PopulaRise è una piattaforma che, grazie all'Intelligenza Artificiale, permette di gestire facilmente una community composta da clienti del brand e persone comuni, i quali vengono coinvolti in campagne promozionali, creando e condividendo contenuti nei loro canali social. I vantaggi sono molteplici, tra cui la percezione del messaggio come di un consiglio dato da un amico o la possibilità di fare micro targeting, il tutto ad un costo più accessibile rispetto ad una normale campagna di Influencer
Giovedì, 22 giugno, si è tenuto all’Innovation Center di Firenze il Demo Day di Italian Lifestyle, il programma di accelerazione dedicato alla ricerca di startup e Pmi innovative. Questo importante progetto è stato promosso da Intesa San Paolo Innovation Center, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Nana Bianca e Fondazione per la ricerca e l’innovazione dell’Università degli Studi di Firenze.
Italian Lifestyle è stato un percorso di accelerazione di dodici settimane, dal forte impatto socio-economico, che ha visto le cinque startup partecipanti, coinvolte in attività di mentorship, formazione e networking in ottica di open innovation. Attività possibili grazie alla collaborazione ed il lavoro sinergico con le aziende partner, quali Star Hotels, Alpitour World, Cisco, Gucci, Pitti Immagine, Ruffino, Colorobbia e San Pellegrino.
Andrea Croce, CEO & Founder di PopulaRise, insieme ai CEO delle altre cinque startup partecipanti, ha avuto modo di presentare la propria realtà con i cambiamenti e i miglioramenti che ci sono stati dall’inizio del programma ad oggi.
PopulaRise è una piattaforma che, grazie all'Intelligenza Artificiale, permette di gestire facilmente una community composta da clienti del brand e persone comuni, i quali vengono coinvolti in campagne promozionali, creando e condividendo contenuti nei loro canali social. I vantaggi sono molteplici, tra cui la percezione del messaggio come di un consiglio dato da un amico o la possibilità di fare micro targeting, il tutto ad un costo più accessibile rispetto ad una normale campagna di Influencer Marketing.
Grazie alla partecipazione nel progetto di Italian Lifestyle e soprattutto grazie alla collaborazione e al confronto con Alpitour World, PopulaRise si è evoluta, creando un servizio molto attraente per le aziende: la Customer Activation, la quale prevede l’ingaggio dei clienti del brand che vengono trasformati in veri e propri Ambassador, creando contenuti per i loro brand preferiti in cambio di premi.
Dopo un primo incontro presso la sede di Alpitour World, e il successivo sviluppo del nuovo prodotto da parte di PopulaRise, vi è stata una definizione del progetto pilota per il brand Francorosso, che partirà questa estate.
Attualmente è in corso un round di investimenti con obiettivo 600.000 euro, che si chiuderà a fine luglio, quando verrà aperto un secondo round da 2,4 milioni di euro. Grazie agli investimenti, PopulaRise sarà in grado di potenziare ulteriormente il suo percorso di crescita, già supportato dal programma di accelerazione di Italian Lifestyle.
Grazie a questo progetto, PopulaRise ha visto l’arrivo di nuove collaborazioni con importanti clienti e l’avvio di una trattativa con investitori tramite il fondo internazionale Kobo Funds. I risultati ottenuti sono conferme tangibili della presenza di un mercato molto attivo, che danno una spinta ulteriore verso la crescita dell’azienda per riuscire a soddisfare la domanda.
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.
Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.