processi di produzione. Le sperimentazioni Ajp trovano nell'ecosistema del Mind Innovation District numerose aziende e progetti candidati ad avviare le prime applicazioni della tecnologia. Il Napi Lab sarà inoltre collegato con i centri di ricerca americani di Optomec in Minnesota, creando un Virtual Lab che permetterà una collaborazione in tempo reale e un'accelerazione della curva di apprendimento.
"L'accordo tra Nofrill e Lendlease per la creazione di Napi Lab rappresenta un passo strategico per lo sviluppo dell'ecosistema d'innovazione di Mind" sottolinea Fabrizio Zichichi, executive project director di Mind, dicendosi: "orgoglioso di questo nuovo ingresso che contribuisce al progresso della sovranita' tecnologica italiana e all'accelerazione dell'adozione della stampa aerosol jet in 3D in Europa".
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.